100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

emmarichter1

Guida alla riparazione e al costo dei guasti alle sospensioni pneumatiche dell'Audi A8

Cerco consigli sulla mia Audi A8 3.0 TDI del 2013 con 65000 km. Ultimamente il comportamento dell'auto è diventato molto brusco, con una guida notevolmente sconnessa. La spia del sistema di sospensioni si è accesa e il registro degli errori mostra problemi con il controllo degli ammortizzatori. Ho avuto esperienze discutibili con i meccanici in passato, quindi volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto a che fare con sintomi simili di rottura delle sospensioni sulla propria A8. In particolare, mi interessano i costi di riparazione tipici e le soluzioni affidabili per il sistema di ammortizzatori.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

klauswolf75

Ho avuto problemi simili alle sospensioni sulla mia Audi A6 3.0 TDI del 2016. I sintomi coincidevano esattamente, comfort di guida irregolare e spie per il controllo degli ammortizzatori. La causa principale era un cablaggio difettoso collegato al modulo di controllo delle sospensioni pneumatiche. Il connettore si era corroso nel corso del tempo, causando guasti intermittenti alla comunicazione. Questo ha fatto sì che le sospensioni si impostassero di default sulla regolazione più rigida come sistema di sicurezza. Si tratta di un punto debole noto di questi modelli. Sebbene la riparazione in sé non sia meccanicamente complessa, l'accesso ai componenti richiede la rimozione di diversi pannelli del sottoscocca. L'intera riparazione si è concentrata su: Verifica della connettività del modulo di controllo delle sospensioni, Sostituzione del cablaggio corroso, Ricalibrazione del sistema di sospensioni, Controllo diagnostico completo del sistema Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché il proseguimento della guida avrebbe potuto danneggiare altri componenti delle sospensioni. I sintomi sono progressivamente peggiorati nell'arco di circa 2 settimane prima che venisse risolto. Dato il chilometraggio e l'anno del modello, è probabile che il problema sia simile a quello delle sospensioni. Consiglio di farla controllare da uno specialista Audi in grado di diagnosticare correttamente il sistema di controllo degli ammortizzatori.

(Tradotto da Inglese)

emmarichter1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la vostra esperienza con il sistema di sospensioni della A6. La mia A8 è ora riparata e funziona di nuovo senza problemi. Il meccanico ha riscontrato lo stesso problema di corrosione del cablaggio che riguardava i comandi degli ammortizzatori. Sono curioso di sapere quanto hai pagato per la riparazione. Il mio conto sembrava piuttosto salato e mi chiedo se i costi fossero in linea con le tipiche riparazioni di guasti alle sospensioni. Inoltre, dopo la riparazione tutto ha continuato a funzionare correttamente o ha notato altri problemi legati alle sospensioni? La maneggevolezza dell'auto è molto migliorata, ma tengo d'occhio il comportamento delle sospensioni del veicolo, per sicurezza.

(Tradotto da Inglese)

klauswolf75

Il costo totale della riparazione per il problema del controllo degli ammortizzatori della mia A6 è stato di 95 euro, che ha coperto la riparazione del collegamento del cavo difettoso. Sembra abbastanza ragionevole rispetto a quanto possono costare alcune riparazioni delle sospensioni. Dopo aver riparato il cablaggio, le sospensioni del veicolo hanno funzionato perfettamente. La maneggevolezza dell'auto è tornata normale e la fastidiosa spia non è più comparsa. È passato più di un anno senza che si siano ripresentati i sintomi di un guasto alle sospensioni. È bello sapere che il controllo degli ammortizzatori della A8 funziona di nuovo correttamente. Questi componenti elettronici delle sospensioni possono essere sensibili ai problemi di connessione, ma una volta riparati correttamente tendono a rimanere affidabili. La qualità di guida fluida che questi sistemi offrono quando funzionano correttamente vale la manutenzione occasionale. Tenete d'occhio eventuali rumori insoliti o cambiamenti nella risposta dell'ammortizzatore, ma non dovreste preoccuparvi troppo. Il sistema di sospensioni è abbastanza robusto una volta che questi problemi elettrici comuni sono stati affrontati correttamente.

(Tradotto da Inglese)

emmarichter1 (Autore)

La settimana scorsa ho portato la mia A8 da uno specialista Audi certificato. La riparazione è stata più costosa del previsto (750 euro), ma data la complessità del sistema di controllo degli ammortizzatori, credo che questo sia il prezzo per una corretta manutenzione del sistema di sospensioni. Il meccanico mi ha mostrato il cablaggio corroso e mi ha spiegato come influiva sulle prestazioni dell'ammortizzatore. Il processo di riparazione è durato circa 6 ore, poiché hanno dovuto rimuovere diversi componenti per accedere all'area interessata. Dopo la riparazione, la maneggevolezza dell'auto è migliorata notevolmente. La guida è di nuovo fluida e le spie sono scomparse. Sono davvero sollevato di aver risolto il problema del guasto alle sospensioni, anche se vorrei averlo scoperto prima che l'auto diventasse così difficile da gestire. D'ora in poi continuerò a monitorare più da vicino il sistema delle sospensioni. Almeno so a cosa fare attenzione se in futuro dovessero presentarsi problemi simili al controllo degli ammortizzatori.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: