oliversilber1
Guida alla riparazione del guasto del controllo degli ammortizzatori di Audi S1
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
oliversilber1 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 121000 KM, circa 2 mesi fa. Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del cablaggio. I sintomi hanno iniziato a manifestarsi gradualmente nelle ultime settimane. Non ho apportato alcuna modifica al sistema di sospensioni. Il comfort di guida è decisamente peggiorato, piccole asperità che prima erano appena percettibili ora causano vibrazioni significative nell'abitacolo. Quando si superano i dossi, si sente un leggero rumore di battito proveniente dalla sospensione anteriore destra. La maneggevolezza dell'auto è meno precisa di prima, soprattutto in curva. Il centro di assistenza non ha segnalato alcun problema alle sospensioni durante l'ultima ispezione. Sulla base della vostra esperienza, farò controllare i collegamenti elettrici prima di sostituire componenti più costosi. L'insorgenza graduale del problema mi fa pensare che possa trattarsi di un problema di cablaggio che interessa il controllo elettronico dello smorzamento.
(Tradotto da Inglese)
wernerwalter35
Grazie per i dettagli aggiuntivi. Dopo aver letto la sua descrizione, il problema sembra diverso da quello del mio cablaggio, dato che il mio non emetteva alcun rumore di battito. Nella mia S3, qualsiasi rumore meccanico come il bussare di solito indicava l'usura dei componenti delle sospensioni. Dato il chilometraggio e il graduale peggioramento della maneggevolezza dell'auto, sospetto che l'ammortizzatore anteriore stesso possa essere guasto. Il rumore di battito proveniente dall'anteriore destro corrisponde a quello che ho avvertito quando ho dovuto sostituire entrambi gli ammortizzatori anteriori a circa 130000 km. L'errore di smorzamento elettronico potrebbe attivarsi perché l'ammortizzatore non risponde correttamente ai segnali di regolazione. Quando il mio si è guastato, ha causato sintomi simili: Peggioramento del comfort di guida, rumori di battito sulle asperità, spie luminose, scarsa risposta in curva Sebbene il controllo del cablaggio sia un buon primo passo, consiglio di far ispezionare gli ammortizzatori anteriori dall'officina. Quando ho sostituito i miei, il costo totale della riparazione è stato di circa 850 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Dopo la riparazione, le sospensioni del veicolo sono tornate alle prestazioni di fabbrica. Ciò che ha fatto la differenza nel mio caso è stata la sostituzione contemporanea di entrambi gli ammortizzatori anteriori per mantenere le caratteristiche di maneggevolezza bilanciate. Le spie sono scomparse e il controllo elettronico degli ammortizzatori ha ripreso a funzionare correttamente.
(Tradotto da Inglese)
oliversilber1 (Autore)
Grazie per l'analisi dettagliata dei guasti alle sospensioni. Dopo aver sentito la tua esperienza con gli ammortizzatori usurati, penso che tu abbia ragione nel ritenere che il mio problema possa essere più meccanico che elettrico. Il rumore di battito e il graduale calo delle prestazioni corrispondono ai sintomi da lei descritti. La messa a punto delle sospensioni è particolarmente sbilanciata in curva, il che corrisponde alla sua osservazione sul cedimento degli ammortizzatori. Chiederò all'officina di effettuare un'ispezione approfondita di entrambi gli ammortizzatori anteriori piuttosto che concentrarsi solo sul cablaggio. La mia auto si sta avvicinando al chilometraggio in cui è stato necessario sostituire gli ammortizzatori, quindi questa è la probabile causa. Il costo della riparazione che hai menzionato aiuta a definire aspettative realistiche, metterò in preventivo circa 850 euro per il lavoro, supponendo che entrambi gli ammortizzatori anteriori debbano essere sostituiti. Apprezzo il suggerimento di sostituire entrambi i lati insieme per un corretto bilanciamento degli ammortizzatori. Fisserò un appuntamento per un controllo la prossima settimana. Ha notato altri segnali di allarme a cui dovrei prestare attenzione mentre guido con gli ammortizzatori potenzialmente in avaria?
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
wernerwalter35
Ho avuto un problema di sospensioni simile con la mia Audi S3 del 2016. Avendo una certa esperienza di lavoro sulle auto, posso condividere ciò che è successo nel mio caso. I sintomi coincidevano esattamente con i vostri: qualità di guida rigida ed errore di controllo degli ammortizzatori. Dopo averla portata nella mia officina abituale, hanno diagnosticato un collegamento elettrico difettoso al sistema di ammortizzatori. Il cavo si era consumato a causa del normale movimento, creando un collegamento intermittente che ha fatto scattare la spia. La soluzione è stata semplice: hanno sostituito il cablaggio danneggiato e lo hanno fissato correttamente per evitare un'usura futura. Il costo totale è stato di 95 euro per parti e manodopera. La regolazione delle sospensioni è tornata normale subito dopo la riparazione e la spia non si è più accesa. Prima di suggerire soluzioni specifiche per il vostro caso, sarebbe utile conoscere: chilometraggio attuale della sua S1, quando ha notato per la prima volta i sintomi di cedimento delle sospensioni, se il problema si è sviluppato gradualmente o improvvisamente, se sente rumori insoliti quando supera i dossi, eventuali interventi o modifiche recenti alle sospensioni Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il suo problema è simile a quello che ho riscontrato io o se potrebbe essere dovuto a qualcos'altro nel sistema di controllo degli ammortizzatori.
(Tradotto da Inglese)