100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

ninaroth82

Guida al malfunzionamento e alla riparazione del riscaldamento dei sedili di Audi A3

Ho bisogno di aiuto per il riscaldamento dei sedili, qualcuno ha avuto problemi simili? La mia Audi A3 del 2001 (benzina, 23023 KM) ha smesso di riscaldare completamente il sedile. Ho già controllato da un meccanico che ha detto che c'è un codice di errore memorizzato, ma ho avuto brutte esperienze in precedenza. Qualcuno ha avuto a che fare con un guasto al riscaldamento dei sedili e può consigliare cosa controllare o quanto costa di solito la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

manuelfrank9

Avendo riscontrato un guasto simile al riscaldamento dei sedili della mia Audi A4 1.8T del 2004, posso condividere le mie considerazioni. La riparazione del riscaldamento ha comportato la sostituzione del tappetino di riscaldamento all'interno del cuscino del sedile, poiché il cablaggio si era usurato a causa dell'uso regolare. I sintomi principali erano identici: perdita completa della funzione di riscaldamento e codici di errore memorizzati. I problemi di riscaldamento dei sedili spesso derivano da un cablaggio danneggiato o da un elemento riscaldante guasto all'interno del cuscino stesso. Nel mio caso, il tecnico ha scoperto che il tappetino riscaldante si era rotto in più punti, rendendo impossibile la riparazione. La soluzione richiedeva la rimozione del rivestimento del sedile e la sostituzione dell'intero gruppo dell'elemento riscaldante. Si è trattato di una riparazione seria che ha richiesto diverse ore, poiché il sedile doveva essere parzialmente smontato. Il cuscino del sedile doveva essere accuratamente separato per accedere ai componenti del riscaldamento senza danneggiare la pelle. Le cause più comuni di guasto del riscaldatore del sedile dell'auto sono: Cablaggio usurato a causa del movimento del sedile, elementi riscaldanti guasti, connessioni danneggiate, modulo di controllo difettoso È meglio eseguire un test diagnostico corretto, poiché il codice di errore indicherà il componente esatto che si è guastato. La prova della resistenza dell'elemento riscaldante può confermare se il problema è dovuto al tappetino o al cablaggio.

(Tradotto da Inglese)

ninaroth82 (Autore)

Grazie per aver condiviso questi dettagli sulla riparazione del riscaldatore della A4. La mia A3 sembra avere lo stesso identico problema all'elemento riscaldante in base ai sintomi. Il test del sensore termico ha anche evidenziato un collegamento interrotto nel cablaggio del sedile. Quanto è costata la riparazione? Hai avuto altri problemi di riscaldamento da quando l'hai riparata? Sto cercando di decidere se tentare la riparazione o se vale la pena cercare un'altra officina specializzata in riparazioni di sedili riscaldati per autoveicoli.

(Tradotto da Inglese)

manuelfrank9

Sono lieto di avervi aiutato con la diagnosi del riscaldamento dei sedili. Da quando la mia A4 è stata riparata, il sistema di controllo della temperatura ha funzionato perfettamente senza problemi di riscaldamento. Le letture del sensore termico sono ora perfette, a dimostrazione che la riparazione è stata eseguita correttamente. Il costo totale della riparazione è stato di 390 euro, che comprendeva la sostituzione dell'intero gruppo del tappetino di riscaldamento e la manodopera per lo smontaggio del sedile. Anche se non è stato economico, avere di nuovo un riscaldamento affidabile per il sedile è valso l'investimento, soprattutto quando fa freddo. In base alla sua descrizione, i sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato con l'elemento riscaldante rotto. Consiglio vivamente di farlo riparare correttamente da un'officina qualificata specializzata in sistemi di riscaldamento per sedili piuttosto che tentare una riparazione fai da te, poiché un'installazione corretta è fondamentale per la sicurezza e la durata. L'officina ha fatto un ottimo lavoro testando accuratamente tutti i collegamenti e il nuovo tappetino riscaldante prima di riassemblarlo. In base alla mia esperienza, spendere i soldi per una riparazione corretta è meglio che affrontare problemi continui o rischiare di danneggiare altri componenti.

(Tradotto da Inglese)

ninaroth82 (Autore)

Grazie a tutti per gli ottimi consigli. La scorsa settimana sono riuscito a far riparare il riscaldatore del sedile della A3 dopo aver trovato un negozio specializzato in elettronica automobilistica. Il sensore termico mostrava effettivamente lo stesso guasto all'elemento riscaldante menzionato da altri. Il tecnico ha trovato diverse rotture nel cablaggio del cuscino del sedile, il che spiega perché il controllo della temperatura ha smesso di funzionare completamente. Hanno sostituito l'intero gruppo di riscaldamento e verificato tutti i collegamenti. Il costo totale è stato di 420 euro, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera. Ieri ho ricominciato a usare il riscaldamento dei sedili e ora funziona perfettamente. La distribuzione del calore è migliore di prima. Sono davvero contento di aver scelto una riparazione corretta piuttosto che tentare di risolvere il problema da solo. L'officina ha anche fornito una garanzia di 1 anno sul lavoro, il che è una buona garanzia. Un grande ringraziamento va soprattutto al proprietario dell'A4 che ha condiviso la sua esperienza simile: mi ha aiutato a capire esattamente cosa andava riparato e cosa aspettarmi in termini di costi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: