100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

vivienguenther6

Guasto della serratura della portiera VW T-Cross che interrompe il sistema di sicurezza

Cerco aiuto con il sistema di chiusura delle portiere della mia VW T-Cross 2022. Nessuna delle portiere si blocca o sblocca, né con il telecomando né manualmente. Dopo aver letto il manuale, sospetto che un sensore della portiera difettoso o un problema di segnale di contatto potrebbero essere la causa. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con la propria T-Cross? Sono particolarmente interessato a sapere qual è stata la causa principale e come la vostra officina ha risolto il problema. L'allarme antifurto si attiva occasionalmente anche quando si tenta di utilizzare la chiusura centralizzata. Qualsiasi informazione sui costi di riparazione e sui tempi necessari per risolvere questo problema elettrico sarebbe molto apprezzata.

(Tradotto da Inglese)

6 commento(i)

christophersturm10

Ho avuto un problema simile con la mia VW T-Roc del 2020. Ho circa due anni di esperienza con diversi modelli VW, quindi ho una certa conoscenza dei meccanismi di chiusura delle portiere e dei sistemi elettrici. I sintomi corrispondono a quelli che descrivi: le portiere del veicolo non rispondono e si verificano anomali inneschi dell'allarme. Il segnale di contatto tra il modulo di controllo della portiera e il sistema di chiusura centralizzata era intermittente a causa di un connettore del cablaggio danneggiato. Portandola in officina, la loro diagnostica ha rivelato un collegamento del cavo difettoso vicino alla chiusura della portiera. La riparazione ha comportato la sostituzione del cablaggio interessato e la ricalibrazione dei sensori delle portiere. Il costo totale è stato di 95 € e la riparazione ha richiesto circa 2 ore. Per aiutarti meglio con il tuo caso specifico, potresti condividere queste informazioni: Hai notato dei clic quando premi il pulsante di blocco? La batteria del telecomando ha una carica sufficiente? Ci sono spie di avvertimento sul cruscotto? Il problema è iniziato improvvisamente o si è sviluppato gradualmente? Questo problema elettrico varia spesso tra diversi anni di produzione e varianti di modello specifiche, quindi questi dettagli aiuteranno a identificare se la tua T-Cross ha lo stesso problema di fondo che aveva la mia.

(Tradotto da Inglese)

vivienguenther6 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 55000 km e tutto sembrava andare bene fino a quando non ha iniziato a succedere questo. Ho controllato la batteria del telecomando e l'ho già sostituita, ma senza cambiamenti. Premendo il pulsante di chiusura, si sente un click molto debole, quasi impercettibile, proveniente solo dalla portiera del passeggero anteriore. Nessuna spia sul cruscotto. Il problema è iniziato gradualmente nell'arco di circa una settimana, prima con sporadici scatti dell'allarme, poi le serrature automatiche sono diventate sempre più inaffidabili. Le portiere hanno iniziato a dare problemi subito dopo un forte temporale, se questo può aiutare. Vale anche la pena menzionare che l'allarme sembra più sensibile nelle mattine fredde. Spero davvero che sia solo un problema di cablaggio come nel tuo caso e non una completa sostituzione del modulo di controllo della portiera. Qualcuno ha avuto problemi di segnale di contatto correlati all'acqua in questi modelli? Mi chiedo se ci possa essere umidità che sta influenzando i sensori dell'auto da qualche parte.

(Tradotto da Inglese)

christophersturm10

In base alla tua segnalazione di problemi dopo forti piogge, questo sembra decisamente simile a quello che ho riscontrato con la mia T-Roc. La penetrazione di acqua intorno alle guarnizioni delle portiere ha probabilmente danneggiato i collegamenti del cablaggio, un punto debole comune in questi modelli. Il leggero ticchettio dalla portiera del passeggero indica che le serrature automatiche ricevono un po' di corrente, ma il segnale di contatto è compromesso. Nel mio caso, l'umidità aveva corroso i pin dei connettori nel cablaggio della portiera, creando problemi elettrici intermittenti con i sensori della portiera. Anche la sensibilità alle basse temperature corrisponde alla mia esperienza: la condensa si sarebbe congelata e avrebbe ulteriormente interrotto i segnali di contatto tra i componenti. L'officina ha riscontrato un accumulo di acqua vicino ai connettori del modulo di controllo della portiera, il che spiega il graduale deterioramento del sistema di chiusura. Per la mia riparazione, hanno: 1. Asciugato e pulito tutte le connessioni elettriche 2. Applicato grasso dielettrico per proteggere dall'umidità futura 3. Sostituito sezioni danneggiate del cablaggio 4. Testato tutti i sensori delle portiere dopo il rimontaggio La riparazione è costata 95 € e ha risolto sia i problemi di chiusura che gli inneschi anomali dell'allarme. Potrebbe essere utile controllare lo stato delle guarnizioni delle portiere e i canali di drenaggio per eventuali ostruzioni per prevenire futuri problemi legati all'acqua. Si consiglia di far controllare prima i connettori del modulo di controllo della portiera prima di considerare una sostituzione completa, poiché i problemi di cablaggio legati all'umidità sono generalmente riparabili.

(Tradotto da Inglese)

vivienguenther6 (Autore)

I sintomi che descrivi corrispondono perfettamente al mio problema, grazie per la risposta dettagliata. L'angolo di ingresso dell'acqua ha molto senso dato che questo è iniziato dopo la pioggia. Se l'umidità ha danneggiato il cablaggio come nel tuo caso, il costo di riparazione di 95€ sembra ragionevole. Farò controllare all'officina prima di tutto quelle aree di guarnizione delle portiere e i canali di drenaggio. Buono a sapersi che dovrebbero controllare la pulizia dei collegamenti e applicare grasso dielettrico prima di passare direttamente alla sostituzione del modulo di controllo della porta. Il malfunzionamento delle serrature automatiche con tempo freddo è stato davvero frustrante, ma capire la connessione umidità/congelamento aiuta a spiegare quel comportamento. Domanda veloce: dopo la riparazione, hai notato cambiamenti necessari nel modo in cui mantieni le guarnizioni delle portiere o i sensori dell'auto per prevenire futuri danni da acqua? Voglio evitare che questo problema si ripeta una volta risolto. Inoltre, la sensibilità dell'antifurto in caso di freddo, si è risolta completamente dopo il lavoro sul cablaggio?

(Tradotto da Inglese)

Concettina63.

Ho acquistato una t-cross ad agosto e ora ad aprile non si chiude più con il telecomando. Secondo l’elettrauto va cambiata la serratura lato guidatore. Rientra in garanzia? Vi ripeto macchina acquistata pochi mesi fa ancora non ho fatto neppure 3000 kilometri

CarlyMechanic

Citazione:

@Concettina63. ha scritto su

Ho acquistato una t-cross ad agosto e ora ad aprile non si chiude più con il telecomando. Secondo l’elettrauto va cambiata la serratura lato guidatore. Rientra in garanzia? Vi ripeto macchina acquistata pochi mesi fa ancora non ho fatto neppure 3000 kilometri

Dato che la tua T-Cross è relativamente nuova e ha un basso chilometraggio, è probabile che sia ancora in garanzia. Ti consiglio di contattare la tua concessionaria VW o di controllare la documentazione della garanzia per confermare la copertura. In genere, problemi come un blocco lato guida difettoso dovrebbero essere coperti dalla garanzia del produttore, soprattutto se il problema si è presentato senza alcun danno esterno. È meglio far ispezionare e risolvere il problema dalla concessionaria per assicurarsi che venga risolto in garanzia. Fammi sapere se hai altre domande!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: