konstantinsmith1
Guasto della serratura della portiera VW Caddy: Rivelata una soluzione comune
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
konstantinsmith1 (Autore)
Grazie per aver condiviso questa esperienza. All'ultimo tagliando (74970 km), il mio meccanico ha menzionato che il sistema di chiusura iniziava a mostrare segni di usura, ma non era ancora critico. Il mio problema sembra diverso, poiché il guasto elettrico interessa solo il meccanismo della portiera passeggero. I codici di errore sono effettivamente simili a quelli che hai descritto, ma l'interruttore della portiera risponde ancora occasionalmente quando la temperatura è più calda. La chiave fisica funziona correttamente su tutte le serrature. Proverò a controllare prima l'isolamento dei cavi vicino ai cardini della portiera prima di prenotare un appuntamento in officina. 95 € sembrano ragionevoli se è tutto ciò che serve per riparare. Qualcun altro ha esperienza con questo specifico problema di cablaggio della portiera su una Caddy?
(Tradotto da Inglese)
berndthunder1
Grazie per quei dettagli aggiuntivi sulla tua Caddy. I tuoi sintomi in realtà sembrano piuttosto diversi da quelli che ho riscontrato con la mia Golf. Il comportamento dipendente dalla temperatura del tuo attuatore della portiera suggerisce fortemente un problema sottostante diverso da un semplice cablaggio usurato. Nel mio caso, il meccanismo della portiera si è guastato completamente indipendentemente dalla temperatura. Il fatto che l'interruttore della portiera passeggero funzioni in modo intermittente a temperature più calde indica piuttosto un potenziale problema del sensore o un modulo di controllo della portiera difettoso, piuttosto che un semplice danno ai cavi. Dopo aver gestito la mia riparazione, ho imparato che questi componenti elettronici della maniglia della portiera possono essere sensibili all'umidità e alle variazioni di temperatura. Il meccanismo della portiera potrebbe necessitare di una sostituzione completa del modulo di controllo piuttosto che di una semplice ricablatura. Quando la mia officina ha effettuato ulteriori test sulla mia Golf, ha riscontrato un comportamento dipendente dalla temperatura simile proprio prima che il modulo si guastasse completamente. In base ai costi di riparazione odierni, potresti dover affrontare una spesa di 150-200€ per la sostituzione del modulo di controllo, se necessario, anziché i 95€ che ho pagato solo per la ricablatura. Vale comunque la pena controllare prima i collegamenti dei cavi, in particolare nella zona della cerniera della portiera, dove il movimento provoca la maggiore usura. Si consiglia di documentare i codici di errore esatti prima di recarsi in officina; ciò aiuterà i meccanici a individuare se si tratta effettivamente di un problema di cablaggio o di un modulo di controllo difettoso, come si è rivelato nel mio caso.
(Tradotto da Inglese)
konstantinsmith1 (Autore)
Grazie per il tuo contributo. Dopo aver esaminato più attentamente il meccanismo della portiera ieri, posso ora confermare che il problema è decisamente concentrato nel modulo di controllo del lato passeggero. I codici di errore sono coerenti con un guasto del modulo piuttosto che con un semplice danno ai cavi, e ho notato che il comportamento dell'interruttore della portiera peggiora nelle mattine fredde. Considerando il feedback ricevuto qui riguardo ai problemi dei sensori legati alla temperatura, salterò il controllo dei cavi e porterò direttamente l'auto all'officina per la sostituzione del modulo di controllo. La stima di 150-200€ sembra molto più realistica rispetto alla speranza di una semplice riparazione del cavo da 95€, soprattutto considerando l'età del veicolo e i sintomi descritti. Aggiornerò il thread una volta che sarà riparato, nel caso in cui qualcun altro incontri problemi simili con le portiere elettriche del proprio Caddy. Apprezzo molto tutte le informazioni dettagliate condivise qui sui moduli di controllo delle portiere e sulla loro sensibilità alle variazioni di temperatura.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
berndthunder1
Ho avuto un problema simile con la mia VW Golf del 2002: l'elettronica della portiera si è guastata improvvisamente e le maniglie elettriche hanno smesso di funzionare. Avendo un po' di esperienza con le riparazioni auto, inizialmente ho pensato a un problema di sensore, ma si è rivelato più complesso. Dopo aver effettuato una scansione per i codici di errore, la mia officina ha scoperto che il collegamento del cavo al modulo di controllo della portiera era danneggiato. L'isolamento del filo si era usurato, causando malfunzionamenti intermittenti nel sistema di chiusura. La riparazione ha comportato la sostituzione del cablaggio interessato e il controllo di tutti i collegamenti delle maniglie delle portiere. Il costo totale della riparazione è stato di 95€, che includevano sia la diagnostica che la sostituzione del cablaggio. L'officina ha completato il lavoro in circa 2 ore e il sistema elettrico delle portiere funziona perfettamente da allora. Prima di offrire consigli più specifici per il tuo caso, potresti fornire: I codici di errore completi della tua scansione, Se questo problema riguarda tutte le portiere o solo una, Se noti altri problemi elettrici con le tue portiere, Se la chiusura centralizzata funziona ancora con la chiave fisica. Queste informazioni aiuteranno a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato con la mia Golf e se l'approccio alla riparazione potrebbe essere simile.
(Tradotto da Inglese)