marc_vogel1
Guasto della chiusura centralizzata Scirocco: cause e soluzioni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marc_vogel1 (Autore)
L'ultimo intervento di manutenzione risale a 2 mesi fa, a 93771 km. Il sistema di chiusura centralizzata ha iniziato a presentare problemi intermittenti circa un mese prima del guasto completo. Inizialmente, solo la portiera del passeggero era interessata. La chiave manuale funziona ancora su tutte le portiere e non ho effettuato recentemente alcun lavoro sui pannelli delle portiere. Nel mio caso, l'ingresso senza chiave è diventato gradualmente meno reattivo nel tempo. Ho notato che l'allarme antifurto a volte si attivava senza motivo quando si utilizzava il telecomando. Dopo aver controllato il tuo suggerimento sul cablaggio, ho anche notato un po' di corrosione vicino ai connettori delle portiere, il che mi fa pensare che un danno da umidità potrebbe effettivamente essere il colpevole. Consiglieresti di far controllare prima i collegamenti del cablaggio prima di sostituire eventuali componenti del sistema di chiusura centralizzata? In base alla tua esperienza con i veicoli VAG, si tratta in genere di qualcosa che richiede attrezzature diagnostiche specializzate?
(Tradotto da Inglese)
raphaelfire1
Dato che hai menzionato corrosione vicino ai connettori della portiera, questo suggerisce fortemente un problema simile a quello che ho riscontrato io. Il problema di cablaggio nelle auto VAG spesso inizia a colpire una portiera prima di diffondersi all'intero sistema di chiusura centralizzata, proprio come nel tuo caso. Considerato il modello di guasto graduale e i falsi inneschi dell'allarme antifurto, controllare i collegamenti del cablaggio dovrebbe sicuramente essere il primo passo. Il sistema di sicurezza può malfunzionare quando riceve segnali incoerenti da connettori corrosi. Nel mio caso, l'officina ha trovato ossidazione verde su diversi pin dei connettori, il che spiega perfettamente i problemi intermittenti che hai descritto. Il processo di riparazione ha richiesto attrezzature diagnostiche di base per individuare l'esatta posizione del guasto nel cablaggio. La maggior parte degli elettrauto che lavorano su veicoli VAG avranno gli strumenti necessari. Dovranno: 1. Verificare la continuità nel cablaggio della portiera 2. Ispezionare e pulire tutti i punti di connessione 3. Verificare il corretto funzionamento degli attuatori della serratura della portiera 4. Verificare che la centralina di chiusura centralizzata riceva segnali corretti. Il costo di riparazione dovrebbe essere simile a quello che ho pagato (95€) se si tratta solo di connettori corrosi. Tuttavia, se l'umidità ha danneggiato gli attuatori della serratura della portiera, i costi potrebbero aumentare a circa 200-300€ a portiera. In base ai sintomi identici, eviterei di sostituire i pezzi finché il cablaggio non sia stato accuratamente controllato. Quando la scatola dei fusibili e le connessioni sono state pulite e sigillate correttamente, ha risolto in modo permanente sia la chiusura centralizzata che i falsi allarmi.
(Tradotto da Inglese)
marc_vogel1 (Autore)
Apprezzo molto la tua risposta dettagliata. Il fatto che la riparazione potrebbe essere simile alla tua esperienza con veicoli VAG è incoraggiante, soprattutto perché abbiamo sintomi così simili con i problemi di chiusura centralizzata. Seguirò il tuo consiglio e farò controllare prima i cablaggi prima di sostituire qualsiasi componente. La progressione del guasto nella mia auto corrisponde esattamente alla tua, da problemi intermittenti con una portiera a un completo guasto del sistema di chiusura centralizzata. La fascia di prezzo che hai menzionato aiuta anche a stabilire aspettative realistiche per i costi di riparazione. Ho appena parlato con un elettrauto locale specializzato in veicoli VAG. Possono effettuare un controllo diagnostico completo del meccanismo di bloccaggio e delle connessioni elettriche domani. Hanno stimato circa 60 minuti per l'ispezione e il test iniziali. Se si rivelasse che si tratta di connettori corrosi come nel tuo caso, hanno citato circa 120 € per la pulizia, la riparazione e la sigillatura di tutte le connessioni delle portiere. Grazie per aver spiegato in dettaglio il processo di riparazione. Aggiornerò una volta che saprò se si tratta solo del cablaggio o se è necessario sostituire alcuni attuatori delle serrature delle portiere. Speriamo che la semplice pulizia dei connettori risolva sia i problemi di chiusura centralizzata che di allarme, in modo simile alla tua esperienza.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
raphaelfire1
Ho avuto un problema simile con la mia Golf GTI del 2011. Come persona con esperienza di base nel lavorare su auto VAG, inizialmente ho provato i soliti passaggi di risoluzione dei problemi, come controllare la scatola dei fusibili e sostituire la batteria del telecomando. I sintomi erano identici, completo fallimento del sistema di chiusura centralizzata a distanza e dei comandi di blocco delle portiere interne. Dopo la scansione con un lettore OBD, i codici di errore indicavano il meccanismo di chiusura, proprio come nel tuo caso. La causa principale si è rivelata essere un collegamento elettrico danneggiato tra l'attuatore della serratura della portiera e l'unità di controllo centrale. L'officina ha scoperto che l'umidità aveva corroso uno dei principali connettori. Hanno pulito i collegamenti, sostituito la sezione del cablaggio danneggiata e sigillato nuovamente il connettore. Il costo totale della riparazione è stato di 95€, diagnosi inclusa. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potresti condividere: Hai notato problemi intermittenti prima del guasto completo? Sono interessate tutte le porte o solo alcune? La chiave manuale funziona ancora nella portiera del conducente? Hai recentemente fatto eseguire lavori che riguardavano i pannelli delle portiere? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il tuo antifurto e il sistema di chiusura centralizzata presentano problemi sottostanti simili a quelli che ho riscontrato.
(Tradotto da Inglese)