NicoGerd
Guasto del sistema eCall: Malfunzionamento dell'avviso di emergenza T-Cross
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
NicoGerd (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Un guasto simile all'eCall si è verificato sulla mia T-Cross di recente. Il modulo di controllo mostrava codici di diagnostica e i tentativi di ripristino del sistema sono falliti ripetutamente. È utile sapere di questi problemi di cablaggio, anche la mia officina locale ha menzionato i danni da umidità come potenziale causa. Ricordi circa quanto è costato l'intera riparazione? Mi chiedo anche se hai avuto altri problemi di telematica dopo la riparazione. Il mio meccanico ha citato un prezzo piuttosto alto per la diagnostica e le riparazioni, quindi sto cercando di capire se è ragionevole.
(Tradotto da Inglese)
antonia_scholz8
Grazie per aver chiesto dei costi. Dopo aver fatto diagnosticare la T-Cross, si è rivelato molto più semplice rispetto al caso della mia Polo precedente. Il malfunzionamento della telematica è stato ricondotto a un cavo difettoso al modulo di controllo, senza bisogno delle riparazioni estese che avevo avuto prima. La riparazione è costata solo 95€, comprensivi del test del sistema di chiamata di emergenza per assicurarne il corretto funzionamento. Dalla riparazione, i sistemi di sicurezza dell'auto hanno funzionato perfettamente senza problemi di telematica ricorrenti. Nessuna spia di avvertimento o messaggio di errore sul cruscotto. Sembra che la tua officina potrebbe fare un preventivo per uno scenario peggiore che prevede la sostituzione completa del cablaggio. Ti suggerirei di fargli fare prima una diagnosi accurata, potrebbe essere solo un semplice problema di connessione come si è rivelato nel mio caso. Il modulo di controllo stesso raramente si guasta; di solito sono le connessioni a causare il malfunzionamento del sistema di chiamata di emergenza.
(Tradotto da Inglese)
NicoGerd (Autore)
Grazie per il consiglio. Finalmente ho riparato la mia T-Cross la settimana scorsa. Il meccanico ha trovato un danno da acqua nel connettore dell'antenna che ha innescato i guasti del sistema. La riparazione totale è costata 280€, inclusi diagnostica e pezzi di ricambio. L'officina ha dovuto asciugare tutto, sostituire il connettore danneggiato ed eseguire un reset completo del sistema sul modulo di chiamata di emergenza. Ci sono volute circa 3 ore in totale, ma ora i codici di diagnostica sono stati cancellati e le spie di avvertimento sono scomparse. Tutti i sistemi di sicurezza funzionano di nuovo normalmente. Un risultato molto migliore di quanto inizialmente temuto quando sono comparsi i primi messaggi di errore. È utile sapere che è meglio controllare prima i collegamenti invece di presumere che siano necessarie riparazioni nel peggiore dei casi. Sicuramente presterò attenzione a qualsiasi segnale di problemi di umidità in futuro.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
antonia_scholz8
Ho avuto una situazione simile con una VW Polo 1.2 TSI del 2016. Il modulo di controllo telematico presentava sintomi identici con un malfunzionamento del segnale SOS. La diagnostica elettronica dell'auto ha rivelato due problemi principali: connessioni cablate corrose vicino all'antenna sul tetto e una connessione del connettore degradata all'unità di controllo principale. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero cablaggio per il sistema eCall e l'aggiornamento del firmware del modulo di controllo. Non è stata una soluzione rapida, poiché l'accesso ai componenti richiedeva la rimozione parziale del cielo del tetto. Il sistema di sicurezza dell'auto è piuttosto complesso e richiede apparecchiature diagnostiche specializzate per ripristinare e testare correttamente la funzionalità di chiamata di emergenza. Questo è considerato un problema serio poiché il sistema eCall è una funzione di sicurezza obbligatoria. Senza il corretto funzionamento, la risposta di emergenza automatica potrebbe fallire durante un incidente. La riparazione deve essere eseguita in un'officina con strumenti diagnostici specifici per VW per garantire la corretta calibrazione del sistema telematico. La maggior parte dei problemi di qualità di questi sistemi è riconducibile all'ingresso di acqua o a problemi di connessione, piuttosto che a un guasto dei componenti principali. Controlli diagnostici regolari possono aiutare a identificare le connessioni che si degradano prima che si verifichi un guasto completo del sistema.
(Tradotto da Inglese)