100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

michaelmystic2

Guasto del sistema di chiusura centralizzata VW Polo, consigli per la riparazione fai-da-te

Ho bisogno di aiuto per un guasto alla chiusura centralizzata di una VW Polo Diesel del 2005! Il sistema di chiusura a distanza ha smesso di funzionare completamente, non è possibile bloccare o sbloccare nessuna portiera. Il sistema di sicurezza mostra un codice di errore memorizzato. Qualcuno ha avuto un problema simile con il meccanismo di chiusura? Cerco esperienze di riparazione in officina e possibili soluzioni. L'antifurto e tutte le serrature delle portiere funzionavano bene fino a ieri. Qualsiasi indicazione sulle cause comuni o sulle soluzioni di riparazione sarebbe molto utile, soprattutto da chi ha risolto questo problema in un'officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

mariesilver2

Come persona con esperienza moderata nella riparazione di auto, ho riscontrato un problema identico con la mia Volkswagen Golf Diesel del 2007. Il sistema di chiusura centralizzata è completamente fallito, influenzando sia la chiusura centralizzata che la funzionalità dell'antifurto. Dopo aver diagnosticato il problema, la mia officina ha trovato un cavo difettoso vicino allo sportello lato guida. Il sistema di sicurezza stava generando codici di errore a causa di questo cablaggio scollegato nel meccanismo di chiusura. La riparazione ha comportato la sostituzione del cablaggio danneggiato e la ricalibrazione del sistema di chiusura centralizzata. Il costo totale è stato di 95€, inclusi diagnostica e ricambi. La riparazione ha richiesto circa 2 ore e da allora funziona perfettamente. Questi problemi sono abbastanza comuni nei modelli VW di quell'epoca a causa dell'usura del cablaggio. Potresti condividere queste informazioni? Hai controllato se la batteria del telecomando funziona? L'inserimento manuale della chiave funziona ancora su tutte le portiere? Quando hai fatto l'ultima manutenzione all'antifurto o al sistema di sicurezza? Ci sono altri problemi elettrici presenti? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato o se potrebbe essere qualcosa di diverso.

(Tradotto da Inglese)

michaelmystic2 (Autore)

Grazie per aver esaminato la questione. L'ultimo tagliando è stato effettuato 2 mesi fa senza segnalazioni di problemi. La batteria del telecomando è nuova e le serrature manuali delle portiere funzionano correttamente su tutte le portiere. Ho appena controllato la scatola dei fusibili e ho notato che il fusibile numero 15 sembra bruciato, che secondo il manuale controlla il sistema di accesso senza chiave e l'antifurto. Questa semplice sostituzione del fusibile potrebbe risolvere sia i problemi di chiusura remota che di allarme? Vorrei provare questo prima di andare in un'officina, dato che tutto il resto dell'impianto elettrico sembra normale. Apprezzerei un parere su se dovrei provare prima con un nuovo fusibile o se un fusibile bruciato indica un problema elettrico più grave che necessita di una diagnosi professionale.

(Tradotto da Inglese)

mariesilver2

Grazie per i dettagli aggiuntivi. Nel mio caso con la VW Golf, ho effettivamente provato a sostituire prima il fusibile 15, dato che era la soluzione più ovvia ed economica. Mentre un fusibile bruciato nella scatola dei fusibili può sicuramente causare un guasto della chiusura centralizzata, spesso indica un problema elettrico sottostante che ha causato la rottura del fusibile in primo luogo. Nella mia situazione, la sostituzione del fusibile ha funzionato temporaneamente, ma si è bruciato di nuovo entro pochi giorni. Questo ha indicato il problema del cablaggio che è stato infine scoperto. Il sistema di sicurezza continuava a generare codici di errore a causa dell'alimentazione intermittente. Dal momento che il tuo telecomando funziona e le serrature manuali vanno bene, suggerisco: 1. Sostituire il fusibile 15 per testare 2. Se si brucia di nuovo rapidamente, l'allarme antifurto o il cablaggio della serratura della portiera probabilmente hanno un cortocircuito 3. Controllare eventuali danni visibili ai cavi attorno all'area della cerniera della portiera del conducente 4. Prendere in considerazione una diagnosi professionale se il nuovo fusibile si guasta, poiché la prova dei circuiti elettrici richiede strumenti adeguati. Il fatto che le serrature manuali funzionino rispecchia esattamente la mia esperienza. Il mio sistema di chiusura centralizzata necessitava di una diagnosi adeguata nonostante il semplice problema del fusibile che inizialmente sembrava essere il colpevole.

(Tradotto da Inglese)

michaelmystic2 (Autore)

Grazie per il feedback dettagliato. Ho appena sostituito il fusibile 15 e sembrava risolvere il problema per circa un'ora, ma poi si è bruciato di nuovo. Sicuramente sto vedendo lo schema che hai menzionato con la tua esperienza di riparazione della Golf. Dopo aver controllato la zona della cerniera della portiera del conducente come suggerito, ho notato alcuni cavi scoperti che sembrano usurati, probabilmente a causa di anni di movimento della portiera. Questo corrisponde alla tua diagnosi sul cablaggio come probabile colpevole sia del guasto della chiusura centralizzata che dei problemi dell'antifurto. Dato che questo è il secondo fusibile bruciato e posso vedere un potenziale danno ai cavi, lo prenoterò in un'officina per una corretta diagnosi elettrica. Meglio risolvere correttamente il problema sottostante che continuare a sostituire i fusibili. Spero che i costi di riparazione si mantengano intorno ai 95€ come nel tuo caso. Grazie per avermi aiutato a evitare un potenziale ciclo infinito di sostituzioni di fusibili e per avermi indirizzato verso il vero problema con il cablaggio. Aggiornerò una volta che l'officina avrà identificato il problema esatto con il meccanismo di chiusura.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: