uwedavis57
Guasto del sensore O2 di VW Amarok che fa aumentare i costi del carburante
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
uwedavis57 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la Passat. I sintomi corrispondono esattamente a quelli che riscontro sulla mia Amarok. Far controllare il cablaggio ha molto senso, soprattutto perché questi problemi spesso compaiono intorno al nostro chilometraggio. Mi chiedevo, ricordi il costo finale della tua riparazione, comprese parti e manodopera? Inoltre, tutto ha funzionato senza problemi dopo la riparazione, o hai notato altri problemi correlati al sensore O2 o alle prestazioni del motore? Voglio fare un budget adeguato e assicurarmi di affrontare tutti i potenziali problemi mentre il meccanico ha la macchina in officina. Il mio fornitore di ricambi locale mi ha quotato solo il sensore a 180€, ma sembra che dovrei prevedere di più se è necessario un lavoro di cablaggio.
(Tradotto da Inglese)
tomjones1
Volevo solo aggiornare sulla riparazione della mia Passat. Il problema si è rivelato più semplice di quanto avessi inizialmente previsto: si trattava semplicemente di un collegamento del cavo danneggiato al sensore di ossigeno invecchiato che necessitava di essere riparato. Il costo totale è stato di 95€ per la riparazione del collegamento del cavo difettoso, molto meno di una sostituzione completa del sensore. Da quando ho effettuato la riparazione corretta dal meccanico, il rendimento del carburante è tornato alla normalità e la spia del motore è rimasta spenta. Le letture del sensore automobilistico sono ora precise. Nessun problema di miscela di carburante troppo ricca o codici di errore in corso. I cavi vicino al catalizzatore sono stati attentamente ispezionati e fissati correttamente questa volta. Il mio suggerimento sarebbe quello di far controllare attentamente i cablaggi al vostro meccanico prima di sostituire l'intera unità del sensore O2. Potrebbe farvi risparmiare denaro se si tratta solo di un problema di connessione come nel mio caso. Sono passati circa 6 mesi senza problemi relativi al sensore. Le prestazioni del motore sono esattamente dove dovrebbero essere. A volte questi problemi sono meno complessi di quanto appaiono inizialmente.
(Tradotto da Inglese)
uwedavis57 (Autore)
Finalmente ho fatto controllare l'Amarok oggi all'officina. Si è scoperto che il problema era effettivamente più complesso di un semplice sensore O2. Il meccanico ha trovato dei cavi corrosi vicino al sistema di scarico che causavano dei guasti intermittenti del sensore. La riparazione totale è costata 320€, incluso il ripristino dei cavi danneggiati, la sostituzione del sensore O2 difettoso e un controllo diagnostico completo del catalizzatore. Più di quanto inizialmente speravo di spendere, ma meno di quanto temevo dopo aver letto di possibili complicazioni. Ora la macchina funziona perfettamente, il consumo di carburante è tornato alla normalità e non si accende più la spia del motore. Sono davvero contento di aver fatto controllare i cavi invece di sostituire semplicemente il sensore. Una buona manutenzione dell'auto sicuramente ripaga a lungo termine. Apprezzo tutti i consigli ricevuti qui. Avere queste conoscenze prima di andare in officina mi ha aiutato a capire di cosa parlava il meccanico e probabilmente mi ha risparmiato una riparazione ripetuta in futuro.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
tomjones1
Ho avuto lo stesso problema con la mia VW Passat 2.0 TSI del 2013. La spia del motore si è accesa a causa di un malfunzionamento del sensore O2, combinato con un maggiore consumo di carburante. Inizialmente sospettavo un semplice problema al sensore, ma i test diagnostici hanno rivelato connessioni del cablaggio danneggiate vicino al catalizzatore. Il rapporto aria-carburante era sbilanciato a causa di letture errate del sensore, causando una miscela di carburante troppo ricca. La causa principale era costituita da pin del connettore corrosi e isolamento danneggiato sul cablaggio, probabilmente a causa dell'esposizione al calore del vano motore. Ciò ha richiesto la sostituzione sia del sensore O2 che di parte del cablaggio. Questo lavoro di manutenzione dell'auto è stato più complesso di una semplice sostituzione del sensore. Segnali del sensore scadenti possono influire seriamente sulle prestazioni del motore e potenzialmente danneggiare il catalizzatore se non vengono affrontati. La riparazione ha comportato l'accesso al sistema di scarico e l'instradamento accurato di nuovi cavi. Mentre controllavo i forum per casi simili, ho notato che molti proprietari di Amarok hanno affrontato problemi comparabili intorno ai 60000 km. Si consiglia di far diagnosticare la causa esatta da un professionista, poiché un cablaggio difettoso rispetto a un guasto del sensore richiede approcci di riparazione diversi. La riparazione completa è stata necessaria per prevenire ulteriori problemi e ripristinare il corretto funzionamento del sistema di gestione del motore. Vale la pena ripararlo correttamente piuttosto che provare soluzioni temporanee.
(Tradotto da Inglese)