simonkoenig39
Guasto del sensore Boost su VW T-Cross compromette le prestazioni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
simonkoenig39 (Autore)
Grazie per aver condiviso questa esperienza. Ho avuto lo stesso identico problema con la mia T-Cross la scorsa estate, la connessione del sensore di temperatura stava causando ogni tipo di problema elettrico. La riparazione ha risolto completamente le fluttuazioni di temperatura e i rumori strani. Mi chiedevo quanto hai finito per pagare per la riparazione? Il mio conto includeva sia l'ispezione del sensore di flusso d'aria che la riparazione dei cavi, ma sono curioso di sapere se i prezzi variano molto. Inoltre, tutto è rimasto stabile dopo la riparazione o hai notato altri problemi relativi all'aspirazione d'aria?
(Tradotto da Inglese)
ludwigmystic1
Ho ritirato la mia T-Cross dall'officina la settimana scorsa dopo aver avuto gli stessi sintomi. Il meccanico ha scoperto che l'errore del sensore di temperatura dell'aria di sovralimentazione era causato da un cavo danneggiato, proprio come nel tuo caso. La riparazione è costata 95 €, che hanno coperto la riparazione del connettore difettoso. Il motore ora funziona perfettamente, senza più fluttuazioni di temperatura o problemi di perdita di potenza. Le letture del sensore del motore sono tutte normali e stabili nell'ultima settimana di guida. Un collegamento corretto al sensore di temperatura fa una grande differenza nelle prestazioni del motore. Nessun altro problema di aspirazione dell'aria si è manifestato dopo la riparazione. Il rumore sibilante è completamente scomparso e l'erogazione di potenza è tornata alla normalità. Ha senso far controllare l'intero sistema di aspirazione mentre sono lì a lavorare sui collegamenti del sensore. Un'ispezione accurata impedisce di perdere problemi correlati che potrebbero sorgere in seguito. Sembra che questo sia un punto di riparazione comune per questi motori, ma almeno è una riparazione semplice se individuata precocemente. La parte importante è assicurarsi che tutti i collegamenti dei sensori siano correttamente sigillati contro il calore e le vibrazioni per prevenire problemi futuri.
(Tradotto da Inglese)
simonkoenig39 (Autore)
Grazie a tutti per le risposte utili. Ho portato la macchina dal meccanico ieri e la diagnosi corrispondeva a quanto descritto. Il conto totale è stato di 120€, che includevano: Riparazione del collegamento lasco del sensore di temperatura, Nuova sezione del cablaggio, Controllo completo del sistema e azzeramento della diagnostica. Il meccanico mi ha mostrato come il cablaggio originale si fosse consumato a causa delle vibrazioni del motore, causando quegli errori di lettura della temperatura. Hanno anche trovato e riposizionato un sensore del flusso d'aria leggermente allentato durante il controllo del sistema. La macchina ora funziona perfettamente, potenza ripristinata completamente e nessun altro rumore strano durante l'accelerazione. Le letture del sensore di carica sono stabili e la spia del motore è rimasta spenta. Sono davvero contento di aver risolto questo problema prima che potesse causare problemi seri. Controllerò i collegamenti dei sensori durante i futuri interventi di manutenzione, ma per ora tutto funziona esattamente come dovrebbe. Grazie ancora per avermi aiutato a capire a che cosa avevo a che fare.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ludwigmystic1
Recentemente ho avuto a che fare con sintomi identici sulla mia VW Polo 1.0 TSI. Il malfunzionamento del sensore di temperatura dell'aria di carica ha creato problemi di prestazioni simili, accelerazione lenta e sibili sotto carico. La diagnosi iniziale ha rivelato un connettore allentato all'alloggiamento del sensore di temperatura dell'aria. Il cablaggio presentava un certo grado di usura, causando problemi di connessione intermittente. Il sensore stesso funzionava correttamente, ma la connessione difettosa causava letture di temperatura errate. La riparazione ha richiesto: pulizia dei terminali del connettore, sostituzione della sezione danneggiata del cablaggio, fissaggio della connessione con grasso dielettrico, azzeramento completo della diagnostica di sistema. Non si è trattato di una riparazione seria, ma lasciarla irrisolta può portare a: aumento del consumo di carburante, potenziale sollecitazione del turbocompressore, problemi di prestazioni continuativi, rischio di ulteriori guasti dei sensori. Vale la pena controllare i componenti circostanti mentre si accede all'area del sensore di temperatura. Nel mio caso, anche il montaggio del sensore di flusso d'aria era allentato e necessitava di essere risigillato. Questi problemi compaiono spesso intorno a punti di chilometraggio simili a causa di normali vibrazioni e cicli termici. La riparazione completa ha ripristinato la piena potenza ed eliminato tutti i rumori anomali. Nessun problema correlato è apparso negli ultimi 20000 km dalla riparazione.
(Tradotto da Inglese)