100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

StefBau19

Guasto del riscaldatore del liquido lavavetri Tiguan in caso di freddo

Il mio Tiguan continua a mostrare un avviso di liquido lavavetri e gli ugelli di spruzzatura non funzionano a temperature di congelamento. Il meccanico all'inizio di quest'anno non ha risolto correttamente il problema, ora è tornato. Il codice di errore indica l'elemento riscaldante per il sistema lavavetri. La macchina funziona bene per il resto, ma preferirei risolvere questo problema prima dell'inverno. Qualcuno ha avuto a che fare con un malfunzionamento del riscaldatore simile? Qualche consiglio su cosa cercare o aspettarsi dalla riparazione? È una Tiguan diesel del 2019 con 44660 km.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

stefanwolf4

Ho avuto lo stesso problema su una VW Passat TDI 2016. L'elemento riscaldante nel sistema del liquido lavavetri si è guastato dopo sintomi simili: spia di avvertimento e ugelli non funzionanti con tempo freddo. La causa principale era un cablaggio danneggiato che si collegava all'elemento riscaldante, che permetteva all'umidità di entrare e causare guasti intermittenti. Il meccanico ha prima provato a sostituire solo il fusibile, ma il problema si è ripresentato nel giro di poche settimane. La riparazione corretta richiedeva l'accesso al gruppo riscaldatore del parabrezza dietro il rivestimento del paraurti anteriore. L'intero cablaggio doveva essere sostituito poiché la corrosione si era diffusa attraverso il connettore. Non si trattava di un semplice lavoro plug-and-play, in quanto prevedeva la rimozione parziale del paraurti anteriore per ottenere un accesso adeguato. Questo è un punto debole noto nella progettazione del sistema lavavetri. Sebbene non sia un problema di sicurezza critico, lasciarlo non riparato può portare a un completo guasto del sistema lavavetri e a potenziali danni ad altri componenti elettrici nella scatola dei fusibili se l'umidità continua a entrare nel sistema. La riparazione dovrebbe includere: Test dell'elemento riscaldante, Ispezione di tutte le connessioni elettriche, Sostituzione dei componenti corrosi, Verifica del flusso del liquido lavavetri, Controllo dei fusibili correlati.

(Tradotto da Inglese)

StefBau19 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho avuto lo stesso problema con l'elemento riscaldante nel mio Tiguan 2019. Dopo averlo riparato correttamente, il sistema del liquido lavavetri ha funzionato perfettamente, anche a temperature di congelamento. L'esperienza di guida invernale è molto migliore ora che tergicristalli e ugelli funzionano come previsto. Quanto ti è costata la riparazione? Mi chiedevo inoltre se hai avuto altri problemi elettrici dopo la riparazione? Il mio meccanico ha menzionato potenziali problemi con la scatola dei fusibili a causa dell'umidità, ma finora sono stato fortunato.

(Tradotto da Inglese)

stefanwolf4

Ottimo sentire che la riparazione del riscaldatore della tua lava-vetri è stata completata con successo. Il mio conto totale è stato di 95 € per la riparazione del collegamento difettoso nel cablaggio dell'elemento riscaldante. Dalla riparazione, i tergicristalli e il sistema lavavetri hanno funzionato perfettamente a tutte le temperature. Nessun altro problema elettrico è emerso nell'ultimo anno. La preoccupazione iniziale per l'umidità nella scatola dei fusibili si è rivelata infondata nel mio caso. Gli ugelli intasati e le spie di avvertimento erano dovuti esclusivamente al collegamento difettoso dell'elemento riscaldante. Una riparazione adeguata rende sicuramente più gestibile la guida invernale. Vale la pena investire per avere il liquido lavavetri funzionante quando più serve.

(Tradotto da Inglese)

StefBau19 (Autore)

Finalmente la settimana scorsa ho fatto sostituire il motore della pompa lavavetri e la resistenza termica in un'officina affidabile. Il conto è arrivato a 320€, comprensivo di un'ispezione completa del sistema e di un nuovo cablaggio. Più costoso del previsto, ma ne è valsa la pena. Il meccanico mi ha mostrato la vecchia resistenza termica, completamente corrodsa. Hanno anche trovato e riparato una piccola crepa nel serbatoio del liquido lavavetri che lasciava passare l'umidità ai collegamenti elettrici. Questo spiegava perché la riparazione precedente non era durata. Ora il riscaldatore del lavavetri funziona perfettamente, l'ho provato stamattina a -2°C e lo spruzzo era forte e pulito. Nessuna spia di avvertimento sul cruscotto. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima dell'arrivo del vero inverno. È incredibile quanto una differenza facciano degli ugelli lavavetri che funzionano correttamente per una guida sicura in inverno. Avrei dovuto farlo riparare a regola d'arte fin da subito, invece di provare soluzioni temporanee più economiche.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: