100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

eliassmith3

Guasto alla valvola di controllo del minimo della RS4 che provoca stalli casuali

La mia RS4 continua a spegnersi al minimo e la spia del motore è accesa. Il motore funziona bene a regimi più elevati, ma fatica a mantenere il minimo e a volte si spegne completamente quando si ferma. Sospetto che la valvola dell'aria possa essere guasta, dato che il minimo è piuttosto irregolare. Il codice di errore è memorizzato nel sistema, ma volevo sapere se qualcun altro ha riscontrato sintomi simili e ha fatto sostituire la valvola di controllo del minimo. Qual è stata la vostra esperienza con la riparazione e se ha effettivamente risolto il problema dello stallo? Sono alla ricerca di informazioni prima di recarmi in un'officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

mikafrost1

L'anno scorso ho avuto un problema molto simile con la mia S4 (2011). Avendo una certa esperienza con i sistemi di gestione del motore, inizialmente ho pensato che si trattasse della valvola di controllo del minimo. I sintomi di stallo del motore corrispondevano esattamente a quelli da voi descritti: regime del minimo instabile e stallo completo quando ci si ferma. Dopo la scansione, la mia officina ha scoperto che il corpo farfallato e l'intero sistema di aspirazione dell'aria erano fortemente contaminati, limitando il flusso d'aria corretto al minimo. La pulizia completa del sistema di aspirazione, compreso il corpo farfallato, ha risolto completamente il problema del minimo del motore. Il costo totale è stato di 425 euro per la diagnostica, la pulizia e la ricalibrazione. Molto meglio che sostituire parti inutilmente. Potresti condividere: Anno di costruzione della tua RS4, Chilometraggio attuale, Quando hai effettuato l'ultima manutenzione del sistema di aspirazione dell'aria, Eventuali modifiche al sistema di aspirazione Questo ti aiuterebbe a determinare se potresti avere a che fare con la stessa causa principale. I problemi di minimo spesso derivano da problemi di aspirazione dell'aria piuttosto che dalla valvola di controllo stessa.

(Tradotto da Inglese)

eliassmith3 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato fatto a 195000 KM e comprendeva il cambio dell'olio e un'ispezione di base. La mia RS4 del 2006, con 197712 km, è per lo più stock e non ha subito modifiche all'aspirazione. Il suggerimento di pulire il corpo farfallato potrebbe essere azzeccato. L'auto è rimasta inutilizzata per alcuni mesi lo scorso inverno, il che potrebbe aver contribuito all'accumulo di carbonio che influisce sul regime del minimo. Il problema dello stallo del motore è iniziato poco dopo averla rimessa regolarmente in strada. Ho controllato i registri di manutenzione e mi sono reso conto che l'impianto di aspirazione non è mai stato sottoposto a un'adeguata pulizia durante il mio periodo di possesso. Vale sicuramente la pena di indagare prima di sostituire la valvola di controllo del minimo. In base alle prestazioni stabili a un numero di giri superiore, la tua diagnosi sul corpo farfallato sporco che influisce sullo stallo del motore ha molto senso.

(Tradotto da Inglese)

mikafrost1

Grazie per le informazioni dettagliate. Ripensando alla mia esperienza con la S4, i sintomi sono molto simili, soprattutto considerando che entrambe le auto sono rimaste inattive per lunghi periodi. L'accumulo di carbonio tende a essere più problematico nei motori a iniezione diretta come il nostro. Dopo aver pulito il corpo farfallato e la valvola IAC, il minimo si è stabilizzato completamente. Ancora oggi, a distanza di un anno, il motore mantiene un minimo perfetto. Alcuni consigli tratti dalla mia esperienza: Far pulire l'intero tratto di aspirazione, non solo il corpo farfallato, La valvola IAC potrebbe necessitare di una ricalibrazione dopo la pulizia, Far resettare i parametri di controllo del minimo tramite lo strumento diagnostico, Considerare l'uso di additivi per la pulizia dell'aspirazione per la prevenzione Il costo totale della riparazione dovrebbe essere simile a quello che ho pagato io (425 euro), che è molto più economico della sostituzione della valvola di controllo del minimo. Il problema dello stallo del motore non si è ripresentato dopo la pulizia. Considerato il chilometraggio e il periodo di giacenza, questa manutenzione sarebbe molto utile anche se non dovesse essere la causa principale dei problemi del minimo.

(Tradotto da Inglese)

eliassmith3 (Autore)

Il mio aggiornamento sul problema del minimo, ho fatto controllare l'auto oggi e aveva assolutamente ragione. L'officina ha trovato notevoli depositi di carbonio nel sistema di aspirazione dell'aria e nel corpo farfallato. Hanno effettuato un'accurata pulizia per 390 euro, che ha incluso la ricalibrazione delle impostazioni del controllo del minimo. Il minimo del motore è ora perfettamente stabile e non presenta più problemi di stallo. La spia del motore si è spenta dopo il reset del sistema. Il meccanico mi ha mostrato le foto del corpo farfallato prima e dopo, l'accumulo era piuttosto grave e influiva decisamente sul flusso d'aria ai bassi regimi. Per chiunque altro abbia riscontrato sintomi simili di stallo del motore, soprattutto dopo periodi di inattività, controllare prima il sistema di aspirazione dell'aria ha molto senso. Il costo della riparazione è stato ragionevole rispetto alla sostituzione dei componenti e il miglioramento delle prestazioni al minimo è significativo. D'ora in poi continuerò a pulire regolarmente l'aspirazione per evitare futuri problemi di controllo del minimo. Grazie per avermi indirizzato nella giusta direzione e per avermi risparmiato la sostituzione di parti non necessarie.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: