tildafrank1
Guasto alla trasmissione Suzuki Splash: Rettifica e modalità di emergenza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
tildafrank1 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata sui problemi della trasmissione della Swift. Sembrano decisamente simili a quelli che sto riscontrando con la mia Splash. La spiegazione della perdita di refrigerante ha senso visti i sintomi. Ti sei ricordato più o meno quanto è costata la riparazione completa nel tuo caso? Inoltre, la trasmissione ha dato altri problemi dopo aver riparato i componenti del sistema di raffreddamento? La ventola di raffreddamento della mia auto è un po' rumorosa, quindi anche questo potrebbe essere un problema. Andrò a farla controllare questa settimana e chiederò specificamente di testare la pressione dei tubi di raffreddamento della trasmissione.
(Tradotto da Inglese)
paulaschulz2
La riparazione del sistema di raffreddamento della mia Swift ha risolto completamente i problemi della trasmissione. Dopo aver riparato il sensore di pressione dell'olio del radiatore difettoso e i relativi collegamenti dei cavi per 95€, la trasmissione ha funzionato perfettamente. I rumori di stridio e i problemi di slittamento delle marce sono scomparsi subito dopo la riparazione. Ripensandoci, il meccanico ha spiegato che il sensore difettoso causava letture errate, facendo credere al modulo di controllo della trasmissione che si stesse surriscaldando. Questo faceva scattare inutilmente la modalità di emergenza. La riparazione si è rivelata molto più semplice del previsto, senza perdite di refrigerante o problemi al radiatore della trasmissione. La ventola di raffreddamento rumorosa merita comunque un'ispezione. Una ventola malfunzionante può causare problemi di surriscaldamento dell'auto anche se il resto del sistema di raffreddamento è a posto. La prova di pressione è una mossa intelligente per escludere eventuali perdite di liquido refrigerante nelle tubazioni del radiatore della trasmissione. La trasmissione ha funzionato perfettamente negli ultimi 6 mesi dopo la riparazione. Non ci sono più spie o episodi di modalità di emergenza. Se i vostri sintomi sono simili, speriamo che anche per voi sia una soluzione relativamente semplice.
(Tradotto da Inglese)
tildafrank1 (Autore)
In seguito ai miei precedenti dubbi sulla trasmissione, questa settimana ho portato l'auto da un altro meccanico come suggerito. Hanno eseguito una diagnosi completa, compresa una prova di pressione del sistema di raffreddamento. È emerso che i tubi di raffreddamento della trasmissione avevano sviluppato piccole crepe vicino ai punti di connessione del radiatore, permettendo al liquido di raffreddamento di fuoriuscire quando era sotto pressione. La riparazione totale è stata di 580 euro, che comprendeva: Nuove linee di raffreddamento della trasmissione, lavaggio del sistema di raffreddamento, liquido di trasmissione fresco, sostituzione della ventola di raffreddamento rumorosa Dopo aver guidato per alcuni giorni, la trasmissione è tornata a funzionare senza problemi, senza più rumori di strusciamento o problemi di modalità di emergenza. La spia del motore di controllo è rimasta spenta e il sistema di raffreddamento mantiene una pressione adeguata. Sono davvero contento di aver chiesto un secondo parere invece di sostituire l'intera trasmissione come suggerito dalla prima officina. Il meccanico mi ha mostrato i vecchi tubi di raffreddamento corrosi e mi ha spiegato che si tratta di un punto di guasto comune su questi modelli a un chilometraggio più elevato. Mi ha consigliato di controllare annualmente la pressione del sistema di raffreddamento per individuare tempestivamente eventuali perdite. Ora l'auto funziona come nuova e vale sicuramente la pena di investire per ripararla correttamente.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
paulaschulz2
Avendo riscontrato sintomi quasi identici sulla mia Suzuki Swift diesel del 2005, posso confermare che si tratta di un problema di raffreddamento della trasmissione. Il liquido di raffreddamento del radiatore svolge un ruolo fondamentale nel mantenere la temperatura del fluido della trasmissione e, quando il sistema di raffreddamento si guasta, provoca esattamente questi sintomi. Nel mio caso, la ventola di raffreddamento non funzionava correttamente e i tubi di raffreddamento della trasmissione avevano sviluppato una perdita di liquido refrigerante nel punto in cui si collegano al radiatore. Questo ha causato il surriscaldamento della trasmissione e l'attivazione della modalità limp. La spia del motore si è accesa perché il modulo di controllo della trasmissione ha rilevato la condizione di surriscaldamento. Un test di rilevamento delle perdite ha rivelato l'esatta posizione della perdita di refrigerante. La riparazione ha richiesto: La riparazione ha richiesto: la sostituzione dei tubi di raffreddamento della trasmissione, l'installazione di un nuovo gruppo ventola di raffreddamento, il lavaggio del liquido della trasmissione, la sostituzione del liquido di raffreddamento del radiatore Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata per evitare danni permanenti alla trasmissione. Il meccanico mi ha mostrato come i vecchi tubi del radiatore si fossero corrosi dall'interno, un problema comune a questo chilometraggio. I sintomi da lei descritti corrispondono perfettamente a questo scenario, in particolare l'innesto della modalità di emergenza e i suoni stridenti. Sarebbe opportuno richiedere un secondo parere a uno specialista della trasmissione, chiedendo in particolare di eseguire una prova di pressione del sistema di raffreddamento e di ispezionare le linee di raffreddamento della trasmissione.
(Tradotto da Inglese)