elizabeth_crystal1
Guasto alla trasmissione dell'Alfa 8C: Spie di avvertimento e cambio irregolare
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
elizabeth_crystal1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con i problemi del sensore della trasmissione e dell'olio. La mia 8C aveva sintomi quasi identici prima di essere riparata. Una domanda veloce: ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione completa? Inoltre, da quando è stato riparato tutto funziona senza problemi o hai notato nuovi problemi alla trasmissione? Lo chiedo perché di recente ho notato alcune leggere fluttuazioni della temperatura sul cruscotto, anche se i problemi di surriscaldamento sembrano essere stati risolti con la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
finnfriedrich1
Ho ottime notizie da condividere sui costi e sui risultati della riparazione. Il conto totale è stato di 365 euro per la riparazione del sensore di temperatura dell'olio della trasmissione difettoso e per la riparazione del livello basso dell'olio del cambio. Il prezzo copriva i pezzi di ricambio e la manodopera, che in realtà era meno di quanto ci si aspettasse data la complessità del lavoro di riparazione della trasmissione. Da quando il meccanico ha risolto questi problemi alla trasmissione, sei mesi fa, l'auto funziona perfettamente. La sostituzione del sensore di temperatura ha risolto completamente le letture fluttuanti di cui si parlava sul cruscotto. Non sono più comparsi problemi di surriscaldamento o spie luminose. Le lievi variazioni di temperatura riscontrate potrebbero essere normali, ma vale la pena di monitorarle attentamente. In genere, la temperatura dell'olio della trasmissione dovrebbe rimanere costante in condizioni di guida normali. Se le fluttuazioni diventano più frequenti, un controllo diagnostico tempestivo può evitare costose riparazioni della trasmissione. Il segreto è stato individuare e risolvere insieme il problema del sensore e quello del livello dell'olio, che spesso si influenzano a vicenda. I controlli regolari dell'olio della trasmissione hanno contribuito a mantenere le prestazioni ottimali dopo la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
elizabeth_crystal1 (Autore)
Volevo aggiornare tutti su come si è svolta la riparazione della trasmissione della mia Alfa 8C. Finalmente l'ho riparata la settimana scorsa e i risultati mi hanno aperto gli occhi. Ho trovato un'officina specializzata nella riparazione della trasmissione che sapeva davvero cosa stava facendo. La riparazione totale è costata 890 euro, più del previsto ma ne è valsa la pena. Hanno scoperto che l'olio della mia trasmissione era gravemente contaminato, causando sia il malfunzionamento del sensore che i problemi di surriscaldamento. La riparazione comprendeva: Nuovo sensore di temperatura dell'olio della trasmissione, lavaggio completo dell'olio della trasmissione, sostituzione delle guarnizioni usurate, filtro della trasmissione nuovo Il rumore di stridio è scomparso immediatamente dopo la riparazione. Tutte le spie si sono azzerate e la modalità di emergenza ha finalmente smesso di attivarsi. Il cambio ora si sposta senza problemi come dovrebbe. Ero davvero preoccupato per i danni permanenti alla trasmissione, ma sono stato fortunato ad accorgermene. Il meccanico mi ha mostrato il vecchio olio della trasmissione, scuro e pieno di particelle metalliche. D'ora in poi mi atterrò ai controlli di manutenzione regolari per evitare un altro incidente. Volevo solo condividere l'esperienza nel caso in cui qualcun altro si imbatta in problemi simili alla trasmissione con la propria Alfa. Farlo riparare da specialisti qualificati ha fatto la differenza.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
finnfriedrich1
Recentemente ho avuto problemi simili alla trasmissione con la mia Alfa Romeo 4C del 2013. I sintomi coincidevano esattamente: spie della trasmissione, cambiate brusche e quel distinto rumore di stridio durante i cambi di marcia. Il sensore dell'olio della trasmissione era effettivamente difettoso, ma si è rivelato un problema secondario. Il problema principale era il livello dell'olio della trasmissione, che si era abbassato in modo critico e aveva fatto scattare la modalità di emergenza. Il basso livello dell'olio causava problemi di surriscaldamento e influenzava le letture del sensore della trasmissione. La riparazione ha richiesto: lavaggio completo dell'olio della trasmissione, sostituzione del sensore della trasmissione, ispezione dei condotti dell'olio per rilevare eventuali perdite, installazione di un nuovo filtro della trasmissione Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata. La guida con un basso livello di olio della trasmissione può causare danni permanenti ai componenti interni del cambio. I rumori di sfregamento di solito indicano un contatto metallo-metallo dovuto a una lubrificazione insufficiente. Dopo la riparazione, tutti i problemi della trasmissione si sono risolti completamente, non si sono più accese spie, si è ripristinato un cambio di marcia fluido e si è ripreso il normale funzionamento. I controlli regolari del livello dell'olio della trasmissione fanno ora parte della routine di manutenzione per prevenire problemi simili. Se si verificano questi sintomi, è fondamentale affrontarli rapidamente prima che la trasmissione subisca danni permanenti.
(Tradotto da Inglese)