CaroBeck
Guasto alla pompa del carburante della Q50? Segnali d'allarme e necessità di aiuto
Perdita di potenza del motore
Tempo di avviamento a freddo più lungo
Spia del motore di controllo accesa
L'auto non si avvia
Sobbalzo in accelerazione
Il motore si spegne da solo
Motore instabile
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
Ehi, grazie mille per aver condiviso queste informazioni! In effetti ho finito per portare la mia al concessionario come mi hai suggerito. Hanno diagnosticato lo stesso problema al modulo di controllo della pompa del carburante e alla centralina. Non ricordo esattamente quanto ho pagato per la riparazione, ma ti ricordi quanto ti è costata la tua? Sei anche curioso di sapere se hai riscontrato problemi simili da quando l'hai riparata? La mia auto funziona meglio, ma è sempre bene sapere a cosa fare attenzione.
(Tradotto da Inglese)
Ciao di nuovo! Sono contento di sapere che hai risolto il problema in concessionaria! Sì, ricordo esattamente quanto ho pagato: 450€ per l'aggiornamento del software e la riprogrammazione del modulo di controllo della pompa del carburante. Piuttosto ragionevole considerando quanti problemi stava causando! E no, assolutamente zero problemi da quando l'hanno sistemato l'estate scorsa. Ora l'auto funziona come un sogno, senza più quegli spaventosi spegnimenti anomali o problemi di avviamento a freddo. È un tale sollievo! Anche i sobbalzi in accelerazione sono completamente scomparsi. Ora mi occupo della manutenzione regolare per sicurezza, ma onestamente, una volta corretti i valori del software, è stato come avere un'auto diversa. Hai fatto bene a rivolgerti alla concessionaria, che sa davvero il fatto suo su queste specifiche caratteristiche di Infiniti. Tieni d'occhio la situazione, ma direi che ora dovresti essere a posto. Queste auto sono piuttosto solide una volta risolti i problemi elettronici! Stai tranquillo!
(Tradotto da Inglese)
Grazie per le informazioni! Sì, il mio l'ho pagato circa 500€, più o meno quanto l'hai pagato tu. È un sollievo sapere che non hai avuto problemi da allora. Sai, è buffo che proprio ieri ero dal meccanico per il normale controllo di manutenzione e il tipo mi stava dicendo quanto siano comuni questi problemi elettronici nelle auto più recenti. Ha passato 30 minuti buoni a spiegare come tutto sia controllato dai computer. Mi ha fatto rimpiangere la mia vecchia Honda del '95 che aveva bisogno solo di riparazioni meccaniche di base! Ma sì, ora l'auto funziona alla grande. Niente più attacchi di cuore quando si spegne insolitamente al semaforo! Mi affiderò sicuramente al concessionario per qualsiasi problema elettronico futuro, ho imparato la lezione dopo aver perso tempo con l'altro meccanico che continuava a sostituire parti insolite. Grazie ancora per il vostro aiuto! Mi ha davvero salvato dal rischio di commettere errori costosi. Mi raccomando!
(Tradotto da Inglese)
Ciao a tutti, la scorsa estate ho avuto problemi molto simili con la mia Infiniti QX50 del 2018. I sintomi che descrivi corrispondono a quelli che ho riscontrato io: spegnimenti insoliti, problemi di avviamento a freddo e perdita di potenza. Nel mio caso, si è scoperto che si trattava di valori software errati per il modulo di controllo della pompa del carburante, non della pompa stessa. L'ho portata in concessionaria dopo che il mio meccanico di fiducia non era riuscito a risolvere il problema. Hanno eseguito la diagnostica e hanno scoperto che la centralina non regolava correttamente la pressione del carburante. Hanno dovuto riprogrammare il modulo di controllo della pompa del carburante e aggiornare il software della centralina. Non è stata una grande riparazione, ma è stato fondamentale risolvere il problema prima che potesse causare danni ad altri componenti. Consiglio vivamente di farla controllare da un concessionario Infiniti, che dispone di strumenti diagnostici specifici per questi problemi. Vale la pena notare che questi sintomi potrebbero portare a problemi seri se non controllati, soprattutto se il chilometraggio è piuttosto elevato. Attenzione.
(Tradotto da Inglese)