LionBauer
Guasto all'impianto elettrico della Porsche 997: Riparazione fai da te o aiuto di un professionista?
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
LionBauer (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Sembra esattamente quello che sto affrontando io. Ho intenzione di farlo controllare questa settimana. Ricordi più o meno quanto hai pagato per la sostituzione del relè? E dopo la riparazione tutto è rimasto stabile o hai notato altre anomalie elettriche?
(Tradotto da Inglese)
SebaBau
Ciao a tutti! Sono contento di poterti aiutare con un aggiornamento. Sì, il conto finale è stato di 130€ per la sostituzione del relè principale del controllo motore. Sono stati soldi ben spesi perché da allora l'auto funziona come un sogno, senza più quei fastidiosi problemi elettrici. Il problema dell'interruzione del terminale 15 che causava tutti quei sintomi è completamente scomparso. Sono molto soddisfatto di come è andata a finire. Non ho avuto un solo problema elettrico dopo la riparazione, il che è stato un enorme sollievo. Le partenze sono forti, le luci sono fisse e quelle fastidiose spie sono finite. Dopo la mia esperienza, direi che se riscontrate sintomi simili, è meglio far controllare il relè. Assicuratevi però che se ne occupi qualcuno che conosca bene le Porsche. Il mio meccanico ha azzeccato la diagnosi ed è un vero sollievo aver risolto il problema. Fammi sapere come va a finire la tua, scommetto che sarà lo stesso problema!
(Tradotto da Inglese)
LionBauer (Autore)
Ciao, volevo aggiornare tutti sulla mia situazione! Finalmente ieri la mia 997 è tornata dal negozio e avevi ragione, era proprio il relè principale del controllo motore. Ho trovato un ottimo specialista Porsche indipendente che sapeva davvero il fatto suo. Il totale è stato di circa 150€, incluso un controllo diagnostico approfondito dell'intero sistema elettrico. La differenza è come la notte e il giorno! Ora l'auto si avvia sempre con forza, non ci sono più luci tremolanti e tutti i fastidiosi avvisi elettrici sono scomparsi. Stamattina ho fatto un bel giro in auto per assicurarmi che tutto fosse a posto e ha funzionato perfettamente. Apprezzo molto il contributo di tutti, soprattutto per quanto riguarda il problema del relè. Mi ha evitato di dover ricorrere a più meccanici e a riparazioni inutili. È incredibile come un pezzo così piccolo possa causare così tanti problemi! Se qualcun altro dovesse avere problemi simili con la propria Porsche, deve assolutamente far controllare il relè. Grazie ancora per l'aiuto! È bello avere una comunità così solidale a cui rivolgersi quando si presentano questi problemi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
SebaBau
La scorsa primavera ho avuto un problema simile con la mia Porsche Cayman S del 2009. I sintomi erano quasi identici: partenze deboli, luci tremolanti e avvisi elettrici insoliti sul cruscotto. L'ho portata dal mio meccanico di fiducia e ho scoperto che il relè principale del controllo motore era guasto. Questo causava problemi di erogazione di potenza intermittente in tutto l'impianto elettrico. L'ho fatta riparare da uno specialista Porsche indipendente. La riparazione ha comportato la sostituzione del relè e il controllo dell'intero sistema di ricarica per verificare che non fossero interessati altri componenti. Mentre era aperto, hanno anche testato l'alternatore e la batteria, che nel mio caso erano entrambi a posto. Non si è trattato di un lavoro enorme, ma è stato necessario prestare immediatamente attenzione per evitare potenziali danni ad altri componenti elettrici. Per questo tipo di lavoro è necessario rivolgersi a un meccanico che conosca le Porsche: ci sono parecchi collegamenti da controllare e passaggi diagnostici specifici da seguire. Da quando è stata riparata funziona perfettamente, senza altri problemi elettrici.
(Tradotto da Inglese)