luisaguenther1
Guasto all'allarme VW Crafter EV: problema di comunicazione con la sirena
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
luisaguenther1 (Autore)
Ultimo tagliando effettuato 2 mesi fa a 115396 KM. Dalla mia esperienza, sembra lo stesso problema di sicurezza del veicolo che hai descritto. Ho controllato i danni da acqua vicino al modulo dell'allarme, ma non ho trovato nulla di evidente. L'allarme è completamente silenzioso, nessun cigolio durante l'inserimento/disinserimento e nessuna risposta ai test di effrazione. Nessun incidente o danni alla carrozzeria, e tutti gli altri sistemi elettrici funzionano perfettamente. Ho notato che il LED dell'allarme sul cruscotto ha smesso di lampeggiare completamente dopo che si è verificata la violazione della sicurezza. Dati i codici di errore simili, farò controllare i collegamenti elettrici. L'unica differenza che noto è che la mia sirena sembra non avere alcuna alimentazione, mentre la tua apparentemente aveva una funzione intermittente. Sapresti se vale la pena controllare la scatola dei fusibili prima di portarla in officina? Voglio escludere prima le riparazioni semplici.
(Tradotto da Inglese)
marvintiger10
In base alla tua situazione, controlla sicuramente prima la scatola dei fusibili. Nel mio caso con la e-Golf, ho inizialmente controllato anche i fusibili, ma erano tutti intatti. Tuttavia, è comunque un buon punto di partenza, poiché è una soluzione facile se è quella la causa. Il completo silenzio del tuo sistema di allarme e il LED che non lampeggia indicano in realtà un problema di alimentazione più che la corrosione dei cavi che ho riscontrato io. Il mio LED di allarme lampeggiava ancora occasionalmente prima di guastarsi completamente. Il problema del segnale nel tuo caso sembra più grave. Quando il mio controller di allarme è stato esaminato, l'officina ha scoperto che, anche con connessioni corrose, una certa potenza passava ancora in modo intermittente. I tuoi sintomi suggeriscono un'interruzione completa del circuito da qualche parte. Un consiglio veloce prima di andare in officina: controlla la tensione ai connettori del modulo di allarme se hai un multimetro. Nella mia esperienza di riparazione, questo ha aiutato a identificare se la corrente stava raggiungendo l'unità. Ricorda solo che i sistemi di sicurezza dei veicoli possono essere complessi, quindi se i fusibili sono a posto e non riesci a individuare problemi di cablaggio evidenti, potrebbe essere necessaria una diagnosi professionale. I costi di riparazione dovrebbero essere simili a quelli che ho pagato se si tratta solo di un problema di cablaggio, probabilmente intorno ai 100 € per pezzi e manodopera.
(Tradotto da Inglese)
luisaguenther1 (Autore)
Grazie per aver condiviso quei dettagli sulla risoluzione dei problemi. Dopo aver controllato la scatola dei fusibili, ho scoperto che tutti i fusibili relativi all'allarme sono intatti, quindi non è la soluzione semplice che speravo. In base alla tua esperienza e ai miei sintomi, in particolare la completa perdita di potenza della sirena e del LED, penso che potresti aver ragione sul fatto che si tratti di un problema di circuito piuttosto che di corrosione. Ho seguito il tuo consiglio e ho usato un multimetro per testare i collegamenti del controller dell'allarme. Ottengo letture di zero volt, il che conferma la completa perdita di potenza ai componenti del sistema di allarme. Questo è diverso dal tuo problema di segnale intermittente, suggerendo che potrei avere a che fare con una rottura del cablaggio più grave. Lo porterò in officina la prossima settimana. Il sistema di rilevamento guasti mostra ancora lo stesso errore di comunicazione della sirena, quindi almeno posso dare loro un punto di partenza chiaro. Spero che i costi di riparazione si mantengano intorno ai 100€, come nel tuo caso. Pubblicherò un aggiornamento una volta che saprò qual è il problema effettivo, poiché potrebbe aiutare altri con simili guasti dell'allarme antifurto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
marvintiger10
Come persona con esperienza moderata nelle riparazioni di veicoli elettrici, ho avuto a che fare con un guasto simile al sistema di allarme sulla mia VW e-Golf del 2018. I sintomi erano identici: completo fallimento dell'allarme ed errore di comunicazione della sirena nel sistema di rilevamento guasti. Dopo alcuni controlli, l'officina ha scoperto che il problema era legato a connessioni cablate corrose nell'unità di controllo dell'allarme. Il problema del segnale era causato dall'umidità penetrata in uno dei connettori principali. La riparazione ha comportato la pulizia dei collegamenti, la sostituzione dei cavi danneggiati e l'applicazione di una vernice protettiva per prevenire future corrosioni. La riparazione è costata 95€ e ha risolto completamente il problema. Nessun problema da allora con la funzione di disattivazione dell'allarme o altre funzioni correlate all'allarme. Per aiutarti meglio con il tuo caso specifico, potresti condividere: Hai notato danni causati dall'acqua o esposizione nel veicolo? L'allarme emette alcun suono quando si tenta di attivare/disattivare? Ci sono altri problemi elettrici presenti? Il veicolo è stato coinvolto in incidenti o sono stati eseguiti lavori di carrozzeria? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo Crafter sta riscontrando lo stesso problema di connessione della mia e-Golf.
(Tradotto da Inglese)