100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

finntaylor1

Guasto all'accensione senza chiave di Audi TT: Guida alla correzione della maniglia

Ho problemi con il sistema di accesso senza chiave della mia Audi TT del 2015. La maniglia della porta non risponde più quando ci si avvicina all'auto e sono presenti codici di errore. Sono quasi certo che sia l'elettronica della maniglia o il meccanismo della porta a fare i capricci. Qualcuno ha avuto un'esperienza simile e l'ha fatta riparare? Vorrei sapere quali sono i componenti che in genere si guastano e qual è il processo di riparazione. L'attuatore della porta funziona ancora con la chiave fisica, ma la funzione elettronica è completamente morta. Sarei lieto di conoscere i costi di riparazione e le esperienze in officina di coloro che hanno affrontato questo problema.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

hannahflame84

Dopo aver affrontato un problema simile al sensore della porta sulla mia Audi TTS 2013, posso condividere la mia esperienza di proprietario di un'auto con alcune conoscenze di base sulla manutenzione. I sintomi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io. L'attuatore della porta ha smesso di rispondere all'apertura senza chiave, anche se la chiave manuale continuava a funzionare bene. Dopo un po' di ricerca guasti, la mia officina ha riscontrato un difetto di cablaggio in cui i cavi collegati all'interruttore della porta si erano danneggiati. La riparazione ha comportato: La riparazione ha comportato: verifica del funzionamento dell'attuatore della porta, controllo di tutti i collegamenti dei fili nella porta, sostituzione di un connettore del cablaggio danneggiato, ricalibrazione del sistema del sensore della porta Il costo totale è stato di 95 euro per parti e manodopera, che sembra nella norma per questo tipo di riparazione. Per fornire indicazioni più specifiche, potrebbe condividere con noi: Avete verificato se sono interessate tutte le porte o solo una? Il problema persiste anche dopo la sostituzione della batteria del portachiavi? Ci sono altri problemi elettrici nella porta (finestrini, specchietti)? Quali sono i codici di errore specifici riscontrati? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il problema è identico a quello che ho riscontrato io o se le cause sottostanti potrebbero essere diverse.

(Tradotto da Inglese)

finntaylor1 (Autore)

Grazie per le utili informazioni. Ho fatto il tagliando degli 80000 km il mese scorso e il problema è iniziato subito dopo. Sulla base della vostra esperienza, ho controllato la batteria di entrambi i portachiavi, ma non ha fatto alcuna differenza. Il guasto al cablaggio sembra probabile dato che il problema riguarda solo la porta del lato guida. Le porte del passeggero funzionano bene con l'accesso senza chiave. L'officina ha analizzato i codici e ha riscontrato un problema al sensore della porta legato al meccanismo della maniglia. Non ci sono altri problemi elettrici con i finestrini o gli specchietti. La prossima settimana la farò riparare, solo i pezzi di ricambio sono quotati a 180 euro, il che mi sembra un po' caro rispetto al costo della riparazione.

(Tradotto da Inglese)

hannahflame84

Grazie per l'aggiornamento sulla situazione della vostra Audi TT. Dopo aver letto i suoi sintomi specifici, sono ancora più convinto che abbiamo avuto lo stesso problema al sensore della porta. La tempistica dopo l'assistenza è interessante: quando il mio meccanismo della porta si è guastato, è stato poco dopo la manutenzione ordinaria. Ciò suggerisce un possibile disturbo del cablaggio durante gli interventi di assistenza. La differenza di prezzo è probabilmente dovuta agli specifici componenti della maniglia della porta coinvolti. La mia riparazione ha comportato principalmente costi di manodopera per riparare il cablaggio, mentre la vostra sembra richiedere nuovi componenti per il sistema di chiusura. Il costo dei ricambi di 180 euro è in realtà in linea con i componenti originali Audi per il gruppo interruttore porta. Dal momento che le porte del passeggero funzionano bene, il problema si restringe al meccanismo della porta del lato conducente. Ciò corrisponde allo schema di guasto comune a questi modelli: la porta del conducente è quella che viene utilizzata di più e che sollecita maggiormente i componenti elettrici. Un consiglio che deriva dalla mia esperienza: assicuratevi che controllino le guarnizioni dell'acqua intorno alla maniglia della porta quando installano i nuovi componenti. L'intrusione di acqua può causare il ripetersi di questi problemi ai sensori se non sono sigillati correttamente. Sarei curioso di sapere come si svolge la riparazione e se vengono riscontrati altri problemi durante la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

finntaylor1 (Autore)

Grazie per i suggerimenti. Ho portato l'auto ieri e avevate tutti ragione. Il tecnico ha riscontrato un danno da acqua intorno al cablaggio della maniglia della porta, che aveva causato la corrosione dei collegamenti dell'interruttore della porta. Alla fine hanno sostituito sia il cablaggio che il gruppo della maniglia, poiché anche i sensori interni erano interessati. Il costo finale è stato superiore a quello inizialmente previsto, 295 euro in totale, manodopera inclusa. Mi hanno mostrato le parti corrose e mi hanno spiegato come l'acqua fosse passata attraverso una guarnizione degradata. Almeno ora l'accesso senza chiave funziona perfettamente e hanno aggiunto una protezione supplementare intorno al nuovo attuatore della porta per evitare futuri problemi di acqua. Hanno anche detto che questo è un noto punto debole del sistema di chiusura, soprattutto per le porte del lato conducente. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico ad aver avuto questo problema. Terrò sicuramente d'occhio le guarnizioni delle porte durante la futura manutenzione. Grazie ancora per avermi aiutato a capire con cosa avevo a che fare prima di andare in officina. L'intero processo di riparazione è stato molto più chiaro.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: