manfred_hartmann1
Guasto al servosterzo della Jaguar, problema comune del sensore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
manfred_hartmann1 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata sul problema del sensore. Il mio chilometraggio è attualmente di 128647 km. Il problema è iniziato circa 2 settimane fa dopo l'ultimo tagliando a 128000 km. Non sono stati eseguiti lavori di allineamento di recente. Lo sterzo è decisamente peggiore alle basse velocità, soprattutto quando si parcheggia. La spia ESP lampeggia occasionalmente sul cruscotto quando si effettuano curve strette. Farò eseguire la scansione diagnostica per verificare la presenza di codici del sensore dello sterzo, come da voi suggerito. Dato che le nostre auto hanno un design simile del piantone dello sterzo, la tua esperienza con la ricodifica del sensore è davvero utile. Ho intenzione di portarla in officina la prossima settimana per una diagnosi corretta e, auspicabilmente, per una ricalibrazione del sensore come nel tuo caso.
(Tradotto da Inglese)
thomasmond31
Grazie per aver fornito questi ulteriori dettagli. La tempistica dopo il recente intervento di assistenza e il comportamento dell'avviso dell'ESP sono molto indicativi. La mia Jaguar S Type presentava gli stessi identici sintomi, in particolare la pesantezza dello sterzo alle basse velocità e gli avvisi dell'ESP durante le manovre strette. Dato che il problema è iniziato dopo una revisione, vale la pena di far controllare se durante la manutenzione è stato disturbato qualcosa nella zona del piantone dello sterzo. Nel mio caso, gli avvisi del sistema elettronico di stabilità erano direttamente collegati a segnali errati del sensore dello sterzo. L'officina dovrà eseguire sia la diagnostica elettronica che un'ispezione fisica. Quando hanno riparato la mia, hanno scoperto che oltre alla ricodifica del sensore dell'angolo di sterzata, l'assetto delle ruote necessitava di piccoli aggiustamenti. La riparazione totale, compresa la ricalibrazione del sensore, il controllo dell'allineamento e la scansione diagnostica, è stata di 285 €. Una cosa da tenere d'occhio: se l'avviso del controllo di trazione compare più spesso prima dell'appuntamento, cercate di annotare le condizioni specifiche in cui si verifica. Queste informazioni hanno aiutato il mio meccanico a individuare l'esatta calibrazione del sensore dello sterzo necessaria. Assicuratevi che verifichino la correzione con un giro di prova incentrato sulle manovre a bassa velocità, dove il problema è più evidente. Dopo la riparazione, lo sterzo è tornato a funzionare regolarmente e tutti gli avvisi elettronici di stabilità sono scomparsi.
(Tradotto da Inglese)
manfred_hartmann1 (Autore)
Grazie per il contributo. Volevo solo fare una precisazione: ieri ho portato l'auto in officina e avevi assolutamente ragione. Hanno riscontrato che il sensore dell'angolo di sterzata non era calibrato correttamente, probabilmente disturbato durante il recente intervento di manutenzione. La scansione diagnostica ha mostrato diversi codici del sensore dello sterzo. Hanno eseguito una ricalibrazione completa dei sensori del piantone dello sterzo e hanno regolato l'assetto delle ruote, che in effetti si era leggermente spostato. Il costo totale è stato di 265 €, il che mi sembra giusto se si considerano i costi di riparazione simili. Il sistema elettronico di stabilità ora funziona perfettamente e lo sterzo è di nuovo normale, senza più sterzate pesanti o vibrazioni. La spia dell'ESP non si è più accesa dopo la riparazione. Sono davvero contento che non si sia trattato di un problema meccanico più serio al sistema di servosterzo. Programmerò controlli regolari dell'assetto in futuro, poiché è chiaro che l'assetto delle ruote può influire sui sensori dello sterzo. Grazie ancora per avermi aiutato a capire con cosa avevo a che fare.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
thomasmond31
L'anno scorso ho avuto un problema molto simile con la mia Jaguar S Type diesel del 2006. Avendo una discreta esperienza con le auto, inizialmente ho pensato che si trattasse di un problema meccanico al servosterzo. I sintomi da voi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: sterzo pesante, servoassistenza inconsistente e controllo della stabilità che si attivava. La causa principale si è rivelata essere un sensore dell'angolo di sterzata difettoso codificato nel piantone dello sterzo. L'officina ha eseguito una scansione diagnostica completa che ha confermato i problemi con i segnali del sensore dello sterzo. Hanno dovuto ricalibrare e ricodificare il sensore dell'angolo, per un costo totale di 195 euro. In questo modo sono stati risolti sia i problemi allo sterzo che gli avvisi del controllo di trazione. Prima di spendere soldi per le riparazioni, potreste fornire: chilometraggio attuale, quando è iniziato il problema, eventuali spie sul cruscotto, se lo sterzo peggiora a determinate velocità, se di recente è stato effettuato un intervento di assetto delle ruote Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro problema è identico a quello che ho riscontrato io. I sistemi di sensori del piantone dello sterzo sono abbastanza simili tra i modelli X Type e S Type di quell'epoca, ma vale la pena di confermare i codici di errore esatti da una scansione diagnostica. L'officina dovrebbe sicuramente controllare l'allineamento delle ruote nell'ambito della diagnosi, poiché un allineamento errato può talvolta causare letture errate dei sensori automobilistici al sistema di controllo della stabilità.
(Tradotto da Inglese)