maximilian_ice10
Guasto al sedile elettrico della BMW 8: costi e soluzioni necessarie
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
maximilian_ice10 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Mi fa piacere sapere che non sono l'unico ad aver avuto a che fare con questo problema. Ho intenzione di portarla da uno specialista come mi hai suggerito, i motori dei sedili non sono economici da sostituire se si danneggiano. Le dispiacerebbe dirmi quanto ha pagato alla fine per la riparazione? Inoltre, da quando l'hanno riparato funziona tutto senza problemi? Grazie!
(Tradotto da Inglese)
victorialoewe3
Ehi, di nuovo! Sono felice di darvi un aggiornamento! Dopo averlo fatto riparare dallo specialista, tutto funziona perfettamente, non c'è un solo problema con i sedili da oltre un anno. Il costo totale è stato di 95 € per riparare quello che si è rivelato essere un cavo di collegamento difettoso. Molto più economico di quanto temessi inizialmente! La riparazione è stata piuttosto semplice una volta identificato il problema. Il meccanico ha detto che questi problemi sono abbastanza comuni nelle BMW e che di solito si tratta solo di trovare il collegamento difettoso e risolverlo. Ora posso regolare le posizioni dei sedili e utilizzare le impostazioni di memoria senza problemi. Onestamente, è valsa la pena di spendere ogni centesimo per ottenere una diagnosi e una riparazione adeguate. È sicuramente meglio della seccatura di regolare manualmente il sedile o di preoccuparsi di potenziali danni ai motori. Se il vostro problema è simile a quello che ho avuto io, dovreste essere di nuovo in grado di lavorare abbastanza rapidamente! Fatemi sapere come va la riparazione!
(Tradotto da Inglese)
maximilian_ice10 (Autore)
Volevo solo aggiornare tutti, oggi ho riavuto la mia auto dallo specialista! Avevate ragione quando dicevate di farla controllare in fretta. Il meccanico ha riscontrato un problema simile al cablaggio, anche se nel mio caso c'era anche un piccolo difetto nel modulo di controllo. Il conto totale è stato di 150 €, più di quanto avete pagato voi, ma sempre meglio che sostituire l'intero sistema di sedili! L'intera riparazione ha richiesto circa 3 ore. Devo dire che vedere i sedili muoversi di nuovo senza problemi è una bella soddisfazione! Lo specialista ha anche controllato il resto dell'impianto elettrico, il che è stato un bel vantaggio. Mi sento decisamente meglio a portarla da loro piuttosto che dal mio vecchio meccanico. Grazie ancora per il consiglio. Mi ha davvero salvato da problemi potenzialmente più gravi in futuro. Ora funziona tutto perfettamente, tutte le regolazioni di potenza e le impostazioni di memoria sono tornate alla normalità. Che sollievo!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
victorialoewe3
Ciao a tutti! Lo scorso inverno ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 6 del 2016. I sedili elettrici hanno smesso completamente di funzionare, insieme alla funzione di memoria. Si è scoperto che il cablaggio sotto il sedile aveva alcuni cavi danneggiati e che c'era un collegamento allentato al modulo di controllo principale. L'officina ha individuato il problema utilizzando un'apparecchiatura di diagnostica. La riparazione ha comportato la sostituzione del cablaggio e il controllo di tutti i connettori. Non si trattava di un problema meccanico grave, ma era necessaria un'attenzione adeguata da parte di qualcuno che conoscesse bene le BMW. Il lavoro ha richiesto circa mezza giornata. Il mio suggerimento è di farla controllare da uno specialista BMW certificato. I vostri sintomi sembrano esattamente quelli che ho riscontrato io e, se si tratta dello stesso problema, è meglio risolverlo prima che dopo per evitare potenziali danni ai motori dei sedili. In bocca al lupo per la risoluzione del problema.
(Tradotto da Inglese)