adriansilber37
Guasto al motore del portellone posteriore della VW Eos: Rivelata la soluzione più comune
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
adriansilber37 (Autore)
Ultimo tagliando effettuato a 134000 km. Il problema sembra decisamente simile a quello che hai riscontrato. Nel mio caso, il portellone si ferma sempre nello stesso punto, e sento il motore in funzione ma sembra faticare. Il codice di errore mostra P0756. Mentre il motore fa rumore, non ci sono altri problemi elettrici con la chiusura centralizzata o le luci. Le letture del sensore Hall sembrano anche irregolari secondo il mio strumento di scansione. Ho avuto una situazione simile con il bagagliaio circa 2 anni fa, ma è stata risolta con una semplice ricalibrazione del sensore elettrico. Punto interessante quello del cablaggio, farò sicuramente controllare i cavi vicino all'area della cerniera poiché il sistema di sensori del veicolo potrebbe ricevere segnali errati a causa di cavi danneggiati.
(Tradotto da Inglese)
uwe_storm3
Grazie per i dettagli aggiuntivi. Dato che abbiamo modelli VW simili, il punto di arresto costante unito al suono del motore in difficoltà indica davvero il problema del cablaggio che ho menzionato. Le letture irregolari del sensore Hall dallo strumento di scansione rafforzano questa teoria: quando il cablaggio del sensore del portellone si danneggia, in genere provoca esattamente questo tipo di segnali incoerenti. Nel tuo caso, il codice P0756 più il suono del motore suggeriscono che il motore è a posto ma riceve un feedback di posizione errato. Dato il tuo precedente successo con la ricalibrazione del sensore, vale la pena notare che, sebbene la ricalibrazione possa risolvere temporaneamente le cose, il cablaggio del sensore danneggiato continuerà a causare problemi fino a quando non verrà riparato correttamente. Il sistema elettrico del sensore necessita di connessioni affidabili per funzionare correttamente. Il costo di riparazione per la sostituzione del cablaggio del motore del portellone sul mio è stato ragionevole a 95 €, molto più economico di una sostituzione completa del motore che si aggira intorno ai 450 €. Poiché i tuoi sintomi sono quasi identici, potresti chiedere all'officina di concentrarsi sull'ispezione del cablaggio vicino al cardine prima di prendere in considerazione riparazioni più costose. Più importante da controllare: isolamento dei cavi vicino ai punti di flessione del cardine, connessioni del sensore Hall, connessioni della spina del motore del portellone.
(Tradotto da Inglese)
adriansilber37 (Autore)
Grazie per la spiegazione dettagliata sui problemi del cablaggio. Dopo aver ascoltato la tua esperienza simile, mi sento più fiducioso su dove concentrare gli sforzi di riparazione. Le letture irregolari del sensore Hall e il punto di arresto costante corrispondono esattamente a quanto descritto. Ho prenotato un appuntamento per far controllare il cablaggio domani mattina. Ho sollevato la possibilità di un cablaggio danneggiato vicino all'area della cerniera, e hanno convenuto che è un probabile colpevole dato il comportamento del sensore elettrico e i codici di errore. Ispezioneranno specificamente le aree che hai menzionato, l'isolamento del cablaggio, i collegamenti del sensore Hall e i collegamenti del motore del portellone. Sollevato nell'apprendere che questo potrebbe non richiedere una sostituzione completa del motore del portellone. Il costo di riparazione di 95€ per il cablaggio sembra molto più ragionevole di 450€ per un nuovo motore. Aggiornerò una volta che avranno diagnosticato il problema esatto e completato la riparazione. Brava idea a suggerire prima l'ispezione del cablaggio. Tutti i sintomi indicano un guasto del sensore dovuto a cavi danneggiati piuttosto che a un problema del motore. Apprezzo molto che tu abbia condiviso la tua esperienza di riparazione, ha aiutato a prevenire quella che avrebbe potuto essere una riparazione inutilmente costosa.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
uwe_storm3
Ho avuto quasi lo stesso problema sulla mia VW Golf del 2011, che utilizza un sistema di portellone elettrico molto simile. Ho una certa esperienza nel lavorare su VW e nel gestire i loro sistemi elettrici. I sintomi che descrivi corrispondono perfettamente a quelli che ho riscontrato io, il portellone si ferma a metà e genera errori del sensore. Nel mio caso, il problema è stato individuato in un cablaggio danneggiato vicino al cardine del portellone. L'apertura e la chiusura costanti avevano causato l'usura dell'isolamento dei fili, creando un errore del sensore intermittente. La riparazione ha comportato la sostituzione di una sezione del cablaggio e la ricalibrazione dei sensori del portellone. Il costo totale è stato di 95€ nella mia officina di fiducia. La riparazione ha retto perfettamente per oltre un anno. Prima di arrivare a conclusioni affrettate riguardo alla necessità di un nuovo motore, sarebbe utile sapere: il problema si verifica ogni volta o in modo intermittente? Riesci a sentire il motore che tenta di funzionare? Quale codice di errore specifico viene memorizzato? Hai notato altri problemi elettrici con il portellone, come le luci o la chiusura centralizzata? I problemi di apertura del portellone sono spesso legati a problemi di cablaggio o di calibrazione dei sensori piuttosto che a un guasto del motore. Con questi dettagli, potrei essere in grado di indirizzarti in una direzione più specifica per la diagnosi.
(Tradotto da Inglese)