lennyschaefer1
Guasto ai freni dello Stelvio: Il sensore del booster emette un allarme
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
lennyschaefer1 (Autore)
Ho appena fatto l'ultimo tagliando a 85000 KM e ora sono a 86754 KM. Il pedale è spugnoso, esattamente come descritto da voi, ed emette un leggero sibilo quando viene premuto. Il problema ha iniziato a manifestarsi gradualmente nelle ultime settimane. Programmerò un'ispezione dell'impianto frenante poiché i sintomi corrispondono alla sua esperienza. Grazie per aver menzionato il servizio di spurgo, che potrebbe aiutare a evitare la sostituzione di parti inutili e a mantenere i costi di riparazione ragionevoli. I codici del sensore di pressione ora hanno più senso, dato il suo feedback sull'aria nei tubi dei freni che influisce sulle prestazioni dei freni. Anche se i sistemi di sicurezza del mio veicolo rimangono funzionanti, sono d'accordo sul fatto che sia meglio affrontare il problema tempestivamente.
(Tradotto da Inglese)
horsthunter1
Grazie per aver fornito questi dettagli. I sintomi da lei descritti, in particolare il sibilo e il pedale spugnoso, sono molto simili a quelli che ho sperimentato con la mia Giulia. L'insorgenza graduale corrisponde perfettamente alla mia situazione. Quando l'aria entra nei freni idraulici, il sensore di pressione può attivare codici di errore perché rileva letture incoerenti della pressione dei freni. Questo spiega perché si ricevono messaggi di errore senza un guasto completo dell'impianto frenante. Dopo il servizio di spurgo dei freni, ho notato questi miglioramenti: La sensazione del pedale è diventata solida e prevedibile, i messaggi di avvertimento sono scomparsi, le prestazioni dei freni sono tornate alla normalità, il sibilo è stato completamente risolto Dato che siete a 86754 KM, è il momento giusto per affrontare questo problema. Il sistema ABS potrebbe sembrare a posto, ma l'aria nei tubi può compromettere la sua efficienza durante le frenate di emergenza. Un consiglio veloce: quando prenotate il servizio di assistenza, chiedete di controllare anche la qualità del liquido dei freni. Il liquido contaminato può causare sintomi simili e potrebbe essere necessario cambiarlo se non è stato fatto durante la manutenzione recente. La riparazione dovrebbe costare circa 90-120 euro, a seconda che sia necessario sostituire il liquido dei freni. Questa manutenzione preventiva aiuta a evitare di sostituire parti più costose in seguito.
(Tradotto da Inglese)
lennyschaefer1 (Autore)
Grazie a tutti coloro che hanno risposto. In base ai vostri commenti e alle mie ricerche, la diagnosi indica che l'aria nei tubi dei freni influisce sulle prestazioni dei freni. Le storie simili e i sintomi corrispondenti hanno contribuito a confermare i miei sospetti. Ho parlato con la mia officina abituale e ho prenotato un'ispezione del sistema frenante e un servizio di spurgo per la prossima settimana. Il preventivo è di 110 euro, compreso il liquido dei freni fresco, e mi sembra ragionevole. Gli strumenti diagnostici dovrebbero aiutare a verificare se le sacche d'aria causano la fluttuazione delle letture del sensore di pressione. Sebbene sia rassicurante che il sistema ABS rimanga operativo, sono d'accordo sul fatto di occuparsi subito dei freni idraulici piuttosto che rischiare ulteriori problemi. Aggiornerò una volta completata l'assistenza per confermare se l'intervento ha risolto i messaggi di avvertimento e ripristinato la corretta sensazione del pedale del freno. Apprezzo molto le risposte dettagliate e i suggerimenti per la manutenzione. Questo forum continua a essere incredibilmente utile per identificare i problemi e trovare soluzioni efficaci dal punto di vista dei costi senza passare subito alla sostituzione dei pezzi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
horsthunter1
Ho avuto un problema simile sulla mia Giulia diesel dello stesso periodo. Con un po' di esperienza di lavoro sulle auto, ho imparato che i problemi di prestazioni dei freni spesso richiedono strumenti diagnostici adeguati per individuare il problema esatto. Inizialmente ho pensato che si trattasse del booster dei freni, ma si è scoperto che l'impianto frenante non era stato correttamente spurgato, causando sacche d'aria. Questo creava una sensazione di spugnosità del pedale del freno e riduceva la sicurezza del veicolo. L'officina ha riscontrato questo problema durante l'ispezione e ha provveduto a spurgare correttamente l'impianto, risolvendo i messaggi di avvertimento e ripristinando la normale sensazione del pedale del freno. Il costo totale è stato di 90 euro per il servizio completo di spurgo dei freni. I codici di errore memorizzati si sono azzerati dopo la riparazione e non sono più tornati. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potreste condividere: Anno di costruzione della Stelvio, Chilometraggio attuale, Quando è stata effettuata l'ultima manutenzione dei freni, Il pedale risulta spugnoso o completamente duro, Eventuali suoni insoliti quando si preme il pedale del freno Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se si tratta di qualcosa di diverso nel vostro impianto frenante.
(Tradotto da Inglese)