100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

emily_sky1

Guasti della ventola VW Sharan causano problemi di surriscaldamento del motore diesel

La mia Sharan diesel continua a surriscaldarsi e sospetto che la ventola del radiatore non funzioni correttamente. La temperatura del motore sale rapidamente, soprattutto nel traffico lento e al minimo. L'impianto di raffreddamento è stato revisionato l'anno scorso, ma ora la ventola sembra funzionare in modo irregolare. Dati auto: VW Sharan diesel 2005 a 63895 km. Qualcuno ha avuto problemi simili con la ventola di raffreddamento? Cerco consigli prima di tornare da un meccanico, visto che la mia ultima esperienza di riparazione non è stata delle migliori.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

jonathanraven6

Ho avuto lo stesso problema con la mia VW Touran 2.0 TDI del 2008. Il funzionamento irregolare della ventola del radiatore e il surriscaldamento del veicolo indicavano un problema di connessione della ventola di raffreddamento. Il sistema di raffreddamento funzionava bene alle velocità autostradali, ma faticava al minimo e in città. Il connettore del modulo di controllo della temperatura presentava dei pin corrosi, interrompendo il segnale tra la centralina elettronica (ECU) e il gruppo ventola. Questo faceva sì che la ventola non si innescasse o funzionasse a velocità errate. Il problema era più serio del previsto, poiché la corrosione si era estesa ai cablaggi vicini. La riparazione ha comportato: Test del funzionamento della ventola di raffreddamento, Sostituzione del connettore corroso, Ricablaggio di parte del cablaggio del sistema di raffreddamento, Recalibrazione del modulo di controllo della temperatura. Dopo aver risolto i problemi di connessione, il sistema di raffreddamento è tornato a funzionare normalmente. Controlli regolari dei collegamenti elettrici durante la manutenzione potrebbero prevenire problemi simili. Questo tipo di problema inizia in genere in modo lieve, ma può portare a gravi danni al motore se non viene controllato.

(Tradotto da Inglese)

emily_sky1 (Autore)

Grazie per aver condiviso quella soluzione. La mia Sharan presenta gli stessi identici sintomi, soprattutto il comportamento irregolare della ventola elettrica. L'aumento della temperatura del motore nel traffico è particolarmente preoccupante. Ricordi quanto è costato alla fine la riparazione? Mi chiedevo inoltre se hai avuto problemi di raffreddamento da quando è stata riparata, soprattutto durante la guida estiva? Questa cronologia delle riparazioni mi aiuterà molto quando parlerò con il mio meccanico del modulo di controllo della temperatura e del gruppo ventola.

(Tradotto da Inglese)

jonathanraven6

La riparazione del ventilatore elettrico è stata in realtà abbastanza semplice e mi è costata 95€. Il meccanico ha trovato un cavo danneggiato collegato al modulo di controllo della temperatura. Da allora, il sistema di raffreddamento ha funzionato perfettamente, anche con tempo caldo e traffico intenso. Nessun problema di surriscaldamento del veicolo. La ventola di raffreddamento ora si innesta correttamente e mantiene temperature del motore costanti. Guardando indietro, l'irregolarità del funzionamento della ventola di raffreddamento era sicuramente dovuta a quel difettoso collegamento elettrico, non a un problema meccanico più serio. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho sperimentato, potreste avere lo stesso semplice problema elettrico piuttosto che un guasto maggiore del sistema di raffreddamento. Vale la pena ricordare che dopo 18 mesi non ho riscontrato alcun problema di raffreddamento ripetuto. Il ventilatore elettrico funziona esattamente come dovrebbe, attivandosi alle temperature corrette e mantenendo un corretto raffreddamento del motore in tutte le condizioni.

(Tradotto da Inglese)

emily_sky1 (Autore)

Sono andato dal mio meccanico ieri per problemi al motore della ventola. I sintomi corrispondevano esattamente a quelli che hai descritto, si è rivelato essere effettivamente il connettore del modulo di controllo della temperatura. La riparazione totale è costata 120€, per lo più manodopera poiché hanno dovuto rimuovere diversi componenti per accedere al cablaggio. Il meccanico mi ha mostrato il connettore corroso che causava il malfunzionamento della ventola del radiatore. Ha anche testato il gruppo frizione della ventola mentre tutto era smontato, che fortunatamente era ancora in buone condizioni. La riparazione ha richiesto circa 2 ore e ora il sistema di raffreddamento funziona perfettamente. Ho già notato una grande differenza durante il viaggio di ritorno, la ventola si innesta correttamente al minimo e l'indicatore di temperatura rimane stabile. Sono davvero contento di aver risolto questo problema prima che potesse causare seri danni al motore per surriscaldamento.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: