100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

antoniataylor1

Guasti al DPF e fumo nero della Jaguar: Allarme per i problemi del sensore

La mia Jaguar XE diesel del 2015 presenta sintomi preoccupanti. La spia del DPF rimane accesa e la rigenerazione fallisce ogni volta. Durante l'accelerazione compare del fumo nero e la contropressione dei gas di scarico sembra disattivata. L'impianto di scarico e i componenti di controllo delle emissioni sono stati sottoposti a regolare manutenzione, ma i problemi persistono. Sospetto che la causa di questi problemi sia un sensore di contropressione difettoso. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili? Sarebbe bello sapere qual è stato il guasto effettivo e come la vostra officina lo ha risolto. In particolare, mi interessa sapere se la sostituzione del sensore ha risolto il problema o se è stato necessario intervenire su altri componenti.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

kevinschwarz77

Ho avuto un problema molto simile con la mia Jaguar XF diesel del 2017 circa 8 mesi fa. Avendo una certa esperienza con la diagnostica dei veicoli e i sistemi di scarico, inizialmente ho pensato che si trattasse di un problema al DPF. I sintomi corrispondevano esattamente ai vostri: spia DPF persistente, tentativi di rigenerazione falliti e fumo nero. La mia officina abituale ha eseguito una scansione diagnostica approfondita che ha confermato che il sensore di contropressione dei gas di scarico non forniva letture accurate. Mi hanno spiegato che questo causava un errore di calcolo delle esigenze di rigenerazione da parte del sistema di gestione del motore. La riparazione ha comportato la sostituzione del sensore di contropressione e il reset del sistema. Il costo totale è stato di 245 euro per parti e manodopera. Dopo la riparazione, tutti i sintomi sono scomparsi e da allora la manutenzione dell'auto è stata regolare. Prima di suggerire soluzioni specifiche per il vostro caso, potreste condividere: Chilometraggio attuale della tua XE? Quando è stata effettuata l'ultima pulizia o rigenerazione del DPF? Ha notato cambiamenti nel consumo di carburante? Sono apparse altre spie oltre a quella del DPF? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il problema è isolato al sensore o se è necessario intervenire su altri componenti del sistema di scarico.

(Tradotto da Inglese)

antoniataylor1 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 117494 KM. Nel mio caso, il problema era in realtà più complesso di quanto si pensasse inizialmente. La diagnostica del veicolo ha rivelato che il sensore di contropressione era effettivamente difettoso, ma era un sintomo piuttosto che la causa. Il problema principale si è rivelato essere un accumulo di carbonio che limitava gravemente il flusso di scarico. L'impianto di scarico ha richiesto una pulizia professionale completa e il sensore di pressione ha dovuto essere sostituito perché danneggiato dall'eccessiva fuliggine. Il consumo di carburante è aumentato di circa il 15% e la spia di gestione del motore si accende di tanto in tanto. La spia del filtro antiparticolato si accende più spesso durante la guida in città. Sarei grato se altri avessero riscontrato guasti simili a più componenti del sistema di scarico.

(Tradotto da Inglese)

kevinschwarz77

In base ai sintomi e alle scoperte, la situazione sembra molto familiare. La mia XF del 2017 ha affrontato la stessa progressione di problemi. Dopo la sostituzione iniziale del sensore, ho notato che il problema era più profondo di quanto diagnosticato inizialmente. La rimozione completa dell'accumulo di carbonio dall'impianto di scarico si è rivelata essenziale per ripristinare il corretto funzionamento. L'autofficina ha riscontrato un notevole accumulo di fuliggine che causava restrizioni in diverse aree. La sola sostituzione del sensore originale non è stata sufficiente perché i problemi di flusso sottostanti hanno danneggiato il nuovo sensore nel giro di poche settimane. In definitiva, la mia riparazione comprendeva: Pulizia professionale con carbone dell'intero sistema di scarico, nuovo sensore di contropressione, pulizia della valvola EGR, sostituzione del sensore differenziale di pressione del DPF, calibrazione completa del sistema di controllo delle emissioni Il costo totale ha raggiunto gli 890 euro ma ha risolto tutti i problemi. Il consumo di carburante è tornato alla normalità e le spie si sono completamente azzerate. Per quanto riguarda la manutenzione continua dell'auto, ora mi assicuro che i viaggi in autostrada più lunghi siano almeno settimanali per favorire la corretta rigenerazione del DPF. Questo aiuta a prevenire futuri problemi di accumulo di carbonio nel sistema di scarico. Consiglio di far controllare anche il sistema EGR, poiché questi componenti spesso soffrono quando il flusso di scarico è limitato per lunghi periodi.

(Tradotto da Inglese)

antoniataylor1 (Autore)

Grazie per gli approfondimenti. Oggi ho riportato la mia XE in officina e ho condiviso le esperienze che hai citato. Hanno confermato risultati simili dopo aver eseguito una diagnostica approfondita del veicolo, diversi componenti del sistema di controllo delle emissioni erano interessati dall'accumulo di carbonio. Dopo un'ispezione approfondita, hanno scoperto che la valvola EGR era effettivamente molto intasata, proprio come suggerito da voi. Il team di autoriparatori propone ora una revisione completa del sistema che comprende: Pulizia completa del sistema di scarico, sostituzione della valvola EGR, sostituzione di entrambi i sensori di pressione, ricalibrazione del sistema Il preventivo è arrivato a 950 €, che sembra ragionevole vista la portata. È bello sapere che questo approccio completo ha funzionato per la tua XF. Spero che questo risolva i miei problemi di consumo di carburante e le spie persistenti. In futuro, applicherò sicuramente il consiglio di guidare in autostrada per mantenere il corretto funzionamento del DPF. Ho imparato a mie spese che la guida in città ha un impatto notevole su questi sistemi di scarico diesel.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: