100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

LeaWeinberg19

Fumo nero e problemi al motore su Fiat Ulysee '07: Cerco assistenza e suggerimenti

Ciao a tutti, ho problemi con la mia Fiat Ulysee del 2007, benzina, con 174050 km. Ultimamente mi sta facendo impazzire con fumo nero che esce in accelerazione, spegnimento del motore casuale, calo di potenza, accelerazione traballante con qualche brutto strattone, consumo di benzina troppo rapido e stallo e tremolio al minimo. Inoltre, la spia del motore è accesa. Dopo l'ultima volta che sono andato dal meccanico, sto cercando di capire se posso risolvere il problema da solo; sospetto che ci sia qualcosa che non va nel sensore della massa d'aria. Qualcuno di voi ha avuto problemi simili o può darmi un'indicazione in merito? Com'è l'esperienza con il vostro meccanico? Grazie!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

RenniBerg

Ciao a tutti, sembra proprio che tu stia passando un brutto periodo con il tuo Ulysee. Io guidavo una Fiat Doblo del 2004. Ha sviluppato problemi simili ai tuoi intorno ai 168.000 km. Il motore si spegneva, strombazzava in accelerazione e la spia del motore era sempre accesa, proprio come nella tua situazione. Anch'io ho sospettato il sensore della massa d'aria e avevo ragione. Questo difetto rientra nella categoria dei problemi fastidiosi ma generalmente non gravi. Può causare alcuni momenti di stress alla guida a causa dell'inatteso calo di potenza, delle accelerazioni incerte, per non parlare del carburante in più che si consuma, lo capisco. Alla fine ho dovuto portarla dal mio meccanico e il problema si è rivelato essere il sensore del flusso d'aria di massa (MAF). Sembra che questi sensori sui modelli più vecchi possano andare in tilt. Il meccanico ha prima pulito il sensore per vedere se avrebbe risolto il problema, ma alla fine l'ha sostituito e ha azzerato la spia Check Engine. Dopo la riparazione, l'auto si guidava come se fosse di nuovo nuova. La potenza è ritornata, il rumore del motore si è fermato e i sobbalzi sono diventati un ricordo del passato. Ricordate che se il sensore MAF è difettoso, la miscela di aria e gas che il motore riceve viene alterata. Di conseguenza, il fumo nero e le prestazioni instabili che si notano. Quindi, direi che sei sulla strada giusta per sospettare del sensore MAF. Spero che tu riesca a risolvere il problema al più presto. Buona fortuna! Salute!

(Tradotto da Inglese)

LeaWeinberg19 (Autore)

Ciao, grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sembra che i nostri problemi siano incredibilmente simili, controllerò sicuramente il sensore MAF. È rassicurante sapere che potrebbe non essere così grave come temevo. Quanto ha inciso sul tuo portafoglio, se posso chiederlo? E da allora sono emersi altri problemi o il vecchio uccello si è comportato bene? Grazie!

(Tradotto da Inglese)

RenniBerg

Ciao, certo, felice di condividere. In termini di costi, ho pagato circa 415€ per risolvere il problema del sensore del flusso d'aria di massa. È stato un po' un pugno al portafoglio, ma visto il modo in cui l'auto funziona da allora, direi che ne è valsa la pena. Da quando il mio meccanico ha risolto il difetto del sensore della massa d'aria, il vecchio Doblo funziona come un sogno. Niente fumo nero, niente stallo al minimo o accelerazioni brusche. Si sta comportando bene, speriamo che continui così! Salute!

(Tradotto da Inglese)

LeaWeinberg19 (Autore)

Ciao di nuovo, ricevere queste conoscenze da te è davvero utile. Il prezzo, anche se un po' alto, sembra valere la pena se il vecchio Ulysee può tornare alla sua vecchia salute. Il buon funzionamento del tuo Doblo dopo la MAF mi fa ben sperare. Chiamerò il mio meccanico per fargli controllare il sensore MAF e poi lo prenderò in considerazione. Non vedo l'ora che si comporti bene come il tuo. Grazie mille, lo apprezzo molto. Salute!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: