FlorianWeissFan
Fumo nero e problemi al DPF: Il proprietario di Corsa Diesel cerca aiuto
Fumo nero dallo scarico in accelerazione
Spia del motore di controllo accesa
Motore instabile
Perdita di potenza del motore
Scarso risparmio di carburante
Mancata rigenerazione del DPF
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Sembra esattamente quello con cui ho a che fare io. Sono felice che tu abbia risolto il problema. Ricordi più o meno quanto ti è costato l'intero lavoro? Inoltre, da allora tutto funziona regolarmente o hai avuto altri problemi legati al DPF?
(Tradotto da Inglese)
Di nuovo! Sono felice di poterti aiutare con questi dettagli. Sì, il conto finale è stato di 1325,00 €, non economico, ma onestamente vale ogni centesimo considerando quanto bene funziona l'auto ora. La parte più consistente è stata quella per la riparazione del DPF gravemente sovraccarico, e hanno anche risolto il problema del sensore di contropressione dello scarico di cui ho parlato prima. Sono davvero contento di aver sistemato anche il sensore di pressione, perché sembra che fosse parte della causa dei problemi di rigenerazione. Dopo la riparazione non ho più avuto un solo problema legato al DPF, e sono passati circa 8 mesi. L'auto funziona benissimo, il risparmio di carburante è tornato quello che dovrebbe essere e non c'è più quel fastidioso fumo nero! Assicuratevi di rivolgervi a qualcuno che conosca bene i motori diesel. E una volta riparato il problema, cercate di includere nella vostra routine alcuni viaggi più lunghi, che aiutano a mantenere il DPF in buona salute. Fidatevi di me: rivolgersi a uno specialista potrebbe costare di più all'inizio, ma vi risparmierà grattacapi (e denaro) nel lungo periodo.
(Tradotto da Inglese)
Grazie ancora per tutte le informazioni! Volevo solo aggiornare tutti, ho seguito il vostro consiglio e ho trovato uno specialista del diesel in città. A quanto pare, la mia situazione era piuttosto simile. Il DPF era completamente intasato e hanno trovato problemi anche con il sensore di pressione. Il conto è stato di circa 1200€, il che non è stato divertente, ma la differenza è incredibile! Ho eseguito il lavoro la scorsa settimana e, onestamente, mi sembra di guidare un'auto diversa. Non c'è più fumo nero, il motore gira liscio come l'olio e il consumo di carburante è migliorato notevolmente. Il meccanico è stato molto scrupoloso e mi ha anche dato alcuni consigli per prevenire futuri problemi al DPF, come portare l'auto a fare un bel giro in autostrada ogni due settimane. Grazie a tutti per l'aiuto, soprattutto a te, la tua esperienza mi ha aiutato a prendere la decisione giusta invece di provare soluzioni rapide più economiche che probabilmente non avrebbero risolto il problema. A volte bisogna solo prendere la palla al balzo e fare le cose per bene!
(Tradotto da Inglese)
La scorsa estate ho avuto lo stesso problema con la mia Vauxhall Astra 1.6 diesel del 2019. Fumo nero, minimo irregolare e spia DPF sempre accesa. Si è scoperto che il DPF era gravemente intasato e non era più in grado di effettuare la rigenerazione passiva. Il sensore di contropressione dello scarico non era il problema nel mio caso. L'ho portata nella mia officina di fiducia in città, hanno fatto una diagnosi approfondita e hanno scoperto che il DPF era intasato al 95% circa. Hanno dovuto fare prima una rigenerazione forzata, ma non è stata sufficiente. Alla fine è stata necessaria una pulizia completa del DPF perché c'erano troppi accumuli di fuliggine. Hanno anche sostituito il sensore di pressione differenziale, dato che mostrava letture strane. È stato un lavoro piuttosto impegnativo, che ha costretto a lasciare l'auto in officina per 3 giorni. Ma da allora funziona come nuova. Niente più fumo nero, il consumo di carburante è tornato normale e il DPF si rigenera correttamente. Assicuratevi di trovare un'officina specializzata in motori diesel e sistemi DPF. Vale la pena di risolvere il problema in modo corretto piuttosto che tentare soluzioni rapide.
(Tradotto da Inglese)