WolfRider98
Fumo nero e perdita di potenza con Citroen C1 Diesel - Cercasi esperienze e soluzioni
(Tradotto da Tedesco)
4 commento(i)
WolfRider98 (Autore)
Ehi, grazie per la risposta dettagliata. Sembra essere un problema molto comune con i filtri antiparticolato diesel. Ti ricordi quanto ti è costata l'intera procedura? E può farlo qualsiasi officina o è necessario rivolgersi a un'officina specializzata Citroen? E ha riscontrato ulteriori problemi in seguito o è andato tutto liscio? Grazie in anticipo!
(Tradotto da Tedesco)
Schneid3r_Marco
Salve, certo, ricordo bene i costi. Beh, ho dovuto pagare 1550 euro per avere sotto controllo il problema del filtro antiparticolato. Sicuramente non è una cifra irrisoria, ma da allora l'auto funziona senza problemi. All'epoca mi sono rivolto a una normale officina, quindi non è necessario rivolgersi a un'officina specializzata Citroen, purché il meccanico sappia cosa sta facendo. Naturalmente, è sempre bene che abbia un po' più di esperienza con il diesel. Dopo la riparazione non ho più avuto problemi e anche lo scarico fumoso è passato. La pressione differenziale del filtro antiparticolato era troppo bassa e, come sospettavo, il meccanico l'ha sistemata e da allora anche il consumo è tornato alla normalità. Spero che anche per voi vada tutto liscio. Incrociamo le dita!
(Tradotto da Tedesco)
WolfRider98 (Autore)
Ehi, sembra costoso, ma se riesce a far ripartire l'auto senza problemi, allora ne vale sicuramente la pena. Penso che cercherò una buona officina nel mio quartiere. Spero di avere la tua stessa fortuna e di non avere più problemi. Vi terrò informati. Grazie ancora per il tuo aiuto! Incrocio le dita e spero che sia solo il filtro antiparticolato e che la sostituzione avvenga senza problemi. A presto!
(Tradotto da Tedesco)
Partecipa subito alla discussione:
Schneid3r_Marco
Salve, ho avuto un problema simile con la mia Citroen C3 diesel del 2005. Ho riscontrato gli stessi sintomi della vostra, tra cui il fumo nero e la spia del motore. Dopo un'indagine approfondita, è emerso che il filtro antiparticolato (DPF) era effettivamente difettoso. La rigenerazione del DPF non funzionava più correttamente e questo causava anche l'aumento dei consumi e la perdita di potenza. Si trattava sicuramente di un problema serio, che doveva essere affrontato immediatamente perché, se ignorato, avrebbe potuto danneggiare gravemente il veicolo. Per risolvere il problema, è stato necessario rimuovere il DPF e sostituirlo con uno nuovo. Il meccanico ha poi controllato nuovamente che la centralina del motore funzionasse correttamente per evitare ulteriori problemi. È stato un lavoro piuttosto lungo, ma alla fine è riuscito a far ripartire l'auto. Quindi, in base alla mia esperienza, vi consiglio di rivolgervi urgentemente a un meccanico per un controllo più approfondito. Non è un problema da poco e più si aspetta, più il problema può peggiorare. In bocca al lupo, speriamo che non sia troppo grave.
(Tradotto da Tedesco)