MiaMueller
Freno di stazionamento elettronico eK morto: cause comuni e soluzioni
Il freno a mano elettrico non funziona
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Non si è accesa nessuna spia prima che smettesse di funzionare, si è spenta all'improvviso una mattina. La mia auto ha 76285 km e ha fatto l'ultimo tagliando circa 3 mesi fa, ma allora non hanno menzionato alcun problema ai freni. La cosa strana è che non c'erano nemmeno rumori strani, la sera prima funzionava perfettamente. Le dispiacerebbe dirci quanto tempo ha richiesto la sua riparazione? Ho bisogno dell'auto per lavoro, quindi sto cercando di capire quanto tempo mi serve per organizzare un trasporto alternativo. Spero davvero che sia solo il motore come nel tuo caso e che non sia nulla di più complicato!
(Tradotto da Inglese)
Ehi, di nuovo! Grazie per il seguito. Sì, sembra proprio quello che è successo con la mia Colt, che è passata dal funzionamento perfetto alla morte completa in una notte. È frustrante, vero? Nel mio caso la riparazione è durata circa un giorno e mezzo, l'ho lasciata la mattina e l'ho riavuta il pomeriggio successivo. La principale perdita di tempo è stata l'attesa dell'arrivo dei pezzi, poiché hanno dovuto ordinare l'unità motore specifica per il sistema frenante Mitsubishi. Il lavoro di riparazione vero e proprio ha richiesto solo 3-4 ore una volta che hanno avuto tutto il necessario. Dato che il vostro chilometraggio è simile al mio quando si è guastato (il mio aveva circa 80.000 km) e dati gli stessi sintomi, sono abbastanza sicuro che si tratti dello stesso problema. L'assenza di spie o rumori strani è tipica di questo particolare problema, questi motori dei freni elettronici tendono a cedere senza alcun preavviso. Un consiglio, in base alla mia esperienza, è di far controllare anche il cablaggio mentre lo fate riparare. Il mio era leggermente corroso e il meccanico lo ha pulito come misura preventiva. Nei due anni successivi alla riparazione non mi ha mai dato problemi. Fatemi sapere come va! Spero che tu riesca a risolvere il problema rapidamente.
(Tradotto da Inglese)
Grazie mille per tutte queste informazioni dettagliate, sono davvero utili! In effetti è un sollievo sapere che potrebbe volerci solo un giorno e mezzo. Probabilmente posso farcela con un collega per tutto questo tempo. La somiglianza tra i nostri casi è piuttosto evidente, mi fa pensare che si tratti dello stesso problema al motore. Quando la porterò in officina dirò sicuramente di controllare il cablaggio. Meglio sistemare tutto mentre sono lì dentro! Ho chiamato un'officina specializzata Mitsubishi e l'ho prenotata per martedì prossimo. Mi hanno fatto un preventivo più o meno simile a quello che hai pagato tu, quindi mi sembra giusto. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza, mi ha fatto sentire molto più sicuro di ciò che sto affrontando. Aggiornerò questo thread una volta risolto il problema, nel caso in cui qualcun altro si imbatta nello stesso problema!
(Tradotto da Inglese)
Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza con le auto e ho avuto un problema simile con la mia Mitsubishi Colt del 2009, molto simile al tuo modello eK. Mi dispiace per il problema del freno di stazionamento elettronico. La mia ha fatto esattamente la stessa cosa, completamente morta, nessuna risposta. L'ho portata nella mia officina di fiducia e si è scoperto che il motore elettrico nella pinza del freno era completamente andato. L'ho fatto riparare lì per circa 505 euro, non è economico, ma era necessario per la sicurezza. Prima di darti un consiglio più specifico, potresti dirmi se ti si accende qualche spia sul cruscotto? Inoltre, hai notato qualche suono insolito prima che smettesse di funzionare completamente? Se è come nel mio caso, è probabile che si tratti dello stesso problema, ma prima cerchiamo di confermare i sintomi. Gli impianti frenanti elettronici Mitsubishi di quegli anni sono piuttosto simili.
(Tradotto da Inglese)