100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

annischwarz49

Elettronica SQ8 morta dopo il servizio, probabile modalità di trasporto

Ho seri problemi elettrici con la mia SQ8 del 2021 dopo una recente visita dal meccanico. Il sistema di navigazione è morto e riceve diversi messaggi di errore elettrico. L'auto ha 198299 km. Sospetto che la modalità di trasporto sia ancora attiva dopo la manutenzione. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e li ha risolti? Sto cercando consigli prima di tornare in officina per un controllo diagnostico.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

thomaszimmermann20

Ho avuto gli stessi problemi elettrici con la mia S7 del 2018 dopo il servizio di routine. I sintomi coincidevano esattamente, navigazione interrotta e messaggi di errore a cascata. La causa principale era effettivamente legata alla modalità di trasporto rimasta attiva dopo la manutenzione. Si tratta di un'impostazione del veicolo che i meccanici a volte dimenticano di disattivare. La modalità di trasporto limita varie funzioni elettriche per preservare la batteria durante la spedizione del veicolo. La soluzione ha richiesto un aggiornamento del software e un reset del sistema immobilizzatore. Il computer di bordo ha richiesto una ricalibrazione completa dopo la disattivazione della modalità di trasporto. Pur non essendo un problema meccanico grave, per risolverlo sono state necessarie apparecchiature diagnostiche specializzate e un accesso a livello di concessionario. Un punto chiave: il portachiavi doveva essere riprogrammato come parte della soluzione, poiché il sistema immobilizzatore era stato confuso dallo stato della modalità di trasporto. Non si tratta di un problema che può essere risolto con strumenti di base. È meglio farlo controllare da un'officina con capacità diagnostiche adeguate. La procedura richiede circa 2-3 ore se eseguita correttamente.

(Tradotto da Inglese)

annischwarz49 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia SQ8 ha avuto sintomi quasi identici a dicembre, con la navigazione completamente morta e quei frustranti errori elettrici a cascata. L'elettronica dell'auto era un disastro. Il reset della configurazione dell'auto e la disattivazione della modalità di trasporto hanno risolto tutto anche per me. Anche il mio portachiavi ha dovuto essere riprogrammato come parte del processo. Ricorda più o meno quanto ha pagato per la riparazione completa? Sono curioso di sapere se le tariffe sono simili. Inoltre, tutto è rimasto stabile dopo la riparazione o ha notato qualche anomalia elettrica persistente?

(Tradotto da Inglese)

thomaszimmermann20

Ieri l'ho fatto controllare dal concessionario e posso confermare che la modalità di trasporto era effettivamente il colpevole. Poiché l'auto è ancora in garanzia, il reset completo della configurazione dell'auto e la disattivazione della modalità di trasporto sono costati 0 euro. Il controllo diagnostico ha rivelato che il problema era esattamente quello sospettato: la modalità di trasporto non era stata disattivata correttamente dopo la manutenzione. Il computer di bordo ha richiesto un reset completo e una ricalibrazione per risolvere tutti i problemi elettrici. La parte migliore è che, dopo la riparazione, tutte le impostazioni del veicolo funzionano perfettamente. Il sistema di navigazione è di nuovo online e i fastidiosi messaggi di errore sono completamente scomparsi. Anche la riprogrammazione del portachiavi era inclusa nell'intervento in garanzia. Non ci sono più anomalie elettriche, l'elettronica dell'auto funziona esattamente come dovrebbe. Funziona come nuova, il che è esattamente ciò che ci si aspetta da un veicolo ancora in garanzia. Se avete ancora problemi, fatela controllare. L'apparecchiatura diagnostica che utilizzano può individuare rapidamente se il problema è anche la modalità di trasporto.

(Tradotto da Inglese)

annischwarz49 (Autore)

Sono appena tornato dal meccanico e volevo chiudere questo thread con la mia esperienza. L'aggiornamento del software e la disattivazione della modalità di trasporto hanno risolto tutto. Mi è costato 280 euro, dato che la garanzia era appena scaduta. La scansione diagnostica ha confermato quanto suggerito da tutti voi: la modalità di trasporto era ancora parzialmente attiva dopo l'ultimo tagliando. Il meccanico ha detto che questo succede più spesso di quanto si pensi con l'elettronica delle auto moderne. Il sistema di immobilizzazione ha richiesto un reset completo come parte della riparazione. L'intero processo ha richiesto circa 2 ore, compresa la riprogrammazione del portachiavi. Ora la navigazione funziona perfettamente e tutti i messaggi di errore sono spariti. Un consiglio veloce per gli altri: insistete sempre per controllare lo stato della modalità di trasporto dopo qualsiasi intervento di manutenzione importante. Potrebbe farvi risparmiare un ulteriore viaggio in officina.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: