100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

TobiMue

Difetto nel riscaldamento del parabrezza anteriore della Seat Leon (2015) - cerco esperienza e consigli per la riparazione

Ciao a tutti, guido una Seat Leon del 2015 con motore a benzina e ho già ben 256980 km all'attivo. Sono molto preoccupato per il riscaldamento del parabrezza. Il riscaldamento dei finestrini non funziona e il veicolo visualizza un errore. Mi sembra che la funzione del riscaldamento del parabrezza sia limitata. Qualcuno di voi ha già avuto problemi simili e qual è stata la sua esperienza con la riparazione in officina? Purtroppo l'ultima volta ho avuto un'esperienza piuttosto negativa... Apprezzerei molto i vostri consigli. Grazie in anticipo.

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

JWalter88

Ciao, io guido una Seat Toledo del 2012 e ho avuto un problema simile. L'ultima volta in officina è stato un brutto problema di elettronica, si trattava di alcuni cavi fortemente corrosi e da sostituire. Hanno collegato lo strumento di diagnostica e hanno scoperto che l'alimentazione del riscaldatore del parabrezza era intermittente. Hanno detto che si trattava di un problema piuttosto serio perché era entrata molta acqua nell'abitacolo, danneggiando i cavi. Potrebbe non essere esattamente quello che avete voi, ma potrebbe essere simile. Pertanto, consiglierei di far controllare il problema. Solo i miei due centesimi. Buona fortuna!

(Tradotto da Tedesco)

TobiMue (Autore)

Ehi, sembra davvero difficile con i cavi corrosi! È bello che tu sia così onesto riguardo al tuo problema. Riesci a ricordare quanto hai pagato per la riparazione? E da allora è successo di nuovo qualcosa di simile o le complicazioni sono finite lì? Spero che per me non sia così selvaggio... Grazie per la risposta!

(Tradotto da Tedesco)

JWalter88

Certo, nessun problema. Dopo la visita all'officina, la situazione è davvero migliorata. Il riscaldamento del parabrezza funziona perfettamente da allora, quindi è stata sicuramente una buona decisione farlo controllare. Nel mio caso, i fili del riscaldamento erano difettosi e mi sono costati 585 euro. Fortunatamente, da allora non ho più avuto problemi con il riscaldamento del parabrezza. Spero che questo vi sia d'aiuto. Buona fortuna!

(Tradotto da Tedesco)

TobiMue (Autore)

Wow, 585 euro sono un bel po', ma se servono a qualcosa, ne vale la pena. Mi fa piacere sapere che da allora tutto è andato bene. Penso che seguirò il tuo consiglio e farò controllare anche il riscaldamento del parabrezza. Grazie ancora per i suoi utili consigli. Ti farò sapere come va. A presto e buon viaggio!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: