100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

SchultzBruno

Dacia Sandero 2010: Problemi con la spia del motore, il calo di potenza e i problemi di avviamento

Spia luminosa nel tachimetro del veicolo

|

Il motore si spegne da solo

|

L'auto non si avvia

|

Spia del motore di controllo accesa

|

Motore instabile

|

Guasto memorizzato

|

Perdita di potenza del motore

Ciao a tutti, sto passando un brutto periodo con la mia Dacia Sandero del 2010 (benzina, ha percorso circa 121.579 KM). La spia del check engine è accesa, perdita di potenza del motore, il motore si comporta in modo strano e si spegne anche da solo. La cosa peggiore è che l'auto non parte! Ho notato anche una spia sul cruscotto e sembra che abbia memorizzato un guasto? Penso che possa essere dovuto a qualche errore nel controllo del motore, ma non sono un meccanico. Inoltre, ho avuto un'esperienza piuttosto negativa con il mio ultimo meccanico, quindi esito a tornarci. Qualcuno di voi ha già avuto questi problemi? Apprezzerei qualsiasi consiglio in merito e mi piacerebbe sentire le vostre esperienze con i vostri meccanici. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

6 commento(i)


Risposta migliore

HMobilist

Ciao, credo di aver avuto un problema simile con la mia Dacia Logan del 2013. Il motore continuava a spegnersi durante la guida e la spia del check engine era sempre accesa, più o meno quello che stai riscontrando tu. Ogni tanto mi sembrava anche di perdere potenza. L'ho portata in officina e da quello che ho capito si è rivelato un problema con il sensore di posizione dell'albero motore. A quanto pare, il sensore dell'albero motore era difettoso e causava cali di potenza e, nei casi peggiori, lo spegnimento del motore. Inoltre, l'unità di controllo del motore (ECU) memorizzava un guasto e quindi la spia. Sembra che possa essere più o meno quello di cui state parlando. Non è stato divertente avere la mia auto in garage, ve lo dico io. Ma i ragazzi della mia officina hanno analizzato a fondo il problema e hanno capito cosa c'era che non andava. Quindi, sì, è stato un problema serio, ma fortunatamente risolto in tempo. Consiglio di far controllare l'auto il prima possibile. E se non siete soddisfatti del vostro vecchio meccanico, cercate un'officina locale rinomata. Spero che questo sia d'aiuto, e capisco il vostro dolore!

(Tradotto da Inglese)

SchultzBruno (Autore)

Grazie per questo! Ho la sensazione che la mia Sandero stia facendo i capricci come la tua Logan. Un problema al sensore di posizione dell'albero motore, eh? Sembra qualcosa che vale la pena controllare. Inoltre, sono dannatamente contento che i tuoi ragazzi del posto ti abbiano risolto il problema. Complimenti a loro! Mi chiedo solo se ti ricordi quanto ti hanno tolto dal portafoglio per questo? Mi chiedo se non sia il caso di prepararmi mentalmente a una piccola stangata. Inoltre, questo problema o qualcosa di correlato si è ripresentato con la tua auto? Spero solo che se si tratta dello stesso problema, si tratti di una soluzione unica. Grazie comunque per aver condiviso la tua esperienza, molto apprezzata!

(Tradotto da Inglese)

HMobilist

Ciao a tutti! In effetti la tua Sandero sembra soffrire degli stessi problemi riscontrati dalla mia Logan. È bello avere un'idea di cosa c'è che non va, rende il processo di soluzione un po' più agevole, eh? Per quanto riguarda il costo, non voglio indorare la pillola: ha causato un'ammaccatura nel vecchio portafoglio. I miei tecnici locali mi hanno chiesto circa 625 € per riparare il componente difettoso, che si è rivelato essere il colpevole del problema di controllo del motore. Detto questo, ne è valsa la pena per la tranquillità che ho provato dopo aver risolto il problema! Dopo che il meccanico ha fatto la sua magia, la macchina ha funzionato senza problemi, senza ricadute o altro. Quindi, se la diagnosi è corretta e si tratta dello stesso componente che vi ha causato problemi, potreste essere di fronte a una soluzione a lungo termine. Incrocia sempre le dita, amico! Spero che questo ti tranquillizzi un po'. Ricorda, una volta che le ruote sono tornate a girare, alla fine ne vale la pena!

(Tradotto da Inglese)

SchultzBruno (Autore)

Ehi, è confortante sentirlo! È un po' un sollievo avere un'idea del problema prima di procedere alla cieca. Cavolo, la parte relativa ai costi è davvero spiacevole, ma dato che forse si tratta di un caso isolato, credo di poter sopravvivere a questo colpo. Lo scambierei sicuramente con il ritorno della mia Sandero ai suoi giorni di gloria, senza dubbio. A nessuno piace rimanere a piedi per strada, eh? Hai ragione, incrocio le dita sperando in una soluzione a lungo termine! Sei stato gentile a rassicurarmi! Apprezzo le tue intuizioni e la condivisione della tua esperienza. Ora mi sento un po' più fiducioso nell'affrontare la prova del meccanico. E' ora di tirare su il morale e portare la macchina in officina. Continuate a guidare senza problemi e tenete a bada quelle brutte spie del motore! Grazie ancora. È ora che mi dia da fare, eh! A proposito, una bella chiacchierata. Continuiamo a girare!

(Tradotto da Inglese)

39Sprei7

Salve! Ho una Dacia Sandero modello 2019. Qui la spia è rossa. La prima volta che è successo è stato dopo 2 anni, poi la segnalazione è stata resettata presso il concessionario del marchio. Ora la garanzia è scaduta e la spia è di nuovo accesa. L'auto ha percorso solo 9000 km. Non noto nulla di strano nel motore, che tira bene e sembra del tutto normale. Ho appena urtato un cordolo con il tubo di scarico mentre parcheggiavo. C'è qualche sensore che potrei aver attivato in quella situazione?

(Tradotto da Norvegese)

CarlyMechanic

@39Sprei7

Salve! Ho una Dacia Sandero modello 2019. Qui la spia è rossa. La prima volta che è successo è stato dopo 2 anni, poi la segnalazione è stata resettata presso il concessionario del marchio. Ora la garanzia è scaduta e la spia è di nuovo accesa. L'auto ha percorso solo 9000 km. Non noto nulla di strano nel motore, che tira bene e sembra del tutto normale. Ho appena urtato un cordolo con il tubo di scarico mentre parcheggiavo. C'è qualche sensore che potrei aver attivato in quella situazione?

Salve! È possibile che l'impatto con il marciapiede abbia innescato un sensore o danneggiato l'impianto di scarico, attivando così la spia. Tuttavia, è anche possibile che la spia non sia collegata all'incidente. Consiglio di iniziare con un semplice controllo dell'impianto di scarico per verificare la presenza di eventuali danni visibili. Se non si nota nulla, si consiglia di procurarsi uno scanner OBD-II per leggere i codici di errore dal computer dell'auto. In questo modo si potrà avere un'idea più precisa di quale possa essere il problema. Se non ve la sentite di farlo da soli, vi consiglio di portare l'auto da un meccanico professionista. Teneteci aggiornati sui vostri progressi. Avete altre domande?

(Tradotto da Inglese)

Lasciate che i nostri meccanici vi aiutino!

Hai un problema con la tua auto?

Lasciate che vi aiutiamo gratuitamente!

Marche di auto
carly-logo

© 2025 Carly Solutions GmbH & Co. KG. Tutti i diritti riservati