HendrikB5
Dacia Dokker 2014: Risoluzione del problema della luce tremolante dell'olio e dei residui metallici nell'olio
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
HendrikB5 (Autore)
Grazie per la risposta! Cambio l'olio ogni 10000 KM circa. Generalmente uso il Castrol MAGNATEC Stop-Start 5W-30. Mi è servito abbastanza bene fino ad ora, e non ho saltato nessun servizio. Dato che sono a 142104 KM, la cosa strana è che ho cambiato l'olio di recente senza saltarne nessuno! Immagino che il problema non fosse nella frequenza, eh? Farò sicuramente controllare la situazione dell'olio. Quello che hai detto sui potenziali danni mi preoccupa un po'. Se si tratta di un interruttore difettoso, spero che non abbia fatto troppi danni. Grazie ancora per l'aiuto! Grazie!
(Tradotto da Inglese)
JFuchs19
Di nuovo! Beh, buon per te che cambi regolarmente l'olio e che stai usando un olio piuttosto decente. Mi chiedo se il problema non sia altrove. Per quanto riguarda l'interruttore della pressione dell'olio difettoso, sì, potrebbe far arrabbiare un po' il motore. Ma lei è stato puntuale con i cambi d'olio, quindi incrociamo le dita per limitare i danni. Nel mio caso, il mio meccanico ha suggerito di inviare l'olio ad analizzare per vedere se i frammenti di metallo sono davvero preoccupanti. Mi è costato un po' di più, ma sapere se qualcosa macinava dove non doveva valeva la pena di essere tranquillizzati. Mi spiace essere il portatore di cattive notizie, ma potreste prendere in considerazione l'idea di portare il vostro Dokker a fare un check-up completo. In questo modo, almeno, saprai tutta la storia. In ogni caso, tenetemi informato e buona fortuna! Ricorda: nessun problema con l'auto è la fine del mondo. Ci vediamo al rovescio della medaglia!
(Tradotto da Inglese)
HendrikB5 (Autore)
Ehi, i tuoi consigli calmano davvero i nervi! Hai ragione, è fondamentale andare a fondo della questione. Analizzare l'olio è un ottimo suggerimento, non sapevo nemmeno che esistesse. Provvederò ad organizzare un check-up completo per il mio Dokker. È sempre meglio essere sicuri che dispiaciuti, no? Vi terrò informati su cosa succede. Onestamente, credo che avessi bisogno di sentirmi dire che nessun problema con l'auto è la fine del mondo. Salute a te e alla tua prospettiva! Ci sentiamo più tardi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
JFuchs19
Ehi! Capisco perfettamente la tua preoccupazione. Ci sono passato con la mia Dacia Logan del 2012. Non sono un ingrassatore, ma ho solo un po' di esperienza nelle mie disavventure automobilistiche. Arrivando subito al punto, la mia Logan ha avuto un problema simile. Si è scoperto che era proprio l'olio motore non corretto a causare tutti gli strani sintomi. L'ho portata da Joe's Garage in fondo alla strada e mi hanno risolto il problema per circa 175 euro. In pratica hanno svuotato l'olio sbagliato, controllato eventuali danni (fortunatamente non ce n'erano) e poi hanno riempito con l'olio giusto. Ogni quanto cambiate l'olio e che marca usate? La marca dell'olio spesso influenza il funzionamento del motore. Fatemi sapere qualcosa di più sulla storia dell'olio della vostra auto, così potrò guidarvi nella giusta direzione. Salute!
(Tradotto da Inglese)