100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

alfredheld1

Crisi del raffreddamento della RSQ3: Problemi alla ventola: surriscaldamento del motore

Ho problemi con il surriscaldamento della mia RSQ3 del 2016. La temperatura del motore sale rapidamente e la spia del check engine rimane accesa. La ventola del radiatore sembra funzionare in modo incoerente: a volte entra in funzione, altre volte rimane silenziosa anche quando il motore è caldo. Il sistema di raffreddamento dell'auto funzionava bene fino alla settimana scorsa. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili? L'interruttore termico o il sistema di raffreddamento del motore potrebbero essere i colpevoli, ma vorrei evitare di sostituire parti all'improvviso. Sono alla ricerca di consigli da parte di chi ha risolto il problema, in particolare per quanto riguarda le parti da sostituire e le modalità di diagnosi del problema. Grazie in anticipo per aver condiviso le vostre esperienze di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

martin_fire16

Ho avuto un problema simile con la mia RS3 del 2014. Come persona che si occupa della manutenzione di base ma lascia le riparazioni complesse ai professionisti, capisco la sua preoccupazione per il sistema di raffreddamento del motore. I sintomi erano quasi identici: rumore inconsistente della ventola e aumento della temperatura del motore. Dopo aver monitorato il comportamento del radiatore e del motore della ventola per alcuni giorni, ho portato l'auto in officina. La diagnostica ha rivelato un sensore di velocità difettoso che causava letture errate, con conseguente attivazione impropria dell'interruttore termico e problemi di raffreddamento del motore. La riparazione totale è stata di 250 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Dopo la riparazione, il sistema di raffreddamento ha funzionato perfettamente e la ventola entra in funzione esattamente quando è necessario. Per meglio rispondere al vostro caso specifico, potreste condividere i seguenti dati: chilometraggio attuale, eventuali riparazioni o manutenzioni recenti, se si notano perdite di liquido refrigerante, se il problema si verifica più spesso al minimo o durante la guida, se si sentono suoni insoliti dall'area del motore della ventola Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di qualcosa di diverso nel vostro sistema di raffreddamento del motore.

(Tradotto da Inglese)

alfredheld1 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. La mia Audi RSQ3 ha 148201 KM e l'ultimo tagliando è stato fatto 3 mesi fa. Da un controllo di routine non è emerso alcun problema con il sistema di controllo della temperatura. Per rispondere alle sue domande, non sono visibili perdite di liquido refrigerante e l'incoerenza del rumore della ventola si verifica soprattutto al minimo. Il motore della ventola sembra particolarmente irregolare dopo brevi viaggi a motore caldo. Non ci sono suoni insoliti oltre al funzionamento intermittente della ventola. L'indicatore della temperatura inizia a salire circa 5-10 minuti dopo l'avvio, indipendentemente dalle condizioni di guida. Il sistema di raffreddamento del motore funzionava perfettamente prima che iniziasse a verificarsi questo problema la scorsa settimana. In base alla sua esperienza, consiglierebbe di controllare prima il sensore di velocità?

(Tradotto da Inglese)

martin_fire16

Grazie per questi dettagli, i tuoi sintomi corrispondono alla mia esperienza con la RSQ3 ancora più di quanto pensassi inizialmente. Il comportamento del sistema di controllo della temperatura, in particolare la tempistica dell'aumento della temperatura e l'incoerenza delle pale della ventola durante il minimo, suggerisce fortemente un problema al sensore di velocità simile a quello che ho riscontrato io. Dato che la sua auto ha 148201 km, la tempistica di degrado del sensore di velocità ha senso. Il modo in cui la ventola funziona a intermittenza, in particolare dopo brevi tragitti, è esattamente come si comportava la mia prima della riparazione. Il fatto che il surriscaldamento dell'auto si verifichi costantemente dopo 5-10 minuti è un altro segnale indicativo. In base alla risoluzione del mio problema, il controllo del sensore di velocità sarebbe un primo passo logico. Il processo diagnostico è semplice e meno costoso della sostituzione dei principali componenti di raffreddamento del motore. Il mio meccanico ha innanzitutto verificato le letture del sensore prima di confermarlo come causa principale. Tuttavia, poiché l'accesso al sensore richiede un certo smontaggio, vale la pena che un professionista controlli sia il sensore che l'interruttore termico durante la stessa ispezione. Questo approccio si è rivelato conveniente nel mio caso e ha evitato potenziali visite ripetute. Avete notato se la temperatura del motore diminuisce quando si guida a velocità più elevate, o se rimane comunque elevata?

(Tradotto da Inglese)

alfredheld1 (Autore)

Apprezzo le informazioni di follow-up. I sintomi sono molto simili alla sua esperienza. Ho notato che il radiatore dell'auto funziona meglio e la temperatura del motore si abbassa leggermente a velocità autostradali, ma il sistema di raffreddamento fatica ancora a mantenere una temperatura adeguata. In base al tuo feedback, farò controllare prima il sensore di velocità. La tempistica e i sintomi si allineano perfettamente, in particolare il rumore inconsistente della ventola durante il funzionamento al minimo e l'aumento prevedibile della temperatura dopo l'avvio. Ha senso far ispezionare l'interruttore termico mentre si controlla il sensore. È bello sapere che i costi di riparazione sono stati ragionevoli nel tuo caso, pari a 250 euro. Questa settimana fisserò un appuntamento con il mio meccanico e gli chiederò di concentrarsi prima su questi componenti piuttosto che sulla sostituzione di parti insolite del sistema di raffreddamento del motore. Spero in una soluzione semplice come la tua.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: