johannamoeller78
Comandi dei sedili elettrici VW Touran non funzionanti, soluzioni all'interno
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
johannamoeller78 (Autore)
L'ultimo intervento di manutenzione è stato eseguito a 112.000 km, appena tre mesi fa. Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Il mio caso sembra un po' diverso, poiché tutti gli altri componenti elettrici, inclusi i sedili elettrici lato guida, funzionano perfettamente. I comandi del sedile passeggero si sono semplicemente bloccati improvvisamente durante il normale funzionamento, senza alcun segnale di avvertimento o spie sul cruscotto. Ho provato a controllare i fusibili, ma sembrano tutti intatti. Il cablaggio del sedile sembra non danneggiato da quello che riesco a vedere, anche se l'accesso è limitato senza rimuovere completamente il sedile. È strano che il guasto si sia verificato così bruscamente mentre tutto il resto funziona normalmente. Mi chiedo se sostituire solo il modulo di controllo del sedile possa risolvere il problema o se sia necessario cambiare l'intero cablaggio del sedile. Spero davvero di evitare una revisione completa del sedile dell'auto, poiché ciò sarebbe probabilmente piuttosto costoso. Lo farò controllare in un'officina, ma volevo raccogliere alcuni spunti da altri che potrebbero aver avuto a che fare con simili improvvisi guasti del sedile passeggero.
(Tradotto da Inglese)
ameliewinkler9
Grazie per i dettagli aggiuntivi. Poiché il tuo caso presenta sintomi diversi da quelli della mia Passat, sospetto che tu stia affrontando un problema localizzato nel sistema del sedile passeggero piuttosto che un problema elettrico generale. Sulla mia auto, quando in seguito ho avuto un guasto isolato del motorino del sedile passeggero, la riparazione è stata più semplice di una sostituzione completa del cablaggio del sedile. I motorini del sedile spesso si guastano prima del cablaggio, soprattutto in caso di guasti improvvisi come il tuo. La sostituzione del motorino del sedile mi è costata circa 180€ manodopera inclusa. Punti chiave dalla mia seconda riparazione del sedile: Nessuna spia di avvertimento o altri problemi elettrici, Il sedile del conducente funzionava perfettamente, Guasto completo e improvviso della regolazione, Il motorino del sedile era il colpevole. Poiché la tua auto mostra lo stesso schema, ti consiglio di far controllare prima il motorino del sedile all'officina prima di esplorare riparazioni più complesse. Un motorino elettrico del sedile difettoso di solito si guasta bruscamente in questo modo, mentre i problemi del cablaggio di solito mostrano prima problemi intermittenti. Vale anche la pena controllare il modulo di regolazione del sedile, ma nella mia esperienza con queste VW, quando si tratta solo del lato passeggero e accade improvvisamente, il motorino del sedile è la causa più probabile.
(Tradotto da Inglese)
johannamoeller78 (Autore)
In base a queste utili informazioni, credo che farò concentrare l'officina sul test del motorino del sedile prima, poiché i sintomi corrispondono così tanto alla tua seconda esperienza di riparazione. L'improvviso guasto senza alcun preavviso indica davvero il motorino piuttosto che un problema di cablaggio. È bene sapere che nel tuo caso è stato possibile sostituire solo il motorino del sedile senza dover effettuare una revisione completa dell'impianto elettrico del sedile. Questo sembra molto più ragionevole di quello che temevo dal punto di vista dei costi. Il costo di riparazione di 180€ che hai menzionato mi dà un'idea approssimativa di cosa aspettarmi. Lo programmerò con la mia officina di fiducia questa settimana e farò controllare specificamente il motorino del sedile passeggero e il modulo di controllo. Se trovano qualcosa di diverso che causa il problema, aggiornerò questo thread per aiutare altri che potrebbero affrontare problemi simili ai sedili delle auto in futuro. Apprezzo molto che tu abbia condiviso entrambe le esperienze di riparazione. Aiuta a restringere le probabili cause quando il modello di guasto corrisponde così tanto a una soluzione nota.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ameliewinkler9
Avendo affrontato un problema simile con il sedile elettrico sulla mia VW Passat del 2008, posso condividere la mia esperienza. Ho una certa esperienza di base nel lavorare sulle auto, principalmente manutenzione ordinaria e piccole riparazioni elettriche. I sintomi erano identici, guasto completo dei comandi di regolazione del sedile sul lato passeggero. Dopo aver controllato i componenti del sedile automobilistico, il mio meccanico ha scoperto che la causa principale era una batteria fortemente scarica che aveva danneggiato il modulo di controllo del sedile. La batteria difettosa ha creato fluttuazioni di tensione che hanno interessato il cablaggio del sedile e i sistemi elettrici. La riparazione ha comportato: 1. Test dei collegamenti dell'interruttore del sedile 2. Sostituzione della batteria 3. Regolazione del modulo di controllo del sedile 4. Test di tutte le funzioni di regolazione del sedile Il costo totale della riparazione è stato di 290 €, compresi pezzi e manodopera. Il lavoro ha richiesto circa 2 ore. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potresti condividere: Hai controllato se altri componenti elettrici funzionano correttamente? La regolazione del sedile del conducente funziona ancora normalmente? Ci sono altre spie di avvertimento sul cruscotto? Questo problema è iniziato improvvisamente o si è sviluppato gradualmente? Queste informazioni aiuteranno a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho sperimentato o potrebbe essere qualcosa di diverso con il cablaggio del sedile o il modulo di controllo.
(Tradotto da Inglese)