100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

LimaMaurer

Cerco consigli per una Volvo V60 Diesel del 2002: fumo nero, motore che trema, spegnimento e problemi di sibilo

Ehi appassionati di auto, mi sto scervellando su alcuni problemi sconcertanti sulla mia Volvo V60 Diesel del 2002. Sputa fumo nero quando accelero, la spia del motore è accesa, la potenza non è più quella di una volta, e si spegne e trema al minimo. In aggiunta a questo un fischio, un motore instabile e un evidente strappo in accelerazione, abbiamo un bel quadro! Penso che il sistema di pressione di sovralimentazione stia dando problemi. Qualcuno ha avuto un'esperienza simile? Cosa ha fatto il vostro meccanico per risolvere il problema? Apprezzerei molto consigli o spunti su questo. Saluti!

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

GerryMey

Ciao a tutti, ho avuto un problema simile qualche tempo fa con la mia Volvo S60 del 2000. Non sono un esperto, ma so qualcosa sulle auto grazie agli anni passati ad armeggiare. I sintomi che descrivi mi hanno ricordato l'orrore che ho avuto con la mia Volvo. Ho scoperto che si trattava di un difetto della valvola Wastegate. L'ho portata in un'officina locale. I ragazzi l'hanno esaminata, hanno iniziato a controllare il sistema del turbocompressore e hanno identificato il "difetto della valvola Wastegate". Si sono occupati della riparazione e il conto è stato di circa 860 euro. Dopo la riparazione, la macchina funzionava come nuova, il fumo nero era scomparso e la potenza era tornata! Tuttavia, è meglio fornire alcuni dettagli più specifici sulla vostra bestia, come i km, la storia della manutenzione o eventuali problemi precedenti. Queste informazioni forniranno un punto di vista migliore per una diagnosi corretta. Spero che questo sia d'aiuto, buona fortuna!

(Tradotto da Tedesco)

LimaMaurer (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza, lo apprezzo molto. La mia Volvo ha percorso 166873 km, se questo può aiutare. L'ultimo tagliando è stato abbastanza recente e non è stato segnalato alcun problema. Ma i cambiamenti improvvisi sono stati un vero rompicapo. Penso che consulterò un meccanico e farò presente la questione della valvola Wastegate. Se riuscirà a risolvere i problemi e a ridare potenza alla mia auto, ne varrà la pena, nonostante il costo. Grazie ancora per il suggerimento. Mi ha dato un buon punto di partenza. Grazie!

(Tradotto da Tedesco)

GerryMey

Non c'è da preoccuparsi. Sono lieto di condividere i miei due spiccioli! Dato il chilometraggio della tua Volvo, potrebbe trattarsi di un problema alla valvola Wastegate. Sono note per causare esattamente i sintomi che stai riscontrando quando si guastano. Il mio meccanico mi ha detto che a volte non si tratta solo della valvola, ma del turbocompressore stesso. Questi due elementi sono strettamente legati al sistema dell'auto, quindi non è raro che uno influisca sull'altro. Quindi, potrebbero voler controllare anche questo aspetto, per sicurezza. In bocca al lupo a voi e alla vostra Volvo, speriamo che torni presto a ruggire! Tienici aggiornati sul verdetto dei meccanici. Impariamo dalle esperienze degli altri, non è vero? Guida con prudenza!

(Tradotto da Tedesco)

LimaMaurer (Autore)

Grazie mille, davvero! I vostri consigli sono stati più che utili. Ah, anche il turbocompressore, eh? Sembra proprio che mi aspetti un'avventura in officina. Ma tutto ciò che serve per rimettere in sesto la mia vecchia ragazza, giusto? Mi ricorderò sicuramente di menzionare al meccanico sia la valvola Wastegate che il turbocompressore. Incrocio le dita e spero che tutto vada bene. E naturalmente vi terrò aggiornati su tutto quello che succederà. Impariamo ogni giorno di più! Grazie ancora e buona guida anche a voi! Salute!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: