100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

SpeedsterFelix

Cercasi consigli su Toyota Tundra '09 con problemi al motore: Fumo nero, stallo e movimento a scatti

Ehi! Ho riscontrato alcune stranezze con la mia Toyota Tundra del 2009, motore a benzina. Emette fumo nero quando schiaccio l'acceleratore, la spia del motore è costantemente accesa e a volte il motore si spegne da solo. Sento che perde potenza, non funziona in modo stabile e c'è un movimento a scatti quando accendo il motore. Di tanto in tanto non si avvia e, quando è al minimo, trema e si blocca. Sospetto un problema con il controllo del minimo, ma non sono un esperto. Qualcuno ha avuto problemi simili? Come avete fatto voi o il vostro meccanico a individuare il problema e a risolverlo? Qualsiasi suggerimento o consiglio possiate condividere mi aiuterebbe molto nella risoluzione del problema. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

UteRacer

Ehi! Guido una Toyota FJ Cruiser del 2007, quindi abbastanza simile al tuo camion. Premetto che non sono un meccanico, ma ho smanettato un po' con la mia auto. Tempo fa ho avuto un problema simile. Stessi sintomi: fumo nero, stallo, accelerazione a scatti. Ho scoperto che si trattava di una valvola di controllo del minimo. Questa valvola controlla il regime del minimo del motore quando non si dà gas, e un malfunzionamento può causare ogni tipo di problema. L'ho portata nella mia officina di fiducia. Hanno scoperto che un cavo/spina della valvola di controllo del minimo era difettoso. La riparazione è costata circa 155 euro e da allora l'auto funziona senza problemi. Ora, non garantisco che questo sia il vostro problema. Potrebbe trattarsi di molte altre cose, ma è un buon punto di partenza. Potrebbe fornirci maggiori informazioni sulla storia del veicolo, sulla manutenzione e sul chilometraggio? Potrebbe aiutare a restringere le possibilità. E, naturalmente, far controllare il veicolo da un professionista non guasterebbe. Spero che questo sia d'aiuto e buona fortuna!

(Tradotto da Inglese)

SpeedsterFelix (Autore)

Grazie per la rapida risposta! Non mi aspettavo di sentirla così presto, ma è davvero utile. La mia vecchia ragazza ha raggiunto i 189.514 km. L'ultimo tagliando è stato fatto circa tre mesi fa. Manutenzione abbastanza regolare: cambio dell'olio, sostituzione regolare delle pastiglie dei freni, rotazione degli pneumatici e controllo dell'equilibrio. Niente di importante in termini di riparazioni, a parte la sostituzione della trasmissione circa due anni fa. Suppongo che seguirò il tuo consiglio e inizierò a controllare la valvola di controllo del minimo e poi vedrò se ho bisogno di un meccanico specializzato per diagnosticare le altre possibilità. Il costo è un problema, ma non si può dare un prezzo alla sicurezza, no? Grazie ancora per le indicazioni iniziali, le apprezzo molto!

(Tradotto da Inglese)

UteRacer

Non c'è da preoccuparsi! Sono sempre felice di aiutare un collega proprietario di una Toyota. Sembra che il tuo camion ne abbia passate tante, ma con una manutenzione regolare come quella che hai effettuato, non escluderei ancora la possibilità di un problema. Potrebbe benissimo essere la valvola di controllo del minimo, visti i sintomi. Ma considerando che l'ultima riparazione importante è stata la sostituzione della trasmissione, suggerirei di esaminare anche quell'area. A volte le vecchie riparazioni possono portare a nuovi problemi se non vengono eseguite correttamente. E sì, hai colto nel segno per quanto riguarda i costi. La sicurezza dovrebbe sempre essere una priorità. È la tranquillità di sapere che il vostro veicolo non vi deluderà, soprattutto durante un viaggio importante o in mezzo al traffico. Prima di pagare un meccanico, potete provare a controllare da soli il cavo/spina della valvola di controllo del minimo. Consultate YouTube o i forum di auto, di solito contengono guide passo-passo su come verificare la presenza di errori in parti come questa: potreste risparmiare qualche soldo. Tienici aggiornati su ciò che scoprirai, mi piacerebbe sapere cosa risolve il problema. Buona fortuna e fammi sapere se ti serve altro! Ciao!

(Tradotto da Inglese)

SpeedsterFelix (Autore)

Ehi, grazie mille per la risposta esauriente. Apprezzo molto i consigli. Il punto sul controllo della trasmissione ha davvero senso, ed è qualcosa a cui probabilmente non avrei pensato, ad essere onesti. Farò quello che mi hai suggerito, iniziando a fare i compiti a casa stasera stessa su come controllare la valvola di controllo del minimo e il suo cavo/spina, risparmiandomi un viaggio dal meccanico se è qualcosa che posso gestire. Hai ragione anche sull'aspetto della sicurezza. La tranquillità ha la meglio sul costo. Dopo tutto, a cosa serve un camion se non può portarmi dove voglio, giusto? Grazie ancora per la vostra comprensione e il vostro aiuto, questa conversazione significa molto. Prometto di tenervi aggiornati su ciò che succederà. Fino ad allora, guidate con prudenza e fate girare bene i motori! Salute!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: