FreddyRaben92
Cercasi consigli per la risoluzione dei problemi del sistema ABS e DSC nella VW Touran del 2016
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
FreddyRaben92 (Autore)
Ehi, grazie per il tuo suggerimento! In effetti ho fatto lavare il liquido dei freni come parte del servizio di routine un paio di mesi fa, quando la mia Touran ha raggiunto i 55000 km. Forse qualcosa è andato storto allora, eh. E, sì, hai ragione, meglio prevenire che curare, soprattutto con i bambini a bordo. Presto la farò controllare presso la mia officina di fiducia. Vi farò sapere come va. Salute!
(Tradotto da Inglese)
MarFi2021
Ciao! Ah, potrebbe essere solo il collegamento. Scommetto che potrebbero aver commesso un errore durante lo spurgo dei freni dopo il cambio del liquido. Questo potrebbe spiegare il pedale del freno spugnoso e le spie. Consiglio di portare la Touran in officina il prima possibile. Non è certo una cosa da rimandare, soprattutto se si tratta di un veicolo familiare. Meglio essere sicuri sulla strada, no? E ricordate di chiedere di ricontrollare il livello del liquido dei freni e se ci sono bolle d'aria nell'impianto. Potrebbero anche eseguire un controllo approfondito del sistema ABS e DSC per sicurezza. A me è costato solo 90 euro e per voi dovrebbe essere la stessa cosa. Spero che questo sia d'aiuto. Tienici informati! Guida con prudenza!
(Tradotto da Inglese)
FreddyRaben92 (Autore)
Grazie per i vostri consigli rapidi e dettagliati! Domani per prima cosa la porterò sicuramente in officina. Mi assicurerò di ricordargli di controllare tutte queste cose: il livello del liquido dei freni, le bolle d'aria e i sistemi ABS e DSC. Probabilmente mi hai appena risparmiato un sacco di problemi. Lo apprezzo molto! E certamente, vi terrò aggiornati. Grazie ancora e buona guida anche a voi!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
MarFi2021
Ciao a tutti! Ho avuto un problema simile con la mia VW Passat del 2014. Ho un po' di esperienza con le auto, ma non sono certo un professionista. Ho scoperto che il mio problema era dovuto al sistema frenante che non era stato correttamente pompato. L'ho portata nella mia officina locale di fiducia e mi hanno risolto il problema. Alla fine mi è costato 90€, ma considerando che si tratta di un problema di sicurezza, ne è valsa la pena. Avete sostituito di recente il liquido dei freni o avete fatto qualche intervento sull'impianto frenante? Qualche informazione in più sulla manutenzione recente dell'auto o su eventuali sintomi aggiuntivi potrebbe essere utile.
(Tradotto da Inglese)