klaus-dieterthunder1
Cause e soluzioni del guasto del sistema di trasmissione della cinghia della BMW X3
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
klaus-dieterthunder1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. È molto utile perché sembra esattamente quello che sto affrontando sulla mia X3. Temo che possa essere l'unità completa come nel tuo caso. Ti dispiacerebbe condividere più o meno quanto hai pagato per l'intera riparazione? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi dopo la riparazione?
(Tradotto da Inglese)
larsfrost1
Ciao di nuovo! Volevo solo fare un passo avanti, dato che ho condiviso la mia esperienza in precedenza, sono andato avanti e l'ho fatto riparare. La buona notizia è che non è stato così grave come la mia riparazione iniziale. Si è scoperto che era solo il tendicinghia a fare i capricci, non l'intera unità come nella mia precedente X5. Il meccanico ha risolto il problema e mi ha fatto pagare 455 € per la sostituzione del tendicinghia difettoso. Molto meglio di quanto ho pagato l'ultima volta! Da quando è stato riparato, funziona perfettamente, nessuna spia, nessun problema. Il passaggio della cinghia è ora super scorrevole, proprio come quando l'auto era nuova. Questa volta è stato molto più economico rispetto alla mia precedente esperienza in cui hanno dovuto sostituire l'intera unità. Vale sicuramente la pena di farlo controllare, a volte queste cose non sono così gravi come si teme! Sono lieto di averla aiutata. Questi sistemi di cinghie BMW possono essere complicati, ma una volta riparati correttamente, di solito rimangono affidabili. Fammi sapere come va la tua!
(Tradotto da Inglese)
klaus-dieterthunder1 (Autore)
Grazie mille per l'aggiornamento! La scorsa settimana ho finalmente portato la mia auto dal meccanico. Come hai detto tu, incrociare le dita è servito, non è stato così terribile come temevo. Il meccanico ha trovato un collegamento allentato e ha dovuto solo sostituire un piccolo filo che si era corroso nel tempo. Una soluzione molto più economica di quanto mi aspettassi! L'ho fatto in circa un'ora e ho pagato solo 150 per i pezzi e la manodopera. Sono abbastanza sollevato che non si trattasse dell'unità completa. Ora tutto funziona senza problemi, il passaggio della cinghia fa perfettamente il suo lavoro e quella fastidiosa spia è finalmente sparita. Apprezzo molto che abbiate condiviso le vostre esperienze. Mi ha aiutato a capire con cosa avrei potuto avere a che fare e mi ha dato la fiducia necessaria per far controllare il problema anziché rimandarlo. Queste riparazioni di auto di lusso possono essere spaventose per il portafoglio, ma a volte siamo fortunati con le riparazioni semplici!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
larsfrost1
L'anno scorso ho avuto lo stesso identico problema con la mia BMW X5 3.0i del 2009. Il meccanismo di passaggio della cinghia si è completamente guastato e la spia continuava ad accendersi. L'esperienza in officina ha rivelato che non si trattava solo del tenditore, ma dell'intero gruppo motore del rinvio della cinghia. Il tecnico ha scoperto che il piccolo motore elettrico che estende e ritrae il braccio era bruciato e la sostituzione del solo motore non era possibile. Era necessario sostituire l'intero gruppo. Si è trattato di un problema piuttosto serio, poiché si tratta di un componente di sicurezza. La riparazione non era facoltativa, poiché il sistema fa parte dei dispositivi di sicurezza passiva dell'auto. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intera unità di passaggio delle cinture e la riprogrammazione del sistema. Il lavoro ha richiesto circa 2-3 ore in officina. Se riscontrate sintomi simili, vi consiglio di farli controllare al più presto. Questi sistemi tendono a guastarsi in modo simile su tutte le BMW della piattaforma E83.
(Tradotto da Inglese)