100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

KSchwarz92

Caos elettrico della BMW X2: Navigazione e spie di avvertimento: il caos elettrico

Aiuto necessario: BMW X2 2023: i gremlins elettrici mi fanno impazzire! Ho problemi con la mia BMW X2 (2023, motore a gas, 149.609 km). I sistemi di navigazione e audio continuano a fare le bizze, si accendono e si spengono spie insolite e a volte le centraline smettono di rispondere completamente. Ho avuto una brutta esperienza con il mio precedente meccanico e non so a chi rivolgermi. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi elettrici simili? Qual è stata la causa e come l'avete risolta? Sto cercando consigli su meccanici di fiducia che conoscano i sistemi elettrici BMW.

(Tradotto da Inglese)

10 commento(i)

KlausHof

Ho avuto problemi simili sulla mia BMW X3 2020. Inizialmente pensavo che fosse solo l'infotainment ad impazzire, ma si è rivelato un cavo di collegamento difettoso al sistema BUS dell'unità di controllo principale. Il mese scorso l'ho fatta controllare da un'officina certificata. Il problema principale era un cablaggio danneggiato che collega vari moduli di controllo. I collegamenti si erano corrosi nel tempo, causando interruzioni di comunicazione tra i diversi sistemi. Questo spiegava le spie insolite e i malfunzionamenti del sistema. La soluzione ha richiesto la sostituzione del cablaggio e la riprogrammazione dei moduli di controllo per garantire una comunicazione corretta. Si trattava sicuramente di un problema serio, poiché questi problemi elettrici potevano potenzialmente compromettere le funzioni critiche del veicolo se lasciati incustoditi. Il mio consiglio è di non aspettare. Fatela controllare da un tecnico BMW certificato che abbia accesso a strumenti diagnostici adeguati. Questi sintomi in genere non si risolvono da soli e possono peggiorare nel tempo. Cercate in particolare un tecnico specializzato in impianti elettrici BMW, che saprà esattamente cosa cercare.

(Tradotto da Inglese)

KSchwarz92 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza! È davvero utile perché sembra esattamente ciò che sto affrontando. Ero preoccupato che potesse trattarsi di qualcosa di importante con l'impianto elettrico. Sono curioso, ti ricordi più o meno quanto hai finito per pagare per la riparazione? Inoltre, tutto ha funzionato perfettamente dopo la riparazione o hai notato altri piccoli problemi? Voglio solo sapere cosa aspettarmi in termini di costi e se dovrei prepararmi per eventuali riparazioni successive.

(Tradotto da Inglese)

KlausHof

Ciao a tutti! Volevo solo informarvi sui costi e sui risultati. Alla fine è stato abbastanza ragionevole, ho pagato 155€ per riparare il cavo di collegamento difettoso al sistema BUS della centralina. E ho ottime notizie: da quando l'ho riparato, l'auto funziona a meraviglia! Niente più spie insolite, niente più problemi di navigazione, niente di niente. È un tale sollievo non avere più quei fastidiosi gremlins elettrici. Il meccanico ha spiegato che si trattava fondamentalmente di un collegamento difettoso che ostacolava la comunicazione tra i diversi sistemi. Una volta risolto il problema, tutto è tornato a posto. Sapete come sono le auto moderne: un piccolo problema elettrico può far sembrare che tutto vada in tilt! Se i vostri sintomi sono simili a quelli che ho avuto io, potreste trovarvi di fronte a una soluzione simile. Vale sicuramente la pena di farlo controllare, questi tipi di problemi non tendono a risolversi da soli e vi sentirete molto meglio una volta risolti. Io lo so!

(Tradotto da Inglese)

KSchwarz92 (Autore)

Grazie per tutti i dettagli! Volevo solo aggiornarti su cosa è successo alla mia auto. Alla fine l'ho sistemata da un meccanico certificato che se ne intendeva davvero. Hai avuto ragione sul cablaggio, hanno trovato delle connessioni corrose nel cablaggio principale che stavano causando tutto quel caos. La fattura della riparazione è arrivata a circa il doppio di quanto hai pagato tu, ma onestamente, ne è valsa la pena. La parte divertente è stata guardare la faccia del meccanico quando mi ha mostrato il cablaggio danneggiato. Sembrava che qualcosa lo stesse lentamente divorando! Ha fatto un lavoro approfondito sostituendo le parti interessate e ha eseguito una diagnosi completa del sistema in seguito. Guido da un paio di settimane ormai, e che differenza! Niente più spie anomale che mi lampeggiano come in discoteca, e il sistema di navigazione finalmente si comporta bene. Continuo a incrociare le dita, ma finora tutto funziona perfettamente. È incredibile come una connessione difettosa possa causare un tale mal di testa. Apprezzo molto che tu abbia condiviso la tua esperienza, mi ha dato la spinta di cui avevo bisogno per farla controllare correttamente invece di sperare semplicemente che si risolvesse magicamente da sola!

(Tradotto da Inglese)

RM760Li

Ciao a tutti, durante la lettura con Carly continuo a ricevere il messaggio di errore con CAN ID 1D2 (00A3AA) - transmission data/gear data. Anche se cancello l'errore, ricompare immediatamente quando rileggo. Tuttavia, non ci sono sintomi o comportamenti evidenti sul veicolo. Qualcuno ha idea di quale possa essere la causa o se si tratta di un problema noto?

(Tradotto da Tedesco)

CarlyMechanic

Citazione:

@RM760Li ha scritto su

Ciao a tutti, durante la lettura con Carly continuo a ricevere il messaggio di errore con CAN ID 1D2 (00A3AA) - transmission data/gear data. Anche se cancello l'errore, ricompare immediatamente quando rileggo. Tuttavia, non ci sono sintomi o comportamenti evidenti sul veicolo. Qualcuno ha idea di quale possa essere la causa o se si tratta di un problema noto?

Iniziate controllando il livello e le condizioni del fluido della trasmissione, poiché un fluido scarso o degradato può talvolta innescare codici di errore senza sintomi evidenti. Se il livello del fluido è buono, ispezionare il cablaggio e i connettori relativi al modulo di controllo della trasmissione per individuare eventuali segni di danni o corrosione. Se il problema persiste, è meglio rivolgersi a un professionista con strumenti diagnostici BMW per un'analisi più approfondita. Fatemi sapere come va o se avete altre domande!

(Tradotto da Inglese)

Richard23

Salve ho un avviso di stabilizzazione di guida sulla mia bmw f20. Diceva abs/sensore di velocità delle ruote l'ho cambiato ed è ancora lì ora ha il codice cd94ee e cd94bb qualcuno sa cosa posso fare per far sparire il messaggio. Inoltre non posso usare il controllo di trazione, l'assistenza in salita o le modalità di guida. Grazie in anticipo

(Tradotto da Inglese)

CarlyMechanic

Citazione:

@Richard23 ha scritto su

Salve ho un avviso di stabilizzazione di guida sulla mia bmw f20. Diceva abs/sensore di velocità delle ruote l'ho cambiato ed è ancora lì ora ha il codice cd94ee e cd94bb qualcuno sa cosa posso fare per far sparire il messaggio. Inoltre non posso usare il controllo di trazione, l'assistenza in salita o le modalità di guida. Grazie in anticipo

Controllare che il cablaggio e i connettori del sensore di velocità delle ruote non siano danneggiati o corrosi, in quanto possono causare errori persistenti anche dopo la sostituzione del sensore. Se tutto sembra a posto, ispezionare il modulo ABS e i suoi collegamenti, poiché un guasto potrebbe innescare questi codici. Se il problema persiste, è consigliabile rivolgersi a un professionista per la diagnosi, in quanto riguarda sistemi di sicurezza critici. Fatemi sapere se avete bisogno di ulteriore assistenza!

(Tradotto da Inglese)

warren.messina

Tutto pronto grazie

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: