AndiBau90
BMW Z3 non si avvia, problemi al bloccasterzo e al sistema di accesso
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
AndiBau90 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! La mia Z3 ha percorso 45594 km e ha appena fatto l'ultimo tagliando, quindi questo problema mi ha colto di sorpresa. Sì, ricevo l'errore "EWS" sul cruscotto e di recente il portachiavi ha fatto un po' i capricci, a volte ci vogliono alcuni clic per farlo funzionare. Il problema riguarda sicuramente entrambe le porte, ma sembra più grave sul lato del conducente. Quando ha menzionato l'elettronica della maniglia, mi ha ricordato che ultimamente ho notato che la maniglia della portiera del guidatore è un po' "diversa", non è fluida come al solito. La riparazione era coperta da garanzia? Il mio meccanico abituale è bravissimo con le cose di routine, ma non è specializzato in elettronica BMW.
(Tradotto da Inglese)
EmilRacer
Ciao di nuovo! Sì, quei sintomi sembrano esattamente quelli che ho avuto! Quando hai menzionato l'errore EWS e i problemi con il telecomando, sono ancora più convinto che sia simile al mio problema. La mia Z4 aveva circa 52000 km quando è successo, quindi abbastanza vicino al tuo chilometraggio. Sfortunatamente, la mia riparazione non era in garanzia, queste vecchie BMW di solito hanno superato da un pezzo il periodo di garanzia. Il mio meccanico di fiducia mi ha effettivamente indirizzato a uno specialista BMW per via di tutti i componenti elettronici coinvolti. Il modulo della maniglia della portiera include un sacco di funzioni di sicurezza che necessitano di una codifica corretta, quindi non è solo un semplice lavoro di sostituzione. Un consiglio veloce, mentre aspetti che venga riparato, prova questa soluzione temporanea che ha aiutato me: rimuovi e reinserisci la chiave un paio di volte mentre muovi delicatamente il volante. A volte questo aiuta a "risvegliare" il sistema. Non è una soluzione, ma potrebbe farti muovere in un attimo. Inoltre, solo per risparmiarti un po' di problemi, assicurati di andare direttamente in un'officina che può gestire l'elettronica BMW. Ho sprecato tempo e denaro prima da un meccanico generico che non è riuscito a diagnosticarlo correttamente. Questi sistemi sono piuttosto specifici per BMW e hai davvero bisogno di qualcuno con gli strumenti diagnostici giusti. Fammi sapere come va, sono curioso di sapere se è lo stesso problema che ho avuto io!
(Tradotto da Inglese)
AndiBau90 (Autore)
Grazie per tutte le informazioni utili! Hai centrato in pieno la questione dello specialista BMW, in realtà ho appena chiamato in giro e ne ho trovato uno che ha familiarità con questi problemi. Mi hanno fatto un preventivo leggermente più alto di quello che hai pagato tu, circa 550 euro, ma hanno detto che possono farmi entrare la prossima settimana. Ho provato il tuo suggerimento di rimuovere e reinserire la chiave mentre si muove il volante, e in effetti ha funzionato una volta! Non volevo però sfidare la fortuna, quindi ho parcheggiato la macchina fino all'appuntamento. Apprezzo molto che tu abbia condiviso la tua esperienza, mi ha fatto sentire molto meglio sapere che si tratta di un problema noto con una soluzione semplice. Andare dallo specialista è stata sicuramente la scelta giusta, il mio meccanico abituale mi ha consigliato la stessa cosa quando l'ho chiamato. Spero che, una volta risolto il problema, tutto fili di nuovo liscio. Queste vecchie BMW sono auto fantastiche quando tutto funziona bene! Grazie ancora per aver dedicato del tempo ad aiutarmi. Aggiornerò una volta sistemato, potrebbe aiutare qualcun altro con lo stesso problema!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
EmilRacer
Ciao! L'anno scorso ho avuto un problema abbastanza simile con la mia BMW Z4 del 1999. Ho un po' di esperienza nel lavoro sulle auto, ma questo andava decisamente oltre le mie capacità di fai da te. Il sistema elettronico della maniglia della mia portiera è andato completamente in tilt, non riusciva a sbloccare correttamente l'auto e causava ogni sorta di strani problemi elettrici, compresi problemi di avviamento. L'ho portata alla mia officina di fiducia e hanno diagnosticato un modulo elettronico difettoso della maniglia della portiera. L'intera riparazione, inclusi pezzi di ricambio e manodopera, mi è costata circa 480 euro. Da allora, tutto ha funzionato perfettamente. Prima di condividere dettagli più specifici, potresti dirmi se ricevi codici di errore specifici? Inoltre, succede con tutte le portiere o solo con il lato del conducente? Nella mia esperienza con le BMW, questi sintomi a volte possono indicare problemi diversi a seconda del modello e dell'anno esatti. A proposito, hai notato problemi con il telecomando che funzionava a intermittenza prima che iniziasse?
(Tradotto da Inglese)