100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

berndghost1

BMW X5 Diesel: problemi di pressione di sovralimentazione e soluzione alla perdita di potenza?

"Ho bisogno di consigli, la BMW X5 2018 Diesel si comporta male! Ho problemi con la mia X5 (134k km) e sospetto che sia l'attuatore della pressione di sovralimentazione. L'auto funziona come una schifezza, potenza debole, spia motore accesa, strani fischi e consuma molto più carburante del solito. Ho avuto una brutta esperienza con il mio meccanico l'ultima volta, quindi sono titubante a tornarci. Qualcuno ha avuto problemi simili? Qual è stata la soluzione e quanto è costata? Apprezzerei davvero qualche consiglio su come affrontare questo problema."

(Tradotto da Inglese)

6 commento(i)

hannestaylor5

Ciao a tutti! Ho avuto più o meno gli stessi sintomi sulla mia BMW X3 30d 2015 la scorsa estate. Il fischio e la perdita di potenza erano identici a quelli che descrivi tu. Dopo la diagnosi, è emerso che la mia valvola di bypass elettrico era completamente bruciata. È sicuramente un problema serio che richiede attenzione immediata, in quanto può causare ulteriori danni al sistema turbo se non viene risolto. Quando ho portato la mia, hanno dovuto sostituire l'intero gruppo della valvola di bypass e ricalibrare la centralina. Il lavoro ha richiesto circa 4-5 ore. Il meccanico mi ha spiegato che queste valvole spesso si guastano a causa dell'accumulo di carbonio e dell'usura elettrica. Dopo la riparazione, la mia auto funziona come nuova, la potenza è tornata, non fischia più e il consumo di carburante è tornato alla normalità. Non aspettate troppo a farlo. I sintomi descritti sono i classici segni di problemi di pressione di sovralimentazione e vale la pena di farli risolvere correttamente da un tecnico BMW qualificato.

(Tradotto da Inglese)

berndghost1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza, è davvero utile sentire di un caso simile! Quel problema con la valvola di bypass sembra esattamente quello che potrei avere a che fare con me. Domanda veloce, però, ti ricordi più o meno quanto hai finito per pagare per l'intera riparazione? Inoltre, da allora tutto ha continuato a funzionare senza intoppi o hai notato altri problemi? Sto solo cercando di farmi un'idea di cosa mi aspetta, sia in termini di costi che se dovrei stare attento a qualcos'altro. Apprezzo molto le informazioni dettagliate sulla riparazione della tua X3. Penso che inizierò a cercare un bravo specialista BMW domani.

(Tradotto da Inglese)

hannestaylor5

Di nuovo! Sì, posso sicuramente aggiornarti su tutto questo. Quindi ho preso la palla al balzo e l'ho fatto riparare subito dopo la nostra chiacchierata qui, e sono super contento di averlo fatto. Alla fine ho pagato 250 € per l'intero lavoro, parti e manodopera incluse. Onestamente, ne è valsa la pena fino all'ultimo centesimo perché da allora l'auto funziona in modo assolutamente perfetto. Il fastidioso difetto dell'attuatore della pressione di sovralimentazione è completamente scomparso. È come avere di nuovo un'auto nuova! E per rispondere all'altra domanda, no, non ho avuto un solo problema da quando ho sistemato la valvola di bypass elettrico. La potenza è rimasta elevata, il consumo di carburante è rimasto normale e quel fastidioso fischio è finito. La mia X3 fa le fusa come un gattino da mesi ormai. Assicuratevi di trovare un buon specialista BMW che sappia cosa sta facendo. Non è la soluzione più complicata, ma è meglio rivolgersi a qualcuno che abbia già avuto a che fare con questi problemi della valvola di bypass. Fidatevi di me, se lo fate bene la prima volta vi risparmierete un sacco di grattacapi in futuro. Sembra che tu sia sulla strada giusta per cercare uno specialista. Mi mandi un messaggio se ha bisogno di altre informazioni su come si è svolto il tutto.

(Tradotto da Inglese)

berndghost1 (Autore)

Volevo solo aggiornarvi tutti, finalmente ho sistemato la mia X5! Ho trovato un meccanico davvero bravo specializzato in auto tedesche. In realtà è una storia divertente, quando sono entrato per la prima volta, erano completamente pieni ma il meccanico ha sentito quel fischio dal parcheggio e mi ha fatto entrare subito. Si è scoperto che avevi ragione, era la valvola di bypass, ma c'erano anche dei piccoli danni al cablaggio elettrico che andavano riparati. Il conto totale è arrivato a circa 300 per tutto, il che non è stato così grave come temevo. Il meccanico è stato fantastico, mi ha mostrato tutte le parti usurate e mi ha spiegato tutto chiaramente. Ora l'auto funziona benissimo, niente più fischi, la potenza è tornata alla normalità e il consumo di carburante è sceso di nuovo. Avrei dovuto farlo settimane fa invece di preoccuparmene! Sono davvero contento di aver chiesto prima qui, mi ha salvato dal tornare dal mio vecchio meccanico che probabilmente mi avrebbe fatto pagare il doppio e ci avrebbe messo un sacco di tempo. Grazie ancora per tutti i consigli. È ora di godermi di nuovo la mia X5 che funziona senza problemi!

(Tradotto da Inglese)

Mani39

Salve, domanda sul regolatore della pressione di sovralimentazione. Il regolatore di pressione è nuovo + il turbo. Vari sensori tutti sostituiti, collettore di aspirazione sostituito + sensore. Tubo della pressione di sovralimentazione alla valvola a farfalla sostituito + sensore. Può essere che il regolatore della pressione di sovralimentazione non funzioni correttamente se il tubo della pressione di sovralimentazione al turbo è troppo lungo o non è corretto? Ho la sensazione che il tubo sia leggermente attorcigliato prima dell'ingresso del turbo e potrebbe essere che quando il tubo viene tirato insieme, rimanga dell'aria residua nel tubo tra l'intercooler e il centro del tubo. Ho già ricevuto un messaggio che dice che il tubo della pressione di sovralimentazione non è posizionato correttamente. Quando si sblocca, il regolatore della pressione di sovralimentazione funziona normalmente e anche dopo la guida le prestazioni sono normali. Ma l'attuatore non funziona come dovrebbe. Può essere dovuto al tubo?

(Tradotto da Tedesco)

CarlyMechanic

Citazione:

@Mani39 ha scritto su

Salve, domanda sul regolatore della pressione di sovralimentazione. Il regolatore di pressione è nuovo + il turbo. Vari sensori tutti sostituiti, collettore di aspirazione sostituito + sensore. Tubo della pressione di sovralimentazione alla valvola a farfalla sostituito + sensore. Può essere che il regolatore della pressione di sovralimentazione non funzioni correttamente se il tubo della pressione di sovralimentazione al turbo è troppo lungo o non è corretto? Ho la sensazione che il tubo sia leggermente attorcigliato prima dell'ingresso del turbo e potrebbe essere che quando il tubo viene tirato insieme, rimanga dell'aria residua nel tubo tra l'intercooler e il centro del tubo. Ho già ricevuto un messaggio che dice che il tubo della pressione di sovralimentazione non è posizionato correttamente. Quando si sblocca, il regolatore della pressione di sovralimentazione funziona normalmente e anche dopo la guida le prestazioni sono normali. Ma l'attuatore non funziona come dovrebbe. Può essere dovuto al tubo?

Un tubo della pressione di sovralimentazione attorcigliato o posizionato in modo errato può influire sulle prestazioni del regolatore della pressione di sovralimentazione. Se il tubo è attorcigliato, può limitare il flusso d'aria, causando letture imprecise della pressione e compromettendo le prestazioni dell'attuatore. Si consiglia di controllare che il tubo non sia attorcigliato o ostruito e di assicurarsi che sia della lunghezza corretta e instradato correttamente. Se il tubo è danneggiato o posizionato in modo errato, la sostituzione o il riposizionamento potrebbero risolvere il problema. Fatemi sapere come va o se avete altre domande!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: