emiliaeis2
BMW X1: tremore dello sterzo con spia ABS, cause comuni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
emiliaeis2 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Anche la mia ha 121187 km e l'ho appena portata in assistenza il mese scorso. Le vibrazioni peggiorano in realtà a velocità superiori a quelle autostradali e ieri ho ricontrollato la pressione degli pneumatici, sembravano tutte normali, ma la spia rimane comunque accesa. Non faccio bilanciare gli pneumatici da un po', forse 8 mesi o giù di lì. Il problema del sensore valvola sembra abbastanza simile a quello che sto riscontrando io. Farò sicuramente dare un'occhiata ai sensori al mio meccanico. Il prezzo che hai menzionato per la riparazione sembra ragionevole, decisamente meglio che dover sostituire parti più costose! Avevi avuto segnali di avvertimento prima che il sensore si rompesse completamente?
(Tradotto da Inglese)
romybraun74
Ehi, di nuovo! Sì, in effetti ho notato alcuni segnali di allarme prima che il sensore si guastasse completamente sulla mia X3. Per circa 2-3 settimane prima che tutto andasse in tilt, di tanto in tanto ricevevo avvisi di pressione degli pneumatici insoliti che andavano e venivano, soprattutto nelle mattine fredde. All'inizio ho continuato a regolare la pressione pensando che fosse colpa dei cambiamenti climatici, ma gli avvisi sono diventati sempre più frequenti. Il fatto che il tremolio peggiori a velocità autostradali e che non abbiate fatto equilibrare i pneumatici da 8 mesi mi fa pensare che i problemi siano due. Il sensore difettoso potrebbe essere all'origine degli avvisi, ma la vibrazione potrebbe essere legata all'equilibratura degli pneumatici. Quando il mio sensore faceva i capricci, il tremolio non dipendeva dalla velocità, ma era piuttosto costante. Un consiglio veloce dalla mia esperienza: quando il meccanico controlla i sensori, chiedetegli di testarli tutti, non solo quello che sembra problematico. Nel mio caso, anche un altro sensore stava iniziando a guastarsi e sono contento di averlo individuato per tempo. Sarebbe stato fastidioso doverli riparare separatamente. Inoltre, una cosa che ho imparato è che il problema del sensore può talvolta danneggiare il modulo ABS se lasciato troppo a lungo (perché continua a ricevere letture errate). Potrebbe valere la pena di parlarne con il meccanico per sicurezza. Hai notato altri sintomi ultimamente?
(Tradotto da Inglese)
emiliaeis2 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata! Mi hai fatto preoccupare per i possibili danni al modulo ABS, non voglio certo avere quel mal di testa! Hai ragione, forse si tratta di due problemi distinti. A pensarci bene, ultimamente ho ricevuto più spesso quegli avvisi di pressione anomala, soprattutto al mattino, proprio come hai detto tu. Immagino che avrei dovuto prestare maggiore attenzione a questi segnali di allarme! Domani la porterò dal mio meccanico e gli farò controllare tutti i sensori come mi hai suggerito. Ha perfettamente senso controllarli tutti già che ci sono. Farò anche controllare l'equilibratura degli pneumatici, dato che è passato un po' di tempo e, ora che me lo dici, il tremolio dipendente dalla velocità sembra più un problema di equilibratura. Apprezzo molto che tu abbia condiviso tutti i dettagli della tua esperienza, mi ha aiutato a capire meglio con cosa ho a che fare. Aggiornerò quando avrò scoperto cosa sta succedendo al mio X1!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
romybraun74
Ciao a tutti! Ho qualche esperienza di lavoro sulle auto e ho avuto un problema simile con la mia BMW X3 del 2016 (2.0L a gas). I sintomi che descrivi sono molto simili a quelli che ho riscontrato io. Nel mio caso, si è rivelato un sensore della valvola del pneumatico difettoso che causava letture errate della pressione. Questo ha fatto scattare gli avvisi di pressione degli pneumatici e dell'ABS e la pressione irregolare ha reso lo sterzo pesante e traballante. L'ho fatto riparare nella mia officina abituale, che ha sostituito la valvola difettosa e ricalibrato i sensori. Il costo totale è stato di circa 280 euro, ma ha risolto tutti i problemi in una volta sola. Prima di saltare alle conclusioni, però, potreste condividere con noi: Hai notato se il problema si verifica maggiormente a determinate velocità? Hai controllato se la pressione degli pneumatici è effettivamente bassa? Quando hai fatto ruotare/equilibrare gli pneumatici l'ultima volta? Queste informazioni aiuterebbero a capire se si tratta dello stesso problema che ho riscontrato io o se si tratta di qualcos'altro.
(Tradotto da Inglese)