marvinmoore8
Avviso trasmissione DSG: problemi di rumorosità e modalità di emergenza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marvinmoore8 (Autore)
Ho avuto gli stessi sintomi del sensore di trasmissione con cambi marcia irregolari a 110076 km. L'ultimo tagliando DSG è stato completato solo 2 mesi fa, ma la settimana scorsa sono comparsi rumori di rettifica e spie di avvertimento. Durante la guida, la spia di avvertimento della trasmissione si è accesa improvvisamente, seguita dalla modalità di emergenza. Le letture della pressione dell'olio erano erratiche secondo la scansione diagnostica. Il manometro mostrava fluttuazioni inusuali, soprattutto durante i cambi marcia. Il livello dell'olio della trasmissione è stato controllato ed è risultato corretto, indicando più un sensore difettoso che un problema di basso livello del fluido. Dopo aver controllato diverse risorse online, sembra che il sensore di pressione dell'olio della trasmissione sia un punto debole noto. Quando si guasta, provoca sintomi simili. Un'officina lo ha diagnosticato come un sensore di pressione difettoso che necessita di essere sostituito. Il costo di riparazione preventivato è stato di circa 450€ per pezzi e manodopera.
(Tradotto da Inglese)
benmond1
Grazie per i dettagli aggiuntivi sui problemi di trasmissione della tua Eos. I tuoi sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato con la mia Golf GTI DSG. Le letture erratiche della pressione dell'olio dal manometro, nonostante i livelli del fluido corretti, suggeriscono fortemente un sensore di trasmissione difettoso, esattamente come nel mio caso. Il fatto che questi problemi siano comparsi poco dopo un tagliando DSG è interessante. Quando il mio sensore di trasmissione si è guastato, ha mostrato sintomi simili con letture di pressione irregolari, indipendentemente dal livello dell'olio corretto. L'errore della trasmissione ha provocato schemi di cambiata irregolari e infine la modalità di emergenza. Il preventivo di 450€ per la sostituzione del sensore è in linea con i prezzi di mercato. La mia riparazione è costata 420€, inclusi il nuovo sensore di pressione dell'olio, la manodopera e un reset del sistema di trasmissione. La riparazione ha risolto completamente i rumori di rettifica e le letture di pressione instabili. Poiché il tuo chilometraggio è simile a quello che avevo quando il sensore si è guastato, questo conferma ulteriormente la diagnosi. Questi sensori di trasmissione in genere iniziano a mostrare problemi intorno a questo chilometraggio, causando letture di pressione incoerenti che confondono la centralina di controllo della trasmissione. Se più scansioni diagnostiche indicano problemi al sensore piuttosto che problemi di pressione dell'olio effettivi, procedere con la sostituzione del sensore sarebbe logico, dati tutti i sintomi corrispondenti.
(Tradotto da Inglese)
marvinmoore8 (Autore)
Gli ultimi risultati diagnostici confermano il problema del sensore di pressione con il mio cambio DSG Eos. In base alle esperienze di riparazione simili condivise qui, in particolare con sintomi corrispondenti a un chilometraggio paragonabile, mi sento più fiducioso di procedere con la sostituzione del sensore. L'instabilità nelle letture della pressione dell'olio nonostante i livelli del fluido corretti indica chiaramente un guasto del sensore piuttosto che un vero problema di pressione. Il rumore di rettifica durante i cambi di marcia e il comportamento irregolare del cambio corrispondono ai sintomi tipici di un sensore di pressione difettoso. Il costo di riparazione quotato di 450€ sembra ragionevole rispetto alle esperienze di altri con riparazioni simili di sensori del cambio. Dato che il manometro continua a mostrare letture incoerenti e la spia di avvertimento del cambio rimane attiva, programmerò la riparazione questa settimana. Grazie per aver confermato che questi problemi di trasmissione sono un problema noto. Avere una migliore comprensione dei sintomi del guasto del sensore di pressione mi ha aiutato a capire la situazione. Aggiornerò una volta completata la riparazione, poiché queste informazioni potrebbero aiutare altri che si trovano ad affrontare problemi simili con il sensore del cambio DSG.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
benmond1
Come qualcuno con esperienza pratica con le trasmissioni VW, ho avuto un problema molto simile con la mia VW Golf GTI DSG del 2013. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato: cambi marcia bruschi, rumori di rettifica e spie di avvertimento della trasmissione, seguiti dalla modalità di emergenza. I problemi alla trasmissione si sono rivelati causati da un basso livello di olio del cambio, che ha attivato gli avvisi del sensore di pressione. Le letture del manometro della pressione erano incoerenti, indicando un potenziale problema con il sistema del sensore dell'olio. La mia officina l'ha diagnosticato attraverso una scansione diagnostica completa della trasmissione. Hanno scoperto che il basso livello dell'olio causava letture di pressione errate, portando a schemi di cambiata irregolari. La riparazione ha comportato un controllo del livello dell'olio DSG corretto, un reset del sistema e olio nuovo. Il costo totale è stato di 365€ compresi pezzi e manodopera. Per aiutarti meglio nel tuo caso specifico, potresti condividere: Chilometraggio attuale della tua Eos, Quando è stato eseguito l'ultimo tagliando DSG, Ci sono altre spie di avvertimento attive, Il rumore di rettifica si verifica a velocità o marce specifiche Il sistema di trasmissione DSG è piuttosto sensibile al livello e alla qualità dell'olio. La manutenzione regolare è fondamentale per prevenire questi problemi. In base all'anno di costruzione del 2011, potrebbe essere il momento di un servizio di trasmissione completo se non è stato fatto di recente.
(Tradotto da Inglese)