robinraven1
Avviso sospensione RS4: Avviso di guasto agli ammortizzatori
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
robinraven1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con i problemi al sistema di sospensione. Il mio è stato riparato il mese scorso, ma ci è voluto più tempo del previsto perché hanno dovuto ordinare alcune parti. Ora il controllo degli ammortizzatori funziona perfettamente e il comfort di guida è tornato alla normalità. Puoi dirci qual è stato il costo totale della riparazione nel tuo caso? Sei anche curioso di sapere se hai riscontrato altri problemi legati alle sospensioni dopo averle riparate?
(Tradotto da Inglese)
johanneslion9
Dopo aver riparato il sistema di smorzamento dell'auto, non sono emersi altri problemi alle sospensioni. I problemi di connessione comuni a questi sistemi di sospensione elettronica sono stati completamente risolti. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, che ha coperto la riparazione del cavo e del connettore difettosi. Dopo la riparazione, la messa a punto delle sospensioni è stata perfetta. La sospensione del veicolo ora si adatta correttamente alle diverse condizioni stradali, proprio come quando l'auto era nuova. Ripensandoci, sono stato sollevato dal fatto che si sia trattato solo di un problema di connessione elettrica piuttosto che di un guasto meccanico più grave alle sospensioni. Un controllo diagnostico adeguato ha permesso di identificare rapidamente il problema esatto. A volte questi problemi alle sospensioni possono sembrare più gravi di quanto non siano in realtà alla prima comparsa delle spie. La chiave è trovare un'officina che conosca bene questi sistemi di smorzamento elettronico.
(Tradotto da Inglese)
robinraven1 (Autore)
Grazie per il contributo. Volevo solo aggiornarvi sulla mia esperienza di riparazione. La scorsa settimana ho finalmente riparato la mia RS4 dopo aver affrontato i problemi di comfort di marcia. Si è scoperto che il guasto alle sospensioni era più complesso del semplice cablaggio. L'officina ha scoperto che 2 ammortizzatori perdevano e che l'unità di controllo elettronico degli ammortizzatori era bruciata. La riparazione totale è stata di 2100 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Ora le sospensioni del veicolo sono straordinarie, molto meglio di prima. Non ci sono più spie di avvertimento e la guida è controllata correttamente sulle asperità. Sono contento di aver risolto il problema nonostante il costo più elevato, perché lasciare gli ammortizzatori usurati avrebbe potuto causare danni maggiori. Per chiunque si trovi ad affrontare problemi simili, vale sicuramente la pena di ottenere una diagnosi corretta. L'officina che ho trovato è specializzata in questi sistemi di sospensione elettronica e sapeva esattamente cosa controllare. Un'esperienza molto migliore rispetto al mio precedente meccanico che continuava a sostituire parti insolite.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
johanneslion9
Ho avuto lo stesso problema di guasto alle sospensioni con la mia Audi RS5 del 2016. La spia del controllo degli ammortizzatori è comparsa durante la guida in autostrada. La scansione diagnostica ha evidenziato un cablaggio difettoso nel sistema di gestione elettronica delle sospensioni. La causa principale era la corrosione dei connettori tra i sensori degli ammortizzatori e il modulo di controllo. Nel tempo, l'acqua si era infiltrata nell'alloggiamento del connettore. Il sistema di regolazione delle sospensioni necessita di collegamenti puliti per regolare correttamente i tassi di smorzamento. Non è stata necessaria una revisione completa delle sospensioni. La riparazione ha comportato: Pulire i contatti dei connettori, sostituire le sezioni danneggiate del cablaggio, risigillare i collegamenti con grasso dielettrico, ricalibrare il sistema di controllo degli ammortizzatori La maneggevolezza dell'auto è tornata normale dopo la riparazione. Anche se non si tratta di un problema meccanico importante, se non lo si risolve si può verificare un'usura prematura degli ammortizzatori e di altri componenti delle sospensioni. Il sistema ha bisogno di segnali elettrici adeguati per regolare la rigidità delle sospensioni in base alle condizioni di guida. Vale la pena controllare i collegamenti prima di ipotizzare gli scenari peggiori con gli ammortizzatori veri e propri. Una scansione diagnostica adeguata può individuare se si tratta veramente di un problema di sensori/cablaggio piuttosto che di problemi meccanici alle sospensioni.
(Tradotto da Inglese)