dominik_peters4
Avviso di pressione dell'olio VW Beetle, cause e soluzioni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
dominik_peters4 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. A 130409 km e con l'ultimo tagliando fatto parecchio tempo fa, circa 18 mesi, la spia di avvertimento si accende in modo intermittente, di solito dopo aver guidato per circa 15 minuti. Nessun suono anomalo del motore rilevato. In base alla tua soluzione, sembra che mi serva un cambio d'olio urgente. L'olio scuro suggerisce decisamente che si è verificata una contaminazione dell'olio. La spia di pressione dell'olio è preoccupante, ma si spera che una pulizia del sistema dell'olio risolva l'accumulo di depositi come nel tuo caso. Il tuo meccanico ha consigliato additivi specifici per l'olio per prevenire futuri problemi di pressione dell'olio? Mi chiedo anche se abbiano riscontrato problemi meccanici al sistema di pressione durante la diagnosi.
(Tradotto da Inglese)
richard_dragon2
Grazie per i dettagli aggiuntivi. Considerando il tuo chilometraggio e l'intervallo di manutenzione di 18 mesi, i tuoi sintomi corrispondono effettivamente a quelli che ho riscontrato con la mia Golf. Durante la riparazione, il meccanico non ha riscontrato guasti meccanici al sistema di pressione dell'olio stesso. Il principale colpevole era un significativo accumulo di morchia che influiva sul corretto flusso dell'olio. Hanno sconsigliato l'uso di additivi per l'olio, spiegando che un olio motore di qualità e una manutenzione regolare sono più efficaci per prevenire problemi futuri. Ciò che ha funzionato meglio nel mio caso è stato: Utilizzo di olio motore completamente sintetico 5W-40, Rispetto degli intervalli di manutenzione di 10000 km o 12 mesi, Controlli regolari del livello dell'olio motore tra una manutenzione e l'altra. Il comportamento intermittente della spia di avvertimento è tipico dei problemi di pressione dell'olio correlati alla morchia. Quando il motore si riscalda, l'olio si dirada e migliora temporaneamente il flusso, il che spiega i tempi di accensione della spia di avvertimento. Valuta di programmare al più presto il cambio dell'olio. Più a lungo aspetti, più esteso diventa l'accumulo di morchia, con il potenziale rischio di problemi più gravi al motore. Ti consiglio di tenere d'ora in poi un registro dei tuoi cambi d'olio. Questo mi ha aiutato a tenere meglio traccia della manutenzione ed evitare che si ripresentassero problemi simili.
(Tradotto da Inglese)
dominik_peters4 (Autore)
In base a queste informazioni, penso che programmerò il cambio dell'olio questa settimana. L'intervallo di 18 mesi tra i tagliandi è stato chiaramente troppo lungo e non voglio rischiare danni al motore a causa di problemi persistenti di pressione dell'olio. Sono contento di sentire che il tuo meccanico non ha trovato problemi meccanici oltre all'accumulo di morchie d'olio. Questo mi dà speranza che il mio Maggiolino abbia solo bisogno di una pulizia accurata del sistema dell'olio e di olio motore fresco piuttosto che di riparazioni importanti. Seguirò sicuramente i tuoi consigli di manutenzione: passare all'olio sintetico 5W-40, mantenere intervalli di manutenzione di 10000 km, controllare regolarmente i livelli dell'olio, tenere traccia di tutti i cambi d'olio correttamente. Il costo totale di 165 € sembra ragionevole per il servizio completo. Spero che il mio conto di riparazione rimanga in quella fascia, poiché i sintomi corrispondono così da vicino al tuo caso. Grazie ancora per aver spiegato come l'avvertimento di pressione dell'olio sia correlato alla temperatura del motore e all'accumulo di morchie. Ha senso perché accade dopo 15 minuti di guida. Aggiornerò il forum una volta che l'avrò fatto revisionare.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
richard_dragon2
Avendo sperimentato sintomi simili con la mia VW Golf 1.4 TSI del 2014, posso condividere alcune informazioni pertinenti basate sulla mia esperienza moderata con problemi relativi all'olio. L'avvertimento di bassa pressione dell'olio combinato con olio scuro spesso indica che si è superato l'intervallo di manutenzione. Questo può portare all'accumulo di fanghi oleosi, che alla fine causano problemi di pressione dell'olio e potenziali danni al motore se non controllati. Nel mio caso, l'officina ha eseguito un cambio olio completo che includeva: Sostituzione dell'olio completamente sintetico, Installazione di un nuovo filtro dell'olio, Pulizia del sistema dell'olio per rimuovere i depositi di fango, Controllo diagnostico del sistema di pressione La riparazione ha richiesto circa 2 ore e ha costato 165€. Dopo l'intervento, la spia si è spenta e non si è più ripresentata negli ultimi 8 mesi. Per fornire consigli più specifici per il tuo Maggiolino: Qual è il tuo chilometraggio attuale? Quando è stato l'ultimo cambio dell'olio? La spia si accende costantemente o in modo intermittente? Stai notando rumori anomali del motore? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se la tua situazione corrisponde alla mia o potrebbe richiedere un'attenzione aggiuntiva. Consiglio vivamente di non ritardare questa riparazione, poiché problemi persistenti di pressione dell'olio possono causare gravi danni al motore.
(Tradotto da Inglese)