reinhard_johnson1
Audi TT con CEL lampeggiante collegata a un sensore O2 difettoso
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
reinhard_johnson1 (Autore)
Grazie per aver confermato i miei sospetti sul sensore di ossigeno. La tua esperienza rispecchia quello che sto vedendo con la mia TT, in particolare il minimo irregolare e il consumo di carburante più elevato. La spia del check engine mi ricorda costantemente che qualcosa non va nel monitoraggio del rapporto aria-carburante. Il dettaglio della posizione del pezzo è utile perché ero preoccupato per l'accessibilità del sistema di scarico. Le dispiacerebbe condividere il costo totale della riparazione? Inoltre, sono curioso di sapere se da quando è stata effettuata la riparazione sono comparsi altri problemi ai sensori.
(Tradotto da Inglese)
DoriKoen
La scorsa settimana ho riportato la mia S5 2013 dal meccanico dopo aver affrontato il problema del sensore dell'ossigeno. Sarete felici di sapere che, dopo aver riparato un cavo di collegamento difettoso all'unità di riscaldamento del sensore, ora tutto funziona perfettamente. L'intera riparazione è costata 95 euro, il che è stato un sollievo perché inizialmente temevo che fosse necessario sostituire completamente il sensore. Il problema del minimo irregolare e del consumo di carburante è scomparso subito dopo la riparazione. Durante il test del sensore, hanno scoperto che era solo un collegamento danneggiato del filo a causare il guasto dell'elemento riscaldante, e non l'intero sensore difettoso. Questo tipo di riparazione è molto più semplice della sostituzione dell'intera unità nel sistema di scarico. Da allora non si sono più verificati avvisi di spegnimento della spia del motore e nessun altro componente dell'auto ha mostrato problemi. Anche il risparmio di carburante è tornato alla normalità. Se il vostro problema si rivela simile, la riparazione dovrebbe essere semplice per qualsiasi meccanico competente che abbia familiarità con questi sistemi.
(Tradotto da Inglese)
reinhard_johnson1 (Autore)
Ho finalmente riparato la mia TT e volevo condividere la mia esperienza. Dopo aver controllato diverse officine, ne ho trovata una specializzata nella diagnostica dei sensori. Il meccanico ha immediatamente identificato il sensore di ossigeno difettoso nel sistema di scarico e mi ha mostrato esattamente dove si trovava il problema. La riparazione ha richiesto circa 2 ore, proprio come previsto. Il costo finale è stato di 320 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La spia del motore è scomparsa subito dopo la riparazione e il consumo di carburante è tornato a livelli normali. In seguito hanno effettuato un test approfondito dei sensori per garantire che tutto funzionasse correttamente. Ho potuto tenere il vecchio pezzo e ho potuto vedere chiaramente il danno all'elemento riscaldante. Non sono state necessarie altre riparazioni e il meccanico è stato franco sull'intero processo. Sono passate due settimane e l'auto funziona perfettamente, senza spie o problemi di funzionamento al minimo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
DoriKoen
Lo scorso inverno ho avuto una situazione simile sulla mia Audi S5 del 2013. La spia del motore ha iniziato a lampeggiare mentre l'elemento riscaldante del sensore di ossigeno si stava guastando. I sintomi corrispondevano esattamente: aumento del consumo di carburante e minimo irregolare. Dopo che il test del sensore ha confermato la diagnosi, è stato necessario sostituire l'intera unità del sensore di ossigeno nel sistema di scarico. La riparazione è stata semplice, ma l'accesso al sensore si è rivelato difficile a causa della sua posizione nella sezione di monitoraggio del rapporto aria-carburante. Si tratta di un problema serio che richiede un'attenzione tempestiva in quanto: influisce sulle prestazioni del motore, aumenta notevolmente il consumo di carburante, può danneggiare il convertitore catalitico se non viene riparato, influisce sul controllo delle emissioni Il lavoro ha richiesto circa 2 ore in totale. Un meccanico certificato dovrebbe essere in grado di diagnosticare e sostituire correttamente solo il sensore di ossigeno difettoso, senza suggerire inutili riparazioni aggiuntive. Il pezzo di ricambio è facilmente reperibile attraverso i canali ufficiali. Assicuratevi che eseguano un test adeguato del sensore prima e dopo l'installazione per verificare che la riparazione sia andata a buon fine. Chiedete la restituzione del vecchio pezzo: un'officina affidabile non avrà problemi a soddisfare questa richiesta.
(Tradotto da Inglese)