100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

barbaraice1

Audi S8: motore in stallo: Il sistema di alimentazione del carburante è il probabile colpevole

Ciao a tutti, la mia Audi S8 del 2000 (motore a benzina, 83k km) mi sta dando problemi. Il motore continua a spegnersi al minimo e la spia check engine rimane accesa. Ho un codice di errore memorizzato ma la mia ultima visita dal meccanico è stata piuttosto deludente. Sospetto che ci siano problemi con la miscela di carburante o una possibile contaminazione del carburante nella camera di combustione. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili con la propria S8? Sono alla ricerca di consigli su cosa controllare e magari di raccomandazioni per risolvere questi problemi del motore prima che peggiorino.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

christianstar8

Ho riscontrato problemi simili sulla mia Audi A8 del 2003 con motore 4.2L. I sintomi corrispondono a quello che nel mio caso si è rivelato un problema al sistema di alimentazione. I segni principali erano identici: stallo al minimo e spia di controllo motore persistente. I test iniziali sulla qualità del carburante non hanno evidenziato alcuna contaminazione, ma il vero problema è stato individuato nel cablaggio deteriorato del connettore della pompa del carburante. Il collegamento si era corroso nel tempo, causando un'erogazione irregolare del carburante e problemi di prestazioni del motore. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo della pompa del carburante, poiché il cablaggio era integrato. Si trattava di una riparazione seria, poiché per accedere ai componenti era necessario smontare il serbatoio del carburante. Se non controllata, avrebbe potuto portare a un guasto completo del sistema di alimentazione. Vale la pena di controllare prima il filtro del carburante, poiché i filtri intasati possono creare sintomi simili. Ma data l'età della vostra S8, è necessario ispezionare i collegamenti elettrici alla pompa del carburante. Se l'alimentazione del carburante diventa irregolare a causa di collegamenti difettosi, può verificarsi un battito del motore. Si consiglia di far eseguire una diagnostica specializzata del sistema di alimentazione. Se i collegamenti elettrici sono la causa principale, il problema dello stallo in genere peggiora nel tempo.

(Tradotto da Inglese)

barbaraice1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del gruppo pompa carburante. Il mio meccanico ha completato la riparazione la scorsa settimana e sono curioso di sapere come si è comportata la tua. I problemi di stallo sono scomparsi completamente dopo la sostituzione della pompa del carburante e la pulizia dell'impianto di alimentazione. Il motore ora funziona in modo molto più fluido e anche il risparmio di carburante è migliorato un po'. Puoi dirci qual è stato il costo totale della riparazione nel tuo caso? Il mio è stato piuttosto costoso, dato che hanno dovuto smontare il serbatoio. Mi chiedo anche se dopo la riparazione siano comparsi altri problemi legati all'impianto di alimentazione.

(Tradotto da Inglese)

christianstar8

Sono lieto di sapere che i problemi del sistema di alimentazione sono stati risolti. Dopo il mio ultimo post, posso confermare che la mia riparazione è stata completamente affidabile senza problemi ricorrenti. La qualità e l'erogazione del carburante sono rimaste costanti, senza segni di contaminazione del carburante o prestazioni irregolari del motore. Il conto iniziale della riparazione nel mio caso è stato di soli 95 euro, poiché si è rivelato solo un collegamento difettoso del cavo alla pompa del carburante, molto più semplice del previsto. Non è stato necessario smontare completamente il serbatoio. Una volta che il meccanico ha individuato che la composizione errata del carburante era dovuta al problema elettrico, la soluzione è stata semplice. Il sistema di alimentazione funziona perfettamente da mesi. Nessuna spia di controllo del motore, nessuno stallo e il motore gira perfettamente al minimo. L'uso regolare di additivi per il carburante come manutenzione preventiva ha contribuito a mantenere il sistema pulito. Il filtro del carburante funziona ancora bene, ma per precauzione intendo sostituirlo durante il prossimo tagliando. La sua riparazione sembra più estesa della mia, ma l'investimento sembra valere la pena visto il miglioramento delle prestazioni che sta sperimentando. Un impianto di alimentazione correttamente funzionante è fondamentale per la longevità del motore.

(Tradotto da Inglese)

barbaraice1 (Autore)

Ho trovato un'officina affidabile specializzata in riparazioni del sistema di alimentazione Audi. I tecnici hanno diagnosticato il problema in modo corretto, esattamente come hai detto tu, ovvero che il cablaggio era danneggiato. La riparazione totale è stata di 850 euro e comprendeva la rimozione del serbatoio, un nuovo gruppo pompa carburante e una pulizia completa dell'impianto di alimentazione. Il miglioramento delle prestazioni è stato notevole. Non ci sono più problemi di stallo, il minimo è più regolare e il risparmio di carburante è migliorato. La camera di combustione riceve ora una corretta erogazione di carburante. Sono davvero contento di aver affrontato il problema prima che si verificassero gravi danni al motore. Dopo la riparazione ho percorso circa 2000 km con zero problemi. L'officina mi ha consigliato di cambiare il filtro del carburante tra altri 5000 km come manutenzione preventiva per evitare problemi di miscela errata in futuro. Sicuramente lo terrò sotto controllo. Grazie ancora per avermi indicato la direzione giusta per i collegamenti elettrici. Mi ha evitato di dover affrontare diversi tentativi di diagnosi falliti presso altre officine che avrebbero potuto non individuare la causa principale.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: