gertmueller23
Audi S7: guasto alla chiusura centralizzata: Guida alle soluzioni più comuni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
gertmueller23 (Autore)
Grazie per aver condiviso la vostra esperienza. La mia Audi ha 144711 KM e ha recentemente effettuato il tagliando annuale. Dopo aver controllato la scatola dei fusibili, tutti i fusibili relativi al meccanismo di chiusura appaiono intatti. Il portachiavi ha una batteria nuova, ma il sistema di sicurezza dell'auto continua a non riconoscere alcun comando. Non ho notato altri problemi elettrici e i pannelli delle portiere non presentano danni da acqua. Il problema della chiusura centralizzata è iniziato improvvisamente durante un normale viaggio in auto. Controllare i collegamenti del modulo di controllo delle porte sarebbe un buon primo passo prima di portarla in officina?
(Tradotto da Inglese)
leoniedavis3
In base al chilometraggio e ai sintomi, il problema è simile a quello che ho riscontrato con la mia Audi S6. Dal momento che sono già stati controllati gli elementi di base, come i fusibili e la batteria del portachiavi, il passo successivo è l'esame dei collegamenti del modulo di controllo delle porte. Nel mio caso, l'improvviso malfunzionamento del sistema di chiusura a distanza durante il normale funzionamento ha fatto pensare a un problema di connessione elettrica piuttosto che a un problema meccanico. L'officina ha riscontrato che il cablaggio di collegamento al modulo di controllo delle porte si era corroso, nonostante l'assenza di danni esterni visibili dovuti all'acqua. Prima di recarsi in officina, è possibile 1. Controllare che i sensori delle maniglie delle porte siano puliti e privi di detriti 2. Ascoltare eventuali scatti della chiusura centralizzata durante i tentativi di blocco/sblocco 3. Controllare il cablaggio visibile vicino al modulo di controllo delle porte. Tuttavia, poiché il sistema di sicurezza dell'auto mostra un codice di errore, sarà necessario un apparecchio diagnostico professionale per identificare correttamente il problema. In base alla mia esperienza, tentare di riparare il sistema di accesso senza chiave senza una diagnosi adeguata potrebbe comportare ulteriori complicazioni. Mentre la mia riparazione è stata relativamente semplice (95 euro), i costi possono variare se è necessario sostituire altri componenti del meccanismo di chiusura. La buona notizia è che questi problemi raramente richiedono la sostituzione completa del sistema.
(Tradotto da Inglese)
gertmueller23 (Autore)
Grazie per le informazioni dettagliate. Ho controllato i sensori delle maniglie e i collegamenti dei fili come suggerito e non ho riscontrato problemi evidenti, ma ho notato che il clic è molto più debole del normale quando si provano le serrature delle porte. Dato il codice di errore e il debole ticchettio, fisserò un appuntamento con un'officina per una diagnostica adeguata. Spero davvero che si tratti solo di collegamenti corrosi, come nel tuo caso, piuttosto che di una sostituzione completa del modulo di controllo delle porte. L'antifurto dell'auto funziona ancora, il che sembra un buon segno del fatto che il problema potrebbe essere isolato al cablaggio della chiusura centralizzata. Farò sicuramente ispezionare le aree dei fili delle cerniere delle porte che hai menzionato. Apprezzo le indicazioni per la risoluzione dei problemi, mi hanno evitato di peggiorare la situazione tentando di effettuare riparazioni fai-da-te più approfondite.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
leoniedavis3
Come persona con una certa esperienza di lavoro sulle Audi, ho riscontrato un problema simile con la mia Audi S6 del 2014. Il meccanismo di chiusura dell'auto si è completamente guastato, impedendomi di utilizzare il portachiavi o i comandi interni. Dopo aver tentato di risolvere i problemi, ho portato l'auto in un'officina che ha identificato il problema come un collegamento di cablaggio difettoso nel sistema di chiusura. Il problema è stato ricondotto a connessioni corrose tra il modulo di controllo delle porte e il sistema di chiusura centralizzata. La riparazione ha comportato la pulizia dei collegamenti e la sostituzione di alcuni cavi danneggiati, per un costo di 95 euro, compreso il lavoro di diagnostica. Inizialmente è stato interessato anche il sistema di allarme dell'auto, ma una volta riparati i collegamenti, tutto è tornato a funzionare normalmente. Questi problemi sono spesso dovuti all'umidità che si è infiltrata nei collegamenti nel corso del tempo. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potreste fornire: Ha notato altri problemi elettrici di recente? La batteria del portachiavi è sufficientemente carica? Ci sono segni visibili di danni da acqua intorno ai pannelli delle portiere? Ha controllato la scatola dei fusibili per verificare che non ci siano fusibili bruciati relativi alla chiusura centralizzata? Questi dettagli potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di qualcosa di diverso.
(Tradotto da Inglese)