100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Lehmann91

Audi S3: cambi di marcia sbagliati, guida per la riparazione

Recentemente la mia Audi S3 (2014, benzina, 43438 km) ha iniziato ad avere cambi di marcia bruschi. Il selettore di marcia a volte esita tra le marce e si è accesa la spia di malfunzionamento del gruppo propulsore. La trasmissione sembra essere in una sorta di modalità "limp". Qualcuno ha riscontrato sintomi simili? Sto cercando consigli prima di portarla da un meccanico, dato che la mia ultima esperienza di riparazione non è stata delle migliori. Qualsiasi indicazione sulle possibili cause o sui costi di riparazione sarebbe utile.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

ChrisFuchs

Lavorando in un'officina, ho riscontrato sintomi simili sulla mia Audi S4 (2011). L'esitazione tra le marce, combinata con l'avvertimento del gruppo propulsore, indica in genere che il modulo di controllo della trasmissione fatica a gestire i cambi di marcia. Il veicolo entra in modalità limp per evitare ulteriori danni. Le cause più comuni sono: Sensori di velocità della trasmissione difettosi, Problemi di cablaggio tra il modulo di controllo e la trasmissione, Problemi al convertitore di coppia, Solenoidi guasti all'interno della trasmissione Il modulo di controllo utilizza gli input provenienti da vari sensori per determinare la fasatura delle marce. Quando questi segnali diventano inaffidabili, la trasmissione passa alla modalità "limp home" come misura protettiva. Nel mio caso, il problema principale era un cablaggio danneggiato che collegava i sensori di velocità della trasmissione. Dopo la diagnosi, sono stati riscontrati diversi guasti conseguenti nel sistema ABS dovuti alla condivisione dei dati dei sensori. Ciò ha richiesto: Sostituzione completa del cablaggio, riprogrammazione del modulo di controllo, calibrazione del sensore di velocità, reset del sistema ABS Si è trattato di una riparazione seria che ha richiesto apparecchiature diagnostiche specializzate. Raccomandiamo vivamente di farla controllare da uno specialista Audi piuttosto che tentare di risolvere il problema con il fai-da-te, poiché una diagnosi errata potrebbe portare a un guasto della trasmissione. Le spie e i sintomi non devono essere ignorati, poiché il proseguimento della guida potrebbe causare danni più estesi al transfer case e ai relativi componenti.

(Tradotto da Inglese)

Lehmann91 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Lo scorso inverno ho avuto sintomi quasi identici con la mia S3, cambiate brusche e avvisi di malfunzionamento del gruppo propulsore che portavano alla modalità limp. Ho scoperto che anche il cablaggio era il colpevole nel mio caso, con codici diagnostici di guasto che indicavano segnali di sensori difettosi. Le dispiacerebbe dirmi qual è stato il costo totale della riparazione nel suo caso? Alla fine ho pagato circa 1200 euro per la riparazione completa, compresi i ricambi e la manodopera, ma sono curioso di sapere se è in linea con gli altri. Inoltre, hai avuto problemi ricorrenti dopo la riparazione? La mia ha funzionato senza problemi, ma è sempre bene sapere a cosa fare attenzione.

(Tradotto da Inglese)

ChrisFuchs

Buone notizie, dopo aver visitato il meccanico per il problema del cablaggio sulla mia S4, l'avviso di modalità limp del transfer case è stato completamente eliminato. La diagnostica ha evidenziato diversi guasti conseguenti legati al sistema ABS, ma poiché erano direttamente collegati al problema del cablaggio originale, la riparazione del cablaggio ha risolto tutto. La riparazione in sé non è costata nulla perché era coperta da un'estensione di garanzia. Da allora il cambio ha funzionato alla perfezione, senza problemi ricorrenti negli ultimi 18 mesi. Il selettore delle marce passa agevolmente da una posizione all'altra e tutti i codici di errore sono stati cancellati. Un regolare controllo del liquido della trasmissione aiuterà a prevenire problemi simili in futuro. I 1200 euro che avete pagato sembrano ragionevoli per questo tipo di riparazione quando non è disponibile la copertura della garanzia, considerando la manodopera specializzata e i ricambi coinvolti.

(Tradotto da Inglese)

Lehmann91 (Autore)

Dopo aver riscontrato questi sintomi preoccupanti, come il cambio irregolare e la spia della trasmissione, ho finalmente portato la mia S3 da un meccanico certificato. I codici diagnostici di guasto mostravano diversi guasti legati alla trasmissione. Il tecnico ha trovato un cablaggio danneggiato che interessava i sensori di velocità, il che spiegava perché l'auto continuava a entrare in modalità limp. La riparazione totale è stata di 1450 euro, comprensiva di: Nuovo cablaggio, sostituzione dei sensori di velocità, reset del modulo di controllo della trasmissione, costi di manodopera Il controllo della trazione e la trasmissione ora funzionano perfettamente, senza più esitazioni nel selettore delle marce o spie luminose. Il meccanico ha anche eseguito una scansione completa del sistema per assicurarsi che non rimanessero codici di errore residui. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che si verificassero danni gravi alla trasmissione. Valeva la pena spendere ogni centesimo per farla funzionare di nuovo correttamente. Un'esperienza molto migliore rispetto alle mie precedenti visite in officina.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: