heinzjones4
Audi Q8 Comandi al volante morti, spia attiva
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
heinzjones4 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza di riparazione del malfunzionamento dei comandi dello sterzo. I sintomi sono esattamente quelli che sto riscontrando io. È bene sapere che i collegamenti dei cavi usurati possono innescare questi guasti elettrici. Ti sei ricordato quanto hai pagato per la riparazione completa, compresa la manodopera e i ricambi? Da quando è stato riparato, ha notato altri problemi con le funzioni del volante o con i sistemi elettrici? Questi problemi di connettività possono talvolta indicare altri problemi sottostanti, quindi sono curioso di sapere se tutto è rimasto stabile.
(Tradotto da Inglese)
hannesfriedrich3
Grazie per la domanda sul follow-up. Nel mio caso, la riparazione dei comandi dello sterzo è riuscita perfettamente. Da quando è stato riparato il cavo di collegamento al piantone dello sterzo, tutte le funzioni hanno funzionato perfettamente senza problemi di connettività ricorrenti. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, che ha coperto sia la manodopera che la sostituzione del cablaggio difettoso. In realtà è stato meno costoso di quanto previsto inizialmente, poiché la diagnostica del veicolo ha dimostrato che si trattava solo del collegamento del cavo e non di un guasto completo del modulo di controllo. Dopo sei mesi di utilizzo quotidiano, posso confermare che non si sono verificati problemi ai sensori o all'impianto elettrico. I pulsanti multifunzione, il cruise control e i comandi audio funzionano tutti perfettamente. Anche la spia non si è più accesa, il che conferma che la riparazione ha risolto la causa principale. Rivolgersi a un'officina certificata è stata sicuramente la scelta giusta, in quanto disponeva dell'attrezzatura diagnostica adeguata per individuare il problema esatto nel cablaggio del volante.
(Tradotto da Inglese)
heinzjones4 (Autore)
Grazie per il contributo. La scorsa settimana ho portato la mia Q8 in un'officina certificata per risolvere il problema dei comandi dello sterzo. Il meccanico ha individuato un cablaggio difettoso nel piantone dello sterzo, simile a quello menzionato da altri. La diagnostica del veicolo ha rivelato che i collegamenti dei cavi erano usurati e causavano guasti intermittenti. Hanno sostituito l'intero gruppo di cablaggio e ricalibrato il sensore dell'angolo di sterzata. La riparazione è durata circa 4 ore ed è costata 780 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Sto guidando da qualche giorno e tutte le funzioni del volante funzionano di nuovo perfettamente. Non ci sono più spie o problemi di connettività. L'officina ha anche eseguito un controllo completo del sistema per assicurarsi che non fossero presenti altri problemi ai sensori. Sono davvero contento di aver risolto il problema in modo professionale piuttosto che provare alternative più economiche. Avere di nuovo i comandi dello sterzo corretti rende la guida molto più confortevole e sicura.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
hannesfriedrich3
Ho avuto lo stesso problema di connettività con la mia Audi Q7 3.0 TFSI del 2016. I pulsanti multifunzione dello sterzo hanno smesso completamente di rispondere, mostrando spie simili. Il problema si è rivelato più complesso di quanto si pensasse inizialmente. Il modulo di controllo aveva un guasto elettrico dovuto all'usura dei collegamenti dei cavi all'interno del volante. Il cablaggio in rame tra il volante e l'unità di controllo principale era danneggiato, causando guasti intermittenti alla connettività. La riparazione ha richiesto: La riparazione ha richiesto: la rimozione completa del volante, la sostituzione dell'intero cablaggio, l'installazione di un nuovo modulo di controllo, la ricalibrazione del sistema Questo è stato classificato come un grave guasto dell'impianto elettrico che richiedeva un'attenzione immediata in quanto interessava diverse funzioni di sicurezza, tra cui il cruise control e i controlli audio. La riparazione ha richiesto un'intera giornata in officina. Nota importante: dopo la riparazione è stato necessario ricodificare il sensore dell'angolo di sterzata. Si tratta di una procedura specializzata che richiede un'attrezzatura diagnostica specifica. Le officine normali potrebbero non avere gli strumenti necessari per questo lavoro. È meglio rivolgersi a un'officina con capacità diagnostiche Audi.
(Tradotto da Inglese)